Ovviamente... si!! per un pezzo è dritta... poi curva lungo la punta del parabrezza... poi di nuovo dritta....ilGamma ha scritto:PS ma le pannellature sotto il parabrezza sono "contorte" come quelli dei superbug?
F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47777
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- LocalitĂ : Ariano Irpino
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
Starfighter84 ha scritto:
Ovviamente... si!! per un pezzo è dritta... poi curva lungo la punta del parabrezza... poi di nuovo dritta....
ho avuto anche io difficoltĂ in quel punto, tutto reinciso a nuovo! e alcune son venute piĂą profonde di altre
resto dell'opinione che la WP sia una delle peggiori produttrici di resine! (chiamare quella roba resina è poi un complimento, ma vista roba che puzza così, nemmeno le vecchie Verlinden)
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- LocalitĂ : Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
Non tutto è "resina colata"ilGamma ha scritto:
resto dell'opinione che la WP sia una delle peggiori produttrici di resine! (chiamare quella roba resina è poi un complimento, ma vista roba che puzza così, nemmeno le vecchie Verlinden)
Ciao!
- nemesis92
- Supreme User

- Messaggi: 666
- Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- LocalitĂ : Catania
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
Fatti coraggio Valé, pensa che tra un pò prenderai in mano l'aerografo e ti sfogherai con quello su sto calabrone 
- comanche
- Highlander User

- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- LocalitĂ : Verona
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
Tieni duro Valè, dai che viene un bel lavoro, intanto pensa a come verrà il tuo calabrone tutto assimetrico! 
Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47777
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
E finalmente... è iniziato il MASSACRO!!! ovvero, la fase della verniciatura ha visto i suoi primi passi!
Per questo Hornet sto prendendo molti spunti dai DVD di Simone F12AAA... alcuni passaggi li sto personalizzando sulla base dei miei gusti e della mia mano, altri li sto seguendo pedissequamente. Ma bando alle ciance... ecco le foto!!


PRIMA FASE - PRE SHADING: dopo aver steso su tutto il modello una mano di Mr. Surfacer 1000 (che, tra l'altro, mi ha fatto scoprire qualche altra magagna da riprendere), ho applicato il Pre Shading su tutto il modello. Colore scelto nero opaco Tamiya, diluizione all'80%, pressione 0,7 bar.



SECONDA FASE - MIMETICA: dopo il Pre ho steso il TPS prima sulle superfici inferiori (36375 - Gunze H-307 schiarito al 50%), poi su quelle superiori (36320 - Gunze H-308 shiarito al 50%). I colori sono stati diluiti al 90% (acqua sporca in pratica) con l'aggiunta di qualche goccia di Paint Retarder Tamiya. Importantissimo, in questa fase, avere la mano molto leggera... in pratica si devono stendere dei veli di vernice in strati sottili e sovrapposti l'uni sugli altri.





QUARTA FASE - DIFFERENZIAZIONE INIZIALE: dopo i colori di base è necessario dare la prima variazione cromatica al TPS e, a tale scopo, ho iniziato stendendo su tutto il modello uno strato leggero di German Grey Tamiya (un grigio molto scuro quindi) iper diluito. L'importante è ricreare un effetto randomico per simulare la prima patina di sporco sul modello.
Successivamente ho ricreato una seconda variazione cromatica aggiungendo degli spot (anche questi molto random!) in grigio piĂą chiaro. A tale scopo ho utilizzato, sia per le superfici inferiori, sia per quelle superiori, il 36320 schiarito del 70%.
Per oggi è tutto... domani dovrei riuscire ad andare ancora avanti. La strada è ancora lunga... STAY TUNED!
Per questo Hornet sto prendendo molti spunti dai DVD di Simone F12AAA... alcuni passaggi li sto personalizzando sulla base dei miei gusti e della mia mano, altri li sto seguendo pedissequamente. Ma bando alle ciance... ecco le foto!!


PRIMA FASE - PRE SHADING: dopo aver steso su tutto il modello una mano di Mr. Surfacer 1000 (che, tra l'altro, mi ha fatto scoprire qualche altra magagna da riprendere), ho applicato il Pre Shading su tutto il modello. Colore scelto nero opaco Tamiya, diluizione all'80%, pressione 0,7 bar.



SECONDA FASE - MIMETICA: dopo il Pre ho steso il TPS prima sulle superfici inferiori (36375 - Gunze H-307 schiarito al 50%), poi su quelle superiori (36320 - Gunze H-308 shiarito al 50%). I colori sono stati diluiti al 90% (acqua sporca in pratica) con l'aggiunta di qualche goccia di Paint Retarder Tamiya. Importantissimo, in questa fase, avere la mano molto leggera... in pratica si devono stendere dei veli di vernice in strati sottili e sovrapposti l'uni sugli altri.





QUARTA FASE - DIFFERENZIAZIONE INIZIALE: dopo i colori di base è necessario dare la prima variazione cromatica al TPS e, a tale scopo, ho iniziato stendendo su tutto il modello uno strato leggero di German Grey Tamiya (un grigio molto scuro quindi) iper diluito. L'importante è ricreare un effetto randomico per simulare la prima patina di sporco sul modello.
Successivamente ho ricreato una seconda variazione cromatica aggiungendo degli spot (anche questi molto random!) in grigio piĂą chiaro. A tale scopo ho utilizzato, sia per le superfici inferiori, sia per quelle superiori, il 36320 schiarito del 70%.
Per oggi è tutto... domani dovrei riuscire ad andare ancora avanti. La strada è ancora lunga... STAY TUNED!
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35527
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- LocalitĂ : Livorno
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
Ciao Valerio
mi sono visto il lavoro fin qua fatto e letto i problemi che stai incontrando con il dettaglio muso/parabrezza. Se non riesci ad eseguire una buona reincisione (o che no ti soddisfi) a quel punto bisogna dissimulare il particolare, o mediante invecchiamenti (o matita) oppure con un provvidenziale pupazzetto intento a pulire con uno straccio il parabrezza (con basetta ovviamente). Magari farà storcere il naso però farà scena!
Ho appena visto il tuo aggiornamento e:
saluti
mi sono visto il lavoro fin qua fatto e letto i problemi che stai incontrando con il dettaglio muso/parabrezza. Se non riesci ad eseguire una buona reincisione (o che no ti soddisfi) a quel punto bisogna dissimulare il particolare, o mediante invecchiamenti (o matita) oppure con un provvidenziale pupazzetto intento a pulire con uno straccio il parabrezza (con basetta ovviamente). Magari farà storcere il naso però farà scena!
Ho appena visto il tuo aggiornamento e:
saluti
- Geometrino82
- User who live in the Force

- Messaggi: 3911
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- LocalitĂ : Provincia di Milano
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
Complimenti Valerio, mi piace veramente tanto come lavori e come spieghi passo passo quello che fai.
Il tuo prossimo wip lo vogliamo multimediale. Al posto delle foto video....
Marco


Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- HornetFun
- Undead User

- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- LocalitĂ : San DonĂ di Piave (VE)
- Contatta:
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
Curioso di vedere il seguito 
-
Rosario
- Burning User

- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- LocalitĂ : Messina
Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!
Secondo me sei sulla strada giusta!!!! Mi piace molto!! La resa e' fa molto convincente

















