Finalmente il Viperino sta prendendo forma!
Ormai manca poco all'unione delle semifusoliere.
Intanto sto per finire le due stuccature tra la presa d'aria e la fusoliera.
DSCF2984 di
dusanparenta, su Flickr
Ho inserito 4 rinforzi in plasticard dato che il pezzo è stato inserito un po' forzato.
DSCF2990 di
dusanparenta, su Flickr
Nelle prove a secco delle due parti di fusoliera il fitting nelle parte anteriore ed inferiore è quasi perfetto, ma sul lato sinistro c'è un po' di spazio.
DSCF2986 di
dusanparenta, su Flickr
DSCF2987 di
dusanparenta, su Flickr
Pensavo di tagliare il "chiodino" ed incollarlo verso l'esterno, in modo da far inserire la parte più internamente e quindi chiudere la fessura; secondo voi potrebbe funzionare?
DSCF2985 di
dusanparenta, su Flickr
Poi nel motore vorrei eliminare la linea di giunzione, ma è difficile senza rovinare le "righette". Ho letto qualcosa sull'F-84F di Bonovox, dove, avendo lo stesso problema, ha messo qualche goccia di ciano senza poi scartavetrate, chiamata stuccatura "a secco". Io non ho capito molto bene,qualcuno me lo potrebbe spiegare?
DSCF2988 di
dusanparenta, su Flickr
Per fortuna stamattina mi sono accorto che alla radice della deriva dei Viper israeliani non c'è la piccola presa raffredamento, quindi ho provveduto a tagliarla e adesso servirà qualchè passata di cartavetro per sistemare il tutto .
DSCF2989 di
dusanparenta, su Flickr
Poi un'altra cosa volevo chiedervi. Per lo sfondo delle foto è meglio il cartoncino nero o azzurro?
Ciao a tutti!
