F-16I Sufa 1/48 finito e disperato

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: F-16I Sufa 1/48 finito e disperato

Messaggio da Warthog »

comanche ha scritto:A me sembra un buon modello, è già il fatto che tu sia riuscito a "dominare" un modello così ostico è gia un fatto di grande merito. Ora lo aspettiamo in gallery! :-oook

PS: la prossima volta documenta un po' di più il tuo W.I.P, sarei stato proprio curioso di vedere come hai affrontato la mimetica e l'invecchiamento! ;)
Allora Alessandro, ti rispondo senza WIP
Primer: surface MR 1200 molto diluito con comune alcool rosa /sbiancato al sole, in questo caso serve dare il primer in quanto la plastica per l'update dal F-16 classico al Sufa cambia proprio come materiale e provando a spruzzare su un pezzo da non utilizzare "rifiutava" il colore nonostante l'avessi lavato con acqua e chante clair.

Mimetica: ho tracciato con dei pastelli colorati Caran D'ache, grosso modo del colore della mimetica, le tracce della stessa, poi ho iniziato con il sabbia Gunze H313, il verde Tamiya XF-76 e poi il marrone Gunze H310. fermo restando il solito discorso che i colori non sono proprio rispondenti agli FS ecc, ecc, questi sono quelli che mi sembravano assomigliassero di più all'originale. Sotto un Gunze H-308 dove su una proporzione di 40ml ho aggiunto 4/5 gocce di bianco opaco.
Tutti questi colori sono stai diluiti al 80% con alcool isopropilico, spruzzati a bassa pressione 05/06 max con una duse/ago 0,2.
Per regolare il flusso del colore di solito faccio così: tengo nella mano sx il tubo dell'areografo e se vedo che "spara" troppo lo stringo e mi regolo il flusso aria (è più facile a farsi che a dirsi).

Poi classico passaggio di lucido, lavature sotto con Nero Avorio e Bruno Van Dyck ad olio molto diluiti con pertrolio bianco,in pratica il colore nella boccettina sembra trasparente, se non basta un passaggio se ne da un altro.
lavature sopra solo in Bruno Van Dyck con le stesse modalità. Dopo c.a 20/25 min passo uno straccetto, in direzione del volo, di quelli che ti danno gli ottici per pulire gli occhiali, e asporto il colore olio in eccesso.

Un discorso a parte per il canopy, la metà del pilota è colorata, quella del Rio no. Non capisco il perché ma sicuramente qualcuno del forum ne saprà di più. Forse il Rio si abbronza e il pilota no ....Scemata

Qui dopo vari tentativi, ho mescolato lo smoke Tamiya e il Clear Yellow Tamiya rapporto 10ml e 1ml e diluto il tutto al 90% con alcool isopropilico, solita bassa pressione e passaggi veloci e continui senza aspettare che asciugasse ad una distanza c.a di 7/8 cm, in realtà da bagnata mi sembrava più chiara poi asciutta non so perché si é un po' scurita..., è anche vero che le canopy reali non sono tutte dello stesso colore, quindi....

Ho evitato il discorso dei CFT di colorati in Israele che nel vero distaccano di tonalità rispetto alla cellula, anche perché non saprei quando saturarli o desaturarli, sarebbe stato da fare ma la pigriza incombeva.

Per il discorso invecchiamento e usura, non esiste, o meglio esiste ben poco, dalle foto del libro che ho in mano (grazie Riccardo/Fighter), sti Falcon sono ben tenuti e puliti, quindi avvantaggia nella colorazione.

Lo scarico è della Aires e non è che brilli di precisione, è notevolmente sottodimensionato rispetto al foro dell'aereo, come al solito fantastica resina, anche con il bullone microscopico, accoppiamento stra-pessimo.

Colorazione: premetto non ho gli Alclad, quindi base alluminio testor e lavature in nero olio, petali base Gun Metal Testor lavaggi ad olio e stop
Sper di essere stato chiaro e d'aiuto ciao
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: F-16I Sufa 1/48 finito e disperato

Messaggio da comanche »

Grazie mille, mi interessa molto perchè anch'io prima o poi dovrò affrontare la colorazione del mio barak! ;)

PS Per il canopy "dorato" credo che sia per l'assorbimento delle onde radar, quindi è necessario rivestire solo la parte anteriore. :?
matteo44

Re: F-16I Sufa 1/48 domanda....

Messaggio da matteo44 »

Ciao Luca... ieri sera ho controllato la mia scatola e pare che sia tutto a posto...
Warthog ha scritto:... in questo kit mancavano un carrello (il sx)...
Ma... :? ...sul mio kit le gambe del carrello sono in un unico pezzo...
Che siano due stampi diversi?
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F-16I Sufa 1/48 finito e disperato

Messaggio da ilGamma »

ciao Luca!
nonostante tutto, devi essere soddisfatto da qul che hai tirato fuori! si sa, i Kinetic sono un po' "così"... :-bleaa
ancora i miei complimenti per aver domato questo modello! :-oook
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: F-16I Sufa 1/48 domanda....

Messaggio da Warthog »

matteo44 ha scritto:Ciao Luca... ieri sera ho controllato la mia scatola e pare che sia tutto a posto...
Warthog ha scritto:... in questo kit mancavano un carrello (il sx)...
Ma... :? ...sul mio kit le gambe del carrello sono in un unico pezzo...
Che siano due stampi diversi?
Certo che sono in un unico pezzo, una specie di trapezio che va ad inserirsi nel vano, ma il mio era rotto a metà sul sx quindi ho dovuto "tagliare" la parte buona del trapezio e metterne un'altro al posto di quello mancante, in pratica è uscito rotto dallo stampo, succede per carità, ma almeno controllare prima di imbustare, ciao
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: F-16I Sufa 1/48 finito e disperato

Messaggio da comanche »

Warthog ha scritto:
matteo44 ha scritto:Ciao Luca... ieri sera ho controllato la mia scatola e pare che sia tutto a posto...
Warthog ha scritto:... in questo kit mancavano un carrello (il sx)...
Ma... :? ...sul mio kit le gambe del carrello sono in un unico pezzo...
Che siano due stampi diversi?
Certo che sono in un unico pezzo, una specie di trapezio che va ad inserirsi nel vano, ma il mio era rotto a metà sul sx quindi ho dovuto "tagliare" la parte buona del trapezio e metterne un'altro al posto di quello mancante, in pratica è uscito rotto dallo stampo, succede per carità, ma almeno controllare prima di imbustare, ciao
Off Topic
Nel mio Barak invece il montante centrale del carrello principale è a metà, ma non rotto, manca proprio una parte in mezzo! In pratica sembra che la plastica non sia colata bene nello stampo! :-bleaa
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: F-16I Sufa 1/48 finito e disperato

Messaggio da Warthog »

Off Topic
Nel mio Barak invece il montante centrale del carrello principale è a metà, ma non rotto, manca proprio una parte in mezzo! In pratica sembra che la plastica non sia colata bene nello stampo! :-bleaa
[/quote]

Mi spiace Alessandro, purtroppo è un'ulteriore conferma che lavorano a "posteriore", ma è anche una lama che gli si ritorce contro, la gente farà fatica ad acquistare i loro prodotti, ciao
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: F-16I Sufa 1/48 finito e disperato

Messaggio da comanche »

Warthog ha scritto:
Off Topic
Nel mio Barak invece il montante centrale del carrello principale è a metà, ma non rotto, manca proprio una parte in mezzo! In pratica sembra che la plastica non sia colata bene nello stampo! :-bleaa
Mi spiace Alessandro, purtroppo è un'ulteriore conferma che lavorano a "posteriore", ma è anche una lama che gli si ritorce contro, la gente farà fatica ad acquistare i loro prodotti, ciao
Infatti è l'ultima volta che prendo kinetic (a meno che non ci sia un modello che desidero veramente e che non ci sia di altre marche), infatti la patch qui sotto rimane solo finchè non finisco il Barak! :mrgreen:
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: F-16I Sufa 1/48 finito e disperato

Messaggio da HornetFun »

Nonostante tutto mi sembra un ottimo lavoro :-oook
Il kit lo conosco anche io, sto finendo il barak biposto dopo due anni dal suo inizio, sul mio invece le parti mobili erano tutte svergolate, anche sul tuo?
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: F-16I Sufa 1/48 finito e disperato

Messaggio da Warthog »

HornetFun ha scritto:Nonostante tutto mi sembra un ottimo lavoro :-oook
Il kit lo conosco anche io, sto finendo il barak biposto dopo due anni dal suo inizio, sul mio invece le parti mobili erano tutte svergolate, anche sul tuo?
Si flaps e slats storti
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”