A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Messaggio da Rickywh »

iniziato con il bianco sulle superfici inferiori ecc.... la prima velata è andata discretamente ma siccome l'aerografo a volte "sputacchiava" goccette piuttosto grandi ho pensato di aver diluito troppo il colore, così con la seconda ho messo meno diluente e invece che una velata mi è venuta una bella mano di bianco che ha coperto quasi tutto il pre :-Scoccio
vorrei passarne una terza solo al centro dei pannelli in modo da conservare un minimo di profondità. purtroppo l'esperienza è quello che mi manca, che ci posso fare se non cercare di imparare da questo sbaglio?? :,-(
magari col grigio mi andrà meglio...

tra luce artificiale e bianco semilucido non riesco a fare una foto che renda bene le sfumature (che già sono rimaste in poche), chiedo scusa.

grazie dei consigli ragazzi, su un cartoncino sono riuscito a fare linee più sottili e definite, quasi quasi ripasso il preshading sul dorso...

@BernaAM: la prosisma volta uso il nero pure io!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Messaggio da Pliniux »

Oh, Ricky..A me piace!

Devo decidermi a procurarmelo sto benedetto aerografo! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Ricky!
lo "sputacchiamento" dell'aerografo non sempre è dovuto ad un'errata diluizione, anzi! spesso può essere un problema di pulizia... dopo tanto tempo che aerografi si può depositare un residuo di vernice nella corona intorno alla duse e alla prima spruzzata il residuo viene "sparato" assieme a tutto il resto.
Oppure il problema può essere causato anche da un pò di condensa formatasi nel compressore...!in linea di massima, più il colore è diluito e meglio viene "nebulizzato"...!
Però dai, il bianco non ti è venuto male! in effetti ti sei mangiato gran parte del pre shading, ma supera per un momento la voglia di "shadizzare" di nuovo il modello e prosegui oltre! a fine verniciatura puoi intervenire tranquillamente con un Post Shading per dare maggiore profondità ai pannelli.. prova e vedrai!

P.S. ma il flap e gli slats non li hai mascherati? ho visto che il bianco è andato a finire anche sul Gull Grey... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
BernaAM

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Messaggio da BernaAM »

Prima cosa cerca di mantenere l'attrezzatura sempre efficente altrimenti rischi di vanificare il lavoro che hai fatto fino a quel momento. Che aerografo hai ? Se è abbastanza vecchio non hai pensato a cambiarlo e prenderne uno buonino, magari spendi qualche soldo in più ma almeno vai sul sicuro.
Per il pre sulla sup. inf. non mi convince molto, il pre praticamente l'hai "mangiato tutto potresti rifarlo e riprovare, non cercare di coprire tutto alla prima mano dai più passate l'importante è che dai delle velate molto leggere ad aggiungere si fè sempre in tempo a togliere è più un problema. Non scoragiarti vedrai che alla fine verrà fuori un uon modello. Ciao e buon lavoro.
Fabrizio. 8-)
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Messaggio da Rickywh »

ciao, in effetti l'errore più grosso è stato la voglia di verniciare e di finire il modello che mi è venuta... così preso ho finito per insistere col biancho per vedere l'aereo effettivamente bianco e addio preshading, poi c'è da dire che ste cose le ho sempre e solo viste fare, io mi ero limitato a colorare con l'aerografo le varie chiazze delle mimetiche ma parliamo di una quindicina di anni fa e per me era un ottimo risultato che risultassero uniformi! son proprio principiante!!!

ad ogni modo cerchrò di capire se gli sputacchi li ha causati condensa, sporco o chissà cos'altro, grazie per le dritte,vi saprò dire

@Starfighter: la prendo con filosofia, potrò provare anche a fare il postshading, come suggerisci tu :-oook flaps ecc: non li ho mascherati, ho pensato di farlo dopo, maschererò x dare il rosso, poi maschererò di nuovo e darò il grigio chiaro che coprirà la parte debordata, a dire il vero è stata pigrizia!

@BernaAM: uso un vecchio ACM doppia azione, che credo anche di aver violentato in gioventù pulendolo a fondo (credo di aver storto un po' l'ago), il compressore è quello dell'Amati con serbatorio ma è 'na cag...ta, ho in mente di rifarmi l'armamentario ma non volevo spendere centinaia di euri prima di vedere se avrei effettivamente ricominciato a modellare, mi sono imposto di terminare almeno un paio di modelli prima di procedere all'acquisto

@Pliniux: come hai potuto vedere faccio delle belle porcherie ma mi sto divertendo un mondo, facci un pensiero (xrò comprati un compressore come quello che hanno acquistato di recente i due amici citati in questo messaggio :-brindisi avrei dovuto aderire anche io!!! )

intanto grazie 1000, a presto con l'aereo grigio chiaro!

ciao, Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Messaggio da Starfighter84 »

..... ma parliamo di una quindicina di anni fa e per me era un ottimo risultato che risultassero uniformi! son proprio principiante!!!
No no Ricky, la verniciatura è molto uniforme! infatti i colori erano ben diluiti... :-oook
@Starfighter: la prendo con filosofia, potrò provare anche a fare il postshading, come suggerisci tu :-oook flaps ecc: non li ho mascherati, ho pensato di farlo dopo, maschererò x dare il rosso, poi maschererò di nuovo e darò il grigio chiaro che coprirà la parte debordata, a dire il vero è stata pigrizia!
Ah, ok! piccolo suggerimento: quando passi il rosso maschera bene le zone non interessate perchè quel colore è molto ajaj!!!... se ti va a finire sul grigio o sul bianco per coprirlo di nuovo col colore di fondo ci vogliono parecchie passate... proprio perchè è molto sgargiante, risalta tantissimo anche sotto a molte meni di vernice!
@BernaAM: uso un vecchio ACM doppia azione, che credo anche di aver violentato in gioventù pulendolo a fondo (credo di aver storto un po' l'ago)...
Ecco, questo potrebbe essere un altro motivo per cui l'aerografo "sputacchia". Puoi fare così Ricky: prendi un pezzo di carta abrasiva fine (ma non troppo... con la 2000 non si ottiene molto giovamento)... con molta delicatezza strofini la punta dell'ago contro la carta abrasiva ruottandolo tra le dita in modo che l'azione sia uniforme su tutta la superficie dell'ago... ripeti più volte l'operazione controllando di volta in volta il risultato. Io di solito faccio così quando mi si piega l'ago... funziona! tranquillo che questi inconvenienti capitano a tutti... anche ai più esperti. Magari una distrazione mentre lo pulisci... o magari ti cade sul tavolo... tutto nella norma quindi!
@Pliniux: come hai potuto vedere faccio delle belle porcherie ma mi sto divertendo un mondo, facci un pensiero (xrò comprati un compressore come quello che hanno acquistato di recente i due amici citati in questo messaggio :-brindisi avrei dovuto aderire anche io!!! )
I compressori non scappano... basta che me lo fate sapere e penso io a farvi un prezzo buono! un bellissimo accessorio quel compressore... :-D

Ciao Ricky, buon lavoro e sopratutto buon divertimento!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Messaggio da Pliniux »

Starfighter84 ha scritto:
@Pliniux: come hai potuto vedere faccio delle belle porcherie ma mi sto divertendo un mondo, facci un pensiero (xrò comprati un compressore come quello che hanno acquistato di recente i due amici citati in questo messaggio :-brindisi avrei dovuto aderire anche io!!! )
I compressori non scappano... basta che me lo fate sapere e penso io a farvi un prezzo buono! un bellissimo accessorio quel compressore... :-D

Ciao Ricky, buon lavoro e sopratutto buon divertimento!
Ehhhh...Dopo gli ultimi acquisti di attrezzatura varia il mio budget è a 0...Spero con l'anno nuovo di mettere assieme un po' di dindi..Vedremo! :-oook Intanto grazie mille Valerio per la tua consueta disponibilità! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
BernaAM

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Messaggio da BernaAM »

Rickywh ha scritto:@BernaAM: uso un vecchio ACM doppia azione, che credo anche di aver violentato in gioventù pulendolo a fondo (credo di aver storto un po' l'ago), il compressore è quello dell'Amati con serbatorio ma è 'na cag...ta, ho in mente di rifarmi l'armamentario ma non volevo spendere centinaia di euri prima di vedere se avrei effettivamente ricominciato a modellare, mi sono imposto di terminare almeno un paio di modelli prima di procedere all'acquisto
ciao, Ricky
Ho anche io un ACM doppia azione a depressione e fino adesso è quello che funziona meglio di tutti, forse perchè è quello che più sò usare, se hai lo stesso modello che ho io sò che non lo devi smontare mai tranne l'ago perchè è tutto tarato internamente con un attrezzo particolare così almeno mi ha detto l'aerografista che me lo ha venduto. Io non l'ho mai smontato per pulirlo tranne appunto l'ago, un paio di passate di nitro e si pulisce che è una bellezza.
Per quanto riguarda l'attrezzatura sono d'accordo con te che costa un bel pò ma se hai intenzione di continuare ad un certo livello sono soldi che spendi una volta e sono dell'idea di prendere degli attrezzi abbastanza buoni. Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Messaggio da Rickywh »

con oggi sono riuscito a passare x la terza volta il bianco, mooolto soft così ho tentato di sbiancare di più il centro dei pannelli, poi ho anhe dato il rosso dove serve... dovrò riprendere il bianco di nuovo in alcuni punti, il rosso è venuto benone :-Champ

se tutto fila liscio domani pomeriggio dovrei avere un po' di tempo x le superfici superiori XX-X

se riesco prima di cominciare a spruzzare il grigio chiaro faccio qualche foto.

ciao a tutti

Ricky


ps: come si fa a modificare il titolo dell'argomento? thanks
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Messaggio da Starfighter84 »

Foto foto foto!

per modificare il titolo dell'argomento basta cambiare il testo nella casella in alto "titolo" quando crei un nuovo post. Volendo puoi anche modificare, con lo stesso procedimento, il post che hai messo qui sopra! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”