Esatto,nel kit edu sono gia stampate nell'ala e non vengono forniti altri pezzi.autocostruirsele sarebbe estremamente difficile,quindi la soluzione ottimale sarebbe tagliare quelle del kit e sostituirle con un after come fatto da Valerio nell'articolo sopracitatomattia_eurofighter ha scritto:thunderjet ha scritto: ah ok...capito il problema!...ora non ricordo...nello stampo però non c' è la possibilità di cambiarli...quindi dovresti autostruirli?oh...mai na gioia!
Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[Fine]
Moderatore: Madd 22
- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[s'è montato da solo]
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[s'è montato da solo]
......se è in alluminata non dovresti differenziare nulla o quasi...studiati qualche foto per vedere se qualche pannello o parte lavorante (alettoni.....) erano in NM......io ti consiglierei di differenziare il fondo usando un unico alclad....anche perché puoi sempre in seguito mascherare e spruzzare sopra altre tonalita'......Ciao Enrico.
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[s'è montato da solo]
grazie Leo! nel dubbio sono andato a controllare...quelle parti con le bugne esterne le ho in un paio di kit Academy...in qualche modo quando sarà ce le faccio entrare!thunderjet ha scritto:Esatto,nel kit edu sono gia stampate nell'ala e non vengono forniti altri pezzi.autocostruirsele sarebbe estremamente difficile,quindi la soluzione ottimale sarebbe tagliare quelle del kit e sostituirle con un after come fatto da Valerio nell'articolo sopracitatomattia_eurofighter ha scritto:thunderjet ha scritto: ah ok...capito il problema!...ora non ricordo...nello stampo però non c' è la possibilità di cambiarli...quindi dovresti autostruirli?oh...mai na gioia!


- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[s'è montato da solo]
Stando alla mia poca esperienza con il NM,so che almeno con gli alclad è necessaria una base di nero lucido a smalto.Premettendo che vorrei usare gli alclad,come differenzio la base?Enrywar67 ha scritto:......se è in alluminata non dovresti differenziare nulla o quasi...studiati qualche foto per vedere se qualche pannello o parte lavorante (alettoni.....) erano in NM......io ti consiglierei di differenziare il fondo usando un unico alclad....anche perché puoi sempre in seguito mascherare e spruzzare sopra altre tonalita'......Ciao Enrico.
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[s'è montato da solo]
Ciao Leonardo...allora se è in alluminata vuol dire che l'aereo era verniciato con una vernice a base di polvere di alluminio....questa vernice tendeva ad assumere una tonalita' grigiastra (ossido di alluminio.....)col passare del tempo e l'esposizione alle intemperie.Gli aerei in natural metal invece sono quelli che mostrano la loro scorza al naturale:il metallo con tutte le sue leghe e varianti. Quindi il punto nodale,lo spartiacque è sapere se questi esemplari erano in alluminata o natural metal.....nel primo caso non dovresti differenziare nulla....nel secondo caso invece si'.Nel caso degli alclad dovresti usare fondi in nero lucido,grigio scurissimo lucido e grigio medio lucido...su questi spruzzare un chrome o un polished alluminium,dopodiche' fare eventuali variazioni o correzioni.....Ciao...bellissimo il tuo Spit! 

- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[s'è montato da solo]
Che bello!
Vedremo uno Spit italiano e per di più metallizzato! 


Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[s'è montato da solo]
Leo ti potrai sbizzarrire poco e niente con gli Alclad! come ti ha detto anche Enrico, i nostri Spit erano verniciati con l'alluminata.... essendo una vera e propria vernice, copriva tutto. Al massimo potresti differenziare gli elevoni che erano in tela, ma senza cambiare tonalità! al massimo variando la brillantezza... rendendoli meno lucenti in pratica.
Dai una base di nero lucido e poi stendi su tutto il modello il White Alluminum.... sei già a posto così!
Il resto lo farà la finitura finale... che non dovrà essere lucida, mi raccomando!
Sent from Tapatalk!
Dai una base di nero lucido e poi stendi su tutto il modello il White Alluminum.... sei già a posto così!
Il resto lo farà la finitura finale... che non dovrà essere lucida, mi raccomando!
Sent from Tapatalk!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47491
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: R: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[s'è montato da solo]
Non ho fatto prove e non ho certezze... ma forse vanno bene anche i portelli della Ultrcast. Con un pò di pazienza secondo me si adattano.mattia_eurofighter ha scritto:
grazie Leo! nel dubbio sono andato a controllare...quelle parti con le bugne esterne le ho in un paio di kit Academy...in qualche modo quando sarà ce le faccio entrare!![]()
Comunque sta uscendo anche la scatola del IX E.... anzi, forse forse dovrebbe essere già in catalogo!
Sent from Tapatalk!
- thunderjet
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[s'è montato da solo]
Beh,il lato positivo è che dovrei avere già tutto a disposizione,mi risparmio l'ordine
L'edu fa uscire anche il 9e?? Ottimo! Che poi quello che sto facendo qualche pezzo 'sospetto' per altre versioni c'è
Ps-anche se in ritardo(con il telefono mi sfugge qualche ost) grazie al mitico Enry per la delucidazione.non sapevo della differenza,a dimostrazione che ho ancora molto da imparare

L'edu fa uscire anche il 9e?? Ottimo! Che poi quello che sto facendo qualche pezzo 'sospetto' per altre versioni c'è

Ps-anche se in ritardo(con il telefono mi sfugge qualche ost) grazie al mitico Enry per la delucidazione.non sapevo della differenza,a dimostrazione che ho ancora molto da imparare

the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Re: Spitfire Mk IX-eduard 1/48-[s'è montato da solo]
Quindi se non ho capito male, il kit dello spit eduard (quello che ci ha dato a Vigna il mitico Biscottino... grazie ancora
) non va bene per farlo mimetico!! Noooooo
Non mi piace molto il tutto alluminio... ma sono sicuro che farai un altro gran bel modello Leo




Non mi piace molto il tutto alluminio... ma sono sicuro che farai un altro gran bel modello Leo
