Finito ! ! ! ! !
"Grazie" a lavoro ci è voluto tanto tempo, ma devo ammettere che mi sono divertito un sacco scoprendo ed inventando nuove tecniche e sopra tutto . . . LA STORIA
Sono riuscito nel mio intento : il centro del diorama è . . . il diorama
Poi, tecnicamente e artisticamente parlando . . . . .
Grazie per il vostro tempo che non vi verrà pagato
kruno
Ultima modifica di croato il 15 agosto 2013, 18:38, modificato 1 volta in totale.
Un diorama davvero particolare ed insolito Kruno.
Sono d'accordo con te sul fatto che seri riuscito a raccontare perfettamente una storia nella quale è l'evento stesso ad essere al centro dell'attenzione.
Come sempre un bravo particolare per la tue capacità di figurinista.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
L'ho già detto e lo ripeto: idea originalissima e ottima riproduzione del diorama in scala! I figurini sono una vera chicca Kruno!
Il modello lo avrei curato un pò di più ma, in realtà, non è il soggetto principale di questa scenetta.... quindi le lacune passano in secondo piano. Bravo!
Sent from Tapatalk!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
L'unica pecca di questo diorama? La presentazione. Doveva essere presentato il 15 dicembre non a ferragosto!
OTTIMO krunooooooo!!!!!!!!!!!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
bravo, spiritoso e originale come sempre ! ! E' proprio vero che per un bel diorama e' importante l'idea e come la si realizza ( a parte la tecnica su cui non si discute). la firma di kruno c'e' e si vede .
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.