
La MM è la 54229 o 54230?
Moderatore: Madd 22
Grazie a tutti ragazzi per i consigli , per il motore no essendo incollato recupero senza problemi devo capire invece i serbatoi subalari che ho combinatoHornetFun ha scritto:Visto così il grigio mi sembra un po' scuretto, ma vediamo come cambia la situazione con delle foto migliori; comunque hai fatto un bel modello![]()
La MM è la 54229 o 54230?
Si esattamente lui,le decal sono un mix di tauro e le skymodel ricordati quando sarà che su le sky model mancano delle decal come le strisce rosse sulla deriva e quelle della parte dorsale della fusoliera che ora non ricordo il nome ti conviene prendere le decal tauro dedicate al 104 ad alta visibilità e le skymodel per numeri e insegneHornetFun ha scritto:Grazie, praticamente quello che precipitò durante le riprese della fiction; è lo stesso esemplare che ho intenzione di fare dal tuo stesso kit![]()
hai usato le Sky's Decal?
Off TopicQualcuno mi sa dire che fogli Tauromodel devo prendere per fare un TF italico mimetico hi-viz in 48?
Ciao Valerio, i colori sono acrilici gunze h309 e se non ricordo male il 335 sempre gunze il problema secondo me è che ho esagerato coi lavaggi e la mimetica è troppo sfumata , avrei dovuto utilizzare il patafix e dare una mano in più sul colore ma è stata la mia prima mimetica ad aerografo , diciamo che questi errori mi serviranno come il pane sul prossimo modello .Starfighter84 ha scritto:I colori sono molto scuri Paolo... cosa hai usato?
Grazie il mio aerografo è un badger ad azione singola a gravità ma penso di cambiarlo in un futuro non troppo lontanopitchup ha scritto:Ciao Paolo
Ovviamente l'uso dell'aerografo se da una parte rende possibile una finitura eccezionale, dall'altra necessita di alcune accortezze. Non ti nascondo che malgrado io usi detto strumento da anni non farei mai una mimetica a mano libera. Altri ci riescono perfettamente, io no. Quindi mi aiuto con delle mascherine.
Poi bisognerebbe sapere che caratteristiche ha il tuo aerografo (singola o doppia azione, a gravità o aspirazione, duse) ecc ecc così da capire insieme come gestirne al meglio le possibilità. Questo ti aiuterà molto nei prossimi lavori ti assicuro.
saluti