lo scalino è più piccolo del tuo, ma fidati, non di vede nulla, a meno che non prendi il modello e gli punti dentro una torcia! Adesso è normale che la noti ancora
F-16C Barak ITALERI(KINETIC) 1:48 AGG. 9/8
Moderatore: Madd 22
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: F-16C Barak ITALERI(KINETIC) 1:48 AGG. 24/7/13
Ale allora te non hai visto il mio Viper!
lo scalino è più piccolo del tuo, ma fidati, non di vede nulla, a meno che non prendi il modello e gli punti dentro una torcia! Adesso è normale che la noti ancora
lo scalino è più piccolo del tuo, ma fidati, non di vede nulla, a meno che non prendi il modello e gli punti dentro una torcia! Adesso è normale che la noti ancora
- comanche
- Highlander User

- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: F-16C Barak ITALERI(KINETIC) 1:48 AGG. 24/7/13
Ecco perchè in GALLERY non c'era una foto dell'interno del condotto!ilGamma ha scritto:Ale allora te non hai visto il mio Viper!![]()
lo scalino è più piccolo del tuo, ma fidati, non di vede nulla, a meno che non prendi il modello e gli punti dentro una torcia! Adesso è normale che la noti ancora
Sì lo so che non si vede se non si guarda attentamente, ma io sono uno di quelli che non sopporta la visione di imperfezioni, del tipo un quadro storto.
Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: F-16C Barak ITALERI(KINETIC) 1:48 AGG. 24/7/13
tranquillo, siamo in due!comanche ha scritto: Ecco perchè in GALLERY non c'era una foto dell'interno del condotto!![]()
Sì lo so che non si vede se non si guarda attentamente, ma io sono uno di quelli che non sopporta la visione di imperfezioni, del tipo un quadro storto.![]()
- comanche
- Highlander User

- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: F-16C Barak ITALERI(KINETIC) 1:48 AGG. 31/7/13
Finalmente il Viperino sta prendendo forma!
Ormai manca poco all'unione delle semifusoliere.
Intanto sto per finire le due stuccature tra la presa d'aria e la fusoliera.

DSCF2984 di dusanparenta, su Flickr
Ho inserito 4 rinforzi in plasticard dato che il pezzo è stato inserito un po' forzato.

DSCF2990 di dusanparenta, su Flickr
Nelle prove a secco delle due parti di fusoliera il fitting nelle parte anteriore ed inferiore è quasi perfetto, ma sul lato sinistro c'è un po' di spazio.

DSCF2986 di dusanparenta, su Flickr

DSCF2987 di dusanparenta, su Flickr
Pensavo di tagliare il "chiodino" ed incollarlo verso l'esterno, in modo da far inserire la parte più internamente e quindi chiudere la fessura; secondo voi potrebbe funzionare?

DSCF2985 di dusanparenta, su Flickr
Poi nel motore vorrei eliminare la linea di giunzione, ma è difficile senza rovinare le "righette". Ho letto qualcosa sull'F-84F di Bonovox, dove, avendo lo stesso problema, ha messo qualche goccia di ciano senza poi scartavetrate, chiamata stuccatura "a secco". Io non ho capito molto bene,qualcuno me lo potrebbe spiegare?

DSCF2988 di dusanparenta, su Flickr
Per fortuna stamattina mi sono accorto che alla radice della deriva dei Viper israeliani non c'è la piccola presa raffredamento, quindi ho provveduto a tagliarla e adesso servirà qualchè passata di cartavetro per sistemare il tutto .

DSCF2989 di dusanparenta, su Flickr
Poi un'altra cosa volevo chiedervi. Per lo sfondo delle foto è meglio il cartoncino nero o azzurro?
Ciao a tutti!
Ormai manca poco all'unione delle semifusoliere.
Intanto sto per finire le due stuccature tra la presa d'aria e la fusoliera.

DSCF2984 di dusanparenta, su Flickr
Ho inserito 4 rinforzi in plasticard dato che il pezzo è stato inserito un po' forzato.

DSCF2990 di dusanparenta, su Flickr
Nelle prove a secco delle due parti di fusoliera il fitting nelle parte anteriore ed inferiore è quasi perfetto, ma sul lato sinistro c'è un po' di spazio.

DSCF2986 di dusanparenta, su Flickr

DSCF2987 di dusanparenta, su Flickr
Pensavo di tagliare il "chiodino" ed incollarlo verso l'esterno, in modo da far inserire la parte più internamente e quindi chiudere la fessura; secondo voi potrebbe funzionare?

DSCF2985 di dusanparenta, su Flickr
Poi nel motore vorrei eliminare la linea di giunzione, ma è difficile senza rovinare le "righette". Ho letto qualcosa sull'F-84F di Bonovox, dove, avendo lo stesso problema, ha messo qualche goccia di ciano senza poi scartavetrate, chiamata stuccatura "a secco". Io non ho capito molto bene,qualcuno me lo potrebbe spiegare?

DSCF2988 di dusanparenta, su Flickr
Per fortuna stamattina mi sono accorto che alla radice della deriva dei Viper israeliani non c'è la piccola presa raffredamento, quindi ho provveduto a tagliarla e adesso servirà qualchè passata di cartavetro per sistemare il tutto .

DSCF2989 di dusanparenta, su Flickr
Poi un'altra cosa volevo chiedervi. Per lo sfondo delle foto è meglio il cartoncino nero o azzurro?
Ciao a tutti!
Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35554
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-16C Barak ITALERI(KINETIC) 1:48 AGG. 31/7/13
Ciao
I lavori procedono alacremente vedo!!! Pure bene!!!
cartoncino???? Dipende: il l'ho preso azzurro scuro ad esempio
saluti
I lavori procedono alacremente vedo!!! Pure bene!!!
cartoncino???? Dipende: il l'ho preso azzurro scuro ad esempio
saluti
- comanche
- Highlander User

- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: F-16C Barak ITALERI(KINETIC) 1:48
Dopo aver finito gli stage (ho ancora una settimana a settembre), posso dedicarmi al Barak.
Finalmente prende forma:

DSCF4238 di dusanparenta, su Flickr
Nel frattempo ho preso degli after: pochi, economici ma secondo me indispensabili.

DSCF4241 di dusanparenta, su Flickr
Ho iniziato a dettagliare il vano carrello anteriore.

DSCF4240 di dusanparenta, su Flickr
A presto con altri aggiornamenti!
Finalmente prende forma:

DSCF4238 di dusanparenta, su Flickr
Nel frattempo ho preso degli after: pochi, economici ma secondo me indispensabili.

DSCF4241 di dusanparenta, su Flickr
Ho iniziato a dettagliare il vano carrello anteriore.

DSCF4240 di dusanparenta, su Flickr
A presto con altri aggiornamenti!
Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
-
RedKomet
Re: F-16C Barak ITALERI(KINETIC) 1:48 AGG. 3/7/14
bel lavoro, certamente gli F16 Kinetic non sono una passeggiata.
Bravo!
Bravo!
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22767
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-16C Barak ITALERI(KINETIC) 1:48 AGG. 3/7/14
bell'intreccio di cavi. Per gli incastri...vabbè si sa che è un Kine! 
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47802
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16C Barak ITALERI(KINETIC) 1:48 AGG. 3/7/14
Montare in modo pulito un Kinetic non è cosa semplice... te ci stai riuscendo Ale!
Cartoncino azzurro come sfondo... non "ruba" troppa luce alla foto, se non altro.
Cartoncino azzurro come sfondo... non "ruba" troppa luce alla foto, se non altro.
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10540
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: F-16C Barak ITALERI(KINETIC) 1:48 AGG. 3/7/14
Bravo Ale..finalmente al lavoro!! 














