CH47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Grazie ragazzi! visti i commenti i tappi li lascio così come sono...se ci rimetto le mani sicuramente faccio danni! :-D
f12aaa ha scritto:Ottimi progressi!
Avrei una domanda che non riguarda direttamente il Chinook: secondo te il Pigment Fixer della AK interactive che sostanza è?
Grazie.
Ciao simone! non so di preciso che sostanza è ma è il liquido più maleodorante che ho mai usato per questo hobby...ne ho usato 3-4 goccie per diluire i pigmenti e ho impuzzolito tutta la postazione...sembra un mix di gasolio invecchiato 30 anni e olio...e ho detto tutto!
se ti può essere utile si diluiscono anche con alcool rosa o acquaragia...ti conviene provare i prodotti che hai e fare varie prove con le tipologie di colori che usi! :-oook ;)

PS: mi ero dimenticato: i pigmenti con il proprio fixer diventano indelebili!
Ultima modifica di mattia_eurofighter il 29 luglio 2013, 15:26, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da ilGamma »

mattia_eurofighter ha scritto:...è il liquido più maleodorante che ho mai usato per questo hobby...ne ho usato 3-4 goccie per diluire i pigmenti e ho impuzzolito tutta la postazione...sembra un mix di gasolio invecchiato 30 anni e olio...e ho detto tutto!
e che roba è, jp4? :? :lol:
matteo44

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da matteo44 »

Complimenti per i lavori Mattia :-oook
Azz... quanto stucco!! Se vuoi ti posso prestare la smerigliatrice a mano per carteggiare :-prrrr :-sbraco
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da Psycho »

Mamma quanto stucco! :shock: Buona carteggiatura!
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

ilGamma ha scritto:
mattia_eurofighter ha scritto:...è il liquido più maleodorante che ho mai usato per questo hobby...ne ho usato 3-4 goccie per diluire i pigmenti e ho impuzzolito tutta la postazione...sembra un mix di gasolio invecchiato 30 anni e olio...e ho detto tutto!
e che roba è, jp4? :? :lol:
Ahahaha! non ho mai sentito il suo odore ma credo sia peggio il prodotto AK! :-D
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
ROGER

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da ROGER »

:-crazy STUCCO :-crazy STUCCOOO :-000 STUCCOOOOOOOO

Scusa devo andare alla ritirata...mi è venuto fastidio! ;)

Come non ti invidio!!

Un saluto dal Roger
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da f12aaa »

Grazie Mattia, ho provato diverse sostanze e nessuna ha reso i pigmenti indelebili quindi mi incuriosisce questo fixer.
Dalla descrizione dell'odore potrebbe trattarsi di qualcosa di simile al petrolio bianco, ma il petrolio bianco non li rende indelebili... anzi.
Mi sa che lo compro.
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

f12aaa ha scritto:Grazie Mattia, ho provato diverse sostanze e nessuna ha reso i pigmenti indelebili quindi mi incuriosisce questo fixer.
Dalla descrizione dell'odore potrebbe trattarsi di qualcosa di simile al petrolio bianco, ma il petrolio bianco non li rende indelebili... anzi.
Mi sa che lo compro.
ciao simone! ho provato a scoprire che cos' era ma sul contenitore non c' è scritto nulla... :(
comunque per la questione indelebilità almeno sui cerchioni funziona, bisognerebbe vedere se su superfici meno dettagliate e più piatte aderisce bene...ho provato a strofinare con un pennello un cerchione e sono rimasti al loro posto...quindi il loro Fixer funziona! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
BernaAM

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da BernaAM »

Bel lavoro Matty sul tuo super frullino, per i tappi non rimuoverli basta una carteggiatina e riporti tutto alle giuste dimensioni, per il resto avanti così.
Ciao.
Fabrizio. :-oook
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: CH.47C Chinook Dal Kit Italeri 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

ciao ragazzi!
dopo secchi di stucco posso felicemente dire che la fase di stuccatura delle fusoliere è completa...anche se in qualche punto ci sarà da riprendere qualcosa!
altra parte che mi darà qualche problema sono gli incastri dei motori...già dalle prime prove a secco ci sono delle belle fessure! :?
il modello adesso di presenta così:
Immagine
Immagine

sotto ho dovuto usare rotoli di carta vetrata...pensavo che avevo toccato il punto più basso con il Fulcrum Academy...mi sbagliavo alla grande! :(

Immagine
Immagine
Immagine

ho poi aggiunto qualche avanzo di fotoincisioni per dettagliare un pò...

Immagine
Immagine

durante la fase di carteggiatura purtroppo le grigliette che avevo ricreato sono andate perdute...colgo l' occasione per rifarle interamente con il tulle, che forse come materiale è leggermente più gestibile della retina fornita nel kit...si sfilaccia appena la prendi in mano!

qui invece arriviamo alla fase piu difficile del montaggio...l' incollaggio del vetrino...
avevo provato a incollarlo con il vinavil ma gli incastri facevano si che si staccava dopo 10 minuti...a questo punto l' unica possibilità era la cianoacrilica...quindi bagnetto nella Future e incollaggio dopo 3 giorni ad asciugare...ma in alcune parti mi si sono formati i classici aloni bianchi, nulla troppo visibile ma mi ci rode...
è possibile che con tutta la future si presenta questo problema? :(
comunque ho anche rifatto le mascherature con in nastro tamiya originale...molto meno appiccicoso del Tesa! :-oook

Immagine

con questo per oggi è tutto...un saluto a tutti ragazzi! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”