F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)

Moderatore: Madd 22

Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)

Messaggio da Rosario »

Finalmente e' atterrata questa piccola zanzara!! Ecco le ltre foto :-D
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Mi scuso per la qualita' degli scatti li ho fatti molto di fretta!!

A voi i commenti.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)

Messaggio da comanche »

A me sembra ottimo, è difficile ottenere degli effetti così in una scala così piccola :-oook , ma si vedono certi difetti non indifferenti. Per esempio cosa ha avuto il Windshield, sembra messo storto (oppure la mascheratura?).
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)

Messaggio da Jacopo »

Rosà hai fatto un Ottimo lavoro di colorazione :-oook :-oook :-oook
ma... è storto il kit????!! oh almeno sembra tale, unica cosa che ti vorrei far notare è la deriva, ti è volata via la decal dei segnalatori di posizione, è uscita sia a sinistra che a destra!
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)

Messaggio da Maver76 »

A parte qualche difettuccio che ti hanno già evidenziato, è molto bello stò calabrone fomato mignon!
Molto bello l'effetto dell'invecchiamento, non molto pesante e pensando alla scala ,.... ancora meglio!
Complimenti !
SPILLONEFOREVER

Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Decals "Stealth" a parte :) hai fatto un lavoro di colorazione ed invecchiamento davvero realistici Rosario.
Con queste dimensioni era fin troppo facile ottenere un "effetto mattonella" ma tu sei riuscito a mantenere anche in questa piccola scala armonia ed equilibrio cromatici.
Mi intrigano questi kittini....offrono ampio spazio a diorami e scene "in movimento" (Decolli, atterraggi, appontaggi :-Figo )

:-oook :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)

Messaggio da Bonovox »

zzzzzzzzz....zzzzzzzzz...a ribello!!! :-Figo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Massimo

Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)

Messaggio da Massimo »

Molto piccolo e molto...grigio!!!
L'aspetto generale mi sembra un po' giocattoloso,ma mi sembrano le forme del modello.
A me ultimamente comincia difficile vedere osa faccio in 1/48...forse anche perchè è da mo' che non faccio niente!!!
Viste le dimensioni...chapeau!!!
Comunque non è la mia scala!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)

Messaggio da Starfighter84 »

Mi fa rabbia non vedere le decal Rosariuccio.... è un vero peccato perché avevi ottenuto degli effetti di invecchiamento bellissimi per un modello così piccolo!

Certo.... qualche decal ha fatti silvering.... il parabrezza sembra storto... le luci di navigazione hanno preso una brutta piega....
Scusa... mi stavo "massimizzando" per darmi un tono!!

Massimone.... te vojo bbbbene!!!

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk 4
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)

Messaggio da Rosario »

Grazie a tutti per le risposte ragazzi!! :-D Premetto che i difetti li ho visti tutti. Molti di questi, sono proprio dei difetti del Kit, che avrebbero richiesto interventi tropppo grossi e dispendiosi in termine di tempo,visto l' approccio di partenza del lavoro! Molte cose sono fuori scala, come i portelli dei carrelli, le gaurnizioni rosse, ed altro.Le decals, molto spesse, specie quelle dei numeri. Le luci di formazione erano una decal unica con gli stemmi di reparto sulle derive, quindi, per metterle nella loro sede avrei dovuto tagliare le insegne! Visto che sono invisibili lo avrei anche potuto fare! :.-( Nostante tutti i difetti avevo voglia di finirlo!! La cosa piu' importante di questo piccolino e' stata la verniciatura che era la mia sfida per questa scala. :-D Diciamo che questa e' stata vinta!! Percio alla fine sono soddisfatto. Come dico io, questo e' un modello che guardato da lontano, risulta accettabile!! :-D
Ora passiamo a qualcosa di piu' serio!! :-D
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: F/A-18 D Hornet (Revell 1/144)

Messaggio da PanteraNera »

Complimenti Rosario! a parte i difetti che ti hanno già fatto notare, tutto sommato considera che la 1/144 non è una scala semplice, ma hai fatto secondo me un buon lavoro! :-oook ;)
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Rispondi

Torna a “Jet”