Nei prossimi giorni devo andare anche io a cercare l'alluminio...unica cosa che mi preoccupa è se anche questi colori come quasi tutti i metallici soffrono alle mascherature...con i tamiya il più delle volte porti via i pigmenti!
A6M Zero 1/48 Tamya Progetto Summer'13 Alclad 13/08/13
Moderatore: Madd 22
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: A6M Zero 1/48 Tamya Progetto Summer'13 alclad 7/08/13
Bene Jac, la resa degli alclad è sempre unica!
Nei prossimi giorni devo andare anche io a cercare l'alluminio...unica cosa che mi preoccupa è se anche questi colori come quasi tutti i metallici soffrono alle mascherature...con i tamiya il più delle volte porti via i pigmenti!
Nei prossimi giorni devo andare anche io a cercare l'alluminio...unica cosa che mi preoccupa è se anche questi colori come quasi tutti i metallici soffrono alle mascherature...con i tamiya il più delle volte porti via i pigmenti!
- nannolo
- Jedi Knight

- Messaggi: 4442
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: A6M Zero 1/48 Tamya Progetto Summer'13 alclad 7/08/13
bello lo zero alcladizzato! Hai fatto bene a usare gli alclad. Non ammettono errori sulle superfici da verniciare ma alla fine sembrano metallo vero.
@ mattia: Non so pergli altri ma per esperienza personale l'alluminio regge bene a mascherature ( magari attaccando un paio di volte il nastro su un'altra superficie per indebolire un po' la colla ed essere sicuri.)
@ mattia: Non so pergli altri ma per esperienza personale l'alluminio regge bene a mascherature ( magari attaccando un paio di volte il nastro su un'altra superficie per indebolire un po' la colla ed essere sicuri.)
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.




- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: A6M Zero 1/48 Tamya Progetto Summer'13 alclad 7/08/13
vai così..belli gli alclad eh??
tutti con i metallizer eh? anche io ho dato oggi il nero lucido allo spit, il forum brillerà parecchio
anche io per esperienza personale posso dire che il white alluminium è resistentissimonannolo ha scritto:bello lo zero alcladizzato! Hai fatto bene a usare gli alclad. Non ammettono errori sulle superfici da verniciare ma alla fine sembrano metallo vero.![]()
@ mattia: Non so pergli altri ma per esperienza personale l'alluminio regge bene a mascherature ( magari attaccando un paio di volte il nastro su un'altra superficie per indebolire un po' la colla ed essere sicuri.)
tutti con i metallizer eh? anche io ho dato oggi il nero lucido allo spit, il forum brillerà parecchio
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: A6M Zero 1/48 Tamya Progetto Summer'13 alclad 7/08/13
Ci stai mettendo troppo tempo a terminare questo modello.................
e questo non và per nulla bene........
Gli Alclad però......promettono bene
.
Ciao!
Gli Alclad però......promettono bene
Ciao!
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22773
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: A6M Zero 1/48 Tamya Progetto Summer'13 alclad 7/08/13
l'alluminata sembra ok! Gli Alclad non si smentiscono mai! 
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12561
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: A6M Zero 1/48 Tamya Progetto Summer'13 alclad 7/08/13
Alessandro mi permetto di anticipare la risposta di Jacopo che invito ad unirsi alla mia circa il tuo quesito. Gli alclad sono molto facili da utilizzare essendo già pronti all'uso e richiedono l'uso di un aerografo che deve avere una duse superiore a 0,25, altrimenti il pigmento metallico avrebbe difficoltà a passare nell'ugello, e tutte le guarnizioni in teflon. Prima di essere versati nella coppetta vanno agitati molto bene. L'uso a pennello è da evitarecomanche ha scritto:Il tuo primo modello Alcladizzato!Dimmi come ti trovi, sono difficili da usare? Non vorrei prenderli e fare casini dato che ho appena iniziato ad usare l'aeropenna!
La superfice deve essere impeccabile ed esente da graffi o altre irregolarità, infatti gli alclad enfatizzano molto queste pecche da montaggio. La finitura è molto compatta e uniforme, inoltre molte tinte sono tra loro miscibili e volendo possono essere ulteriormente diluite utilizzando acetone puro o diluente sintetico. La base su cui di solito si danno gli alclad è uno smalto nero lucido per aumentare la profondità del metallizzato ed essere più d'effetto. La pressione media di utilizzo dell'aeropenna con questi colori si aggira tra le 0,5 e 0,7 bar.
La serie regular shine si presta bene alle mascherature mentre quella high shine no. I lavaggi li potresti eseguire direttamente sugli alclad vista la finitura molto compatta e satinata ma per star sicuri meglio sigillare con un velo di acrilico lucido trasparente. La pulizia degli strumenti và fatta non appena si finisce di spruzzare gli alclad usando diluente sintetico, acetone o alcool a seconda dei gusti e abitudini.
NOTA BENE: l'utilizzo di queste vernici è molto pericoloso sia sotto l'spetto delle infiammabilità che tossicità. A tal riguardo è caldamente cosigliato un ambiente molto ben areato e l'utilizzo di una buona maschera filtrante per le vie respiratorie. Se si utilizza una cabina di verniciatura è buona norma scollegare le ventole di aspirazione se del tipo non sigillate e prestare attenzione a fili elettrici scoperti su cui è presente un carico attivo.
@ Jacopo: il colore mi sembra ben steso ma lo trovo scuro e poco vicino all'alluminio. Che tinta ALC. hai utilizzato?
-
SPILLONEFOREVER
Re: A6M Zero 1/48 Tamya Progetto Summer'13 alclad 7/08/13
Forse è la luce nella foto, ma ho avuto la stessa impressione di Aurelio, colore scuro e poco vicino all'alluminio.
p.s. Ma non doveva essere un N.M. ?
p.s. Ma non doveva essere un N.M. ?
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17031
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: A6M Zero 1/48 Tamya Progetto Summer'13 alclad 7/08/13
Andrè che ci posso fare??? 2 giorni per fare in modo che si secchino gli Humbrol e un giorno prima che secchino gli Alclad!!!Kit ha scritto:Ci stai mettendo troppo tempo a terminare questo modello.................e questo non và per nulla bene........
Come detto al tel ho usato il Manganese, dopo averne parlato abbiamo appurato che le foto fatte sul sito sono a una luce aprticolare il che mi ha fatto pensare hce la tinta sia moolto ma molllto più chiara!FreestyleAurelio ha scritto:]@ Jacopo: il colore mi sembra ben steso ma lo trovo scuro e poco vicino all'alluminio. Che tinta ALC. hai utilizzato?
per questo oggi ho decolorato tutto! quindi ho preso il nero lucido della Tamya e oi ho provato le polveri SNJ questo è il risultato


come ho discusso con Aurelio bisogna vedere se rende bene con i trasparenti inquanto i pigmenti possono non attaccarsi al meglio sulle sup!, ora aspetto un po e vediamo come vanno


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-Vampire-FM-2-
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47836
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A6M Zero 1/48 Tamya Progetto Summer'13 SNJ 08/08/13
Jac, sinceramente non sto capendo granchè tutti questi movimenti con i metallizzati (prove, sverniciature, riverniciature).... perchè non hai usato direttamente il White Alluminium? i risultati col Manganese (anche se la tonalità era del tutto errata) non erano male... la polvere SNJ non regge proprio il confronto.
- comanche
- Highlander User

- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: A6M Zero 1/48 Tamya Progetto Summer'13 SNJ 08/08/13
Quoto Valerio, si vede da kilometri la differenza!
Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"












