Il-2 Stormovik - 1/48 Accurate

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
ROGER

Re: Il-2 Stormovik - 1/48 Accurate

Messaggio da ROGER »

Starfighter84 ha scritto:Mea culpa, mea grandissima culpa! mi ero perso tutti gli aggiornamenti e non avevo ancora commentato il nuovo lavoro post ferie del nostro Rug(gi)!
a mi discolpa posso dire che sto ancora digerendo il pranzo di sabato 31...

Sei diventato precisino con i montaggi eh....! che ti prende?? devo dire che mi piaci di più così... bello preciso e pulito in ogni fase, bravo!
Rug, ma quel verde della mimetica non è un pò troppo acceso?
io te disculpo caro Valerio, il pranzo è stato gradevole e la compagnia divertente...
Precisino con i montaggi? Mica tanto, mi sa che ho disimparato :shock:
Il verde è la tinta consigliata dal foglio decals che ho postato all'inizio ed è anche quella usata da un valente modellista che ha pubblicato il suo Il-2 su Hyperscale, per cui mi sono voluto fidare. Comunque con i lavaggi si scurirà sicuramente ;)
Massimo ha scritto:Mo soccia se viaggi!!!Sono proprio curioso di vederlo col bianco!!!Fin qua ...DA PAVURA!!!
Ciao Massimo, viaggio ma faccio casini aimè :( ora sono pronto per il bianco, ed è qui che ho veramente PAVURA di fare una minchiata!
Enrywar67 ha scritto:Ruggero....dicci la verita'.....non è che hai dato la future perché userai il patafix??!!
Magari sapessi usare il patafix come molti di voi, ma io riesco ad usarlo solo per fissare i piccoli pezzi da verniciare a parte :?
Uanca ha scritto:Su come fare fare le linee di demarcazione tra i colori a mano libera abbiamo sicuramente tutti da imparare da te.
Poi mi spiegherai perchè hai usato tutte ste marche di colori (humbrol.....Xtracolor....., so che prima della fase finale li "taroccherai" come sai fare, ma al momento, concordo con Valerio che quel verde è parecchio "acido" , ciao gianca
Farò un mini corso per spiegare come faccio le linee di demarcazione eheheh
Ho usato tre marche di colori perché come ben sai mi scoccia farmi le tinte da solo, queste tre mi sembravano già a posto ;)
Per la tinta verde, leggi sopra la risposta al Vale...poi sicuramente come dici tu, verrà taroccata eheheh
Bonovox ha scritto:
ROGER ha scritto: ..... il verde opaco Humbrol si beve la future che è una bellezza...porc...vac...
Roger saluti
Perchè non provi a carteggiare lievemente con una 1000/1200...si liscia che è una bellezza. Io l'ho provata sul MIG che mi polverava la verniciatura di base ed è venuto tutto liscio liscio! Potresti provare su un pezzo cavia!
Ho provato direttamente sul modello con le limette squadron e sono riuscito a lisciare il tutto ;) ma l'opaco humbrol beve comunque parecchio!
ta152h ha scritto:Ruggero ma dopo che vedo questo post dove costruisci così' bene e pulito,devo leggere sul mio
Post che hai paura di fare un 104?
Come finisci questo.....dai un bel 104 e facci sognare!
Credo che il trasparente prima del bianco sia una bella mossa,così' si sbaglia qualcosa si può' togliere senza problemi.
Complimenti x il bel lavoro e ti seguo con interesse.

Ciao luca
Caro Luca, ho paura perché sono tutti patiti e super preparati sul 104 e mi sgriderebbero per le mie leggerezze modellistiche :-D
Grazie per il tuo interessamento!
microciccio ha scritto:Ciao Ruggi,

finora mi era sfuggito questo WIP del velivolo che serve alla Madre Russia come il pane! Bella scelta.
Attendiamo di conoscere la nuova tecnica che adotterai per applicare il bianco.

microciccio
Ciao Paolo, mi fa piacere che mi hai beccato eheheh
Per la tecnica, prima la testo poi se viene come spero, la illustro pubblicamente...
ROGER

Re: Il-2 Stormovik - 1/48 Accurate

Messaggio da ROGER »

Dunque, oggi ho provato a fare le zone bianche della mimetica invernale. Quella che veniva applicata sul campo con mezzi a volte non idonei a stendere vernici, tipo scope, spazzoloni o pennellesse da pareti :-D
Per non dare un tono uniforme al bianco, per simulare l'effetto di verniciatura improvvisata e stesa alla come viene viene, ho voluto provare questa soluzione...Uni Posca bianco!
Trattasi di pennarello a vernice acrilica, avendolo in negozio mi ha stuzzicato l'idea di provarlo a fini modellistici. Ecco il primo approccio!
Pur avendo una vernice abbastanza coprente, si intravede molto il colore sottostante...ho dato il bianco solo sulle ali e sui piani di coda per vedere che effetto faceva...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Personalmente non mi convince fino in fondo, per cui credo che rifinirò ad aerografo le zone bianche per saturarle di più ma lasciando comunque intravedere il segno del pennarello che renderà, forse, l'effetto di verniciata improvvisata e disordinata :? voi che dite?
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Il-2 Stormovik - 1/48 Accurate

Messaggio da rob_zone »

Io dico che sembra un po piatto perche non è ancora ritoccato!Secondo me potevi andare di aerografo e fare passate velocissime,utilizzando gli smalti pero!Ti consiglio di sfumare un po i bordi,che ne dixi,ci puo stare? :-oook
Facci vedere come viene,l'effetto è senza dubbio originalissimo!

Ps all'inizio credevo che dopo la camo,future a lavare,poi tutto il modello in bianco e poi tiravi tutto via con una spugna inbevuta di raggia.. :-SBAV

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Il-2 Stormovik - 1/48 Accurate

Messaggio da fabio1967 »

Ruggé, fammi capire: il bianco veniva dato su tutto l'aereo (stile mimetica invernale tetesca per intenderci) o solo in alcune parti dell'aereo? Nel primo caso il risultato mi sembra un pelo troppo regolare sui bordi, nella seconda ipotesi, dopo una correzione con l'aerografo, potrebbe anche starci. Hai qualche foto del risultato che vorresti ottenere?

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
ROGER

Re: Il-2 Stormovik - 1/48 Accurate

Messaggio da ROGER »

rob_zone ha scritto:Io dico che sembra un po piatto perche non è ancora ritoccato!Secondo me potevi andare di aerografo e fare passate velocissime,utilizzando gli smalti pero!Ti consiglio di sfumare un po i bordi,che ne dixi,ci puo stare? :-oook
Facci vedere come viene,l'effetto è senza dubbio originalissimo!

Ps all'inizio credevo che dopo la camo,future a lavare,poi tutto il modello in bianco e poi tiravi tutto via con una spugna inbevuta di raggia.. :-SBAV

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao RoB, sembra piatto perché devo ancora fare lavaggi e piccole sbavature di colore sottostante. Ho voluto provare questo metodo per vedere se facevo prima e se veniva una cosa gustosa ;)
fabio1967 ha scritto:Ruggé, fammi capire: il bianco veniva dato su tutto l'aereo (stile mimetica invernale tetesca per intenderci) o solo in alcune parti dell'aereo? Nel primo caso il risultato mi sembra un pelo troppo regolare sui bordi, nella seconda ipotesi, dopo una correzione con l'aerografo, potrebbe anche starci. Hai qualche foto del risultato che vorresti ottenere?

Saluti
Fabio
Ciao Fabio, il bianco non veniva dato a coprire tutta la mimetica sottostante, ma a chiazze come un terzo colore per smorzare i toni verdi e scuri del velivolo. Forse operava su zone non totalmente innevate ;)
I bordi li immagino regolari perché dati con strumenti tipo scope o pennelloni, non era spruzzato, credo :?
La correzione ad aerografo la devo ancora fare, ma a riempimento delle zone bianche non per sfumare i bordi, poi ve la sottopongo ;)
Ho preso spunto da questo articolo: http://www.arcair.com/Gal11/10701-10800 ... ri/00.shtm
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: Il-2 Stormovik - 1/48 Accurate

Messaggio da comanche »

Secondo me con qualche ritocco ad aerografo avrà un bell'effetto! :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: Il-2 Stormovik - 1/48 Accurate

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Vediamo cosa succede con i ritocchi ad aerografo...
:-lino
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Il-2 Stormovik - 1/48 Accurate

Messaggio da pitchup »

Ciao Ruggi
Interessante l'uso del pennarello acrilico. Io finora avevo confinato l'uso di tali attrezzi solo per dare piccoli tocchi di argento o per il nero. Il bianco lavabile è un ottima idea. Una botta di aerografo sui pannelli et voilà!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Fabio_lone

Re: Il-2 Stormovik - 1/48 Accurate

Messaggio da Fabio_lone »

Interessantissima la trovata del pennarello acrilico, avevo letto da qualche parte che qualcuno lo caricava a gunze e ci faceva le wave mirror sui bombardieri tedeschi.
Secondo me l'effetto è realistico, ci vuole la rogerata finale!
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Il-2 Stormovik - 1/48 Accurate

Messaggio da davmarx »

Sei una fornace di idee, mi fai quasi paura... :? , ma a parer mio l'effetto "rustico" è un po' sovradimensionato e quindi fuori scala, sicuramente però se lo riprendi ad aerografo verrà la solita spettacolare "rogerata"... :-D :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”