una domanda, lo stampo della Supermodel è quello che te ha reinscatolato l' italeri recentemente?
MB-339CD 1/72
Moderatore: Madd 22
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- LocalitĂ : Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: MB-339CD 1/72
Ciao Andrea! fin qui davvero un gran lavoro...contando poi che il 339 in 1/72 è veramente piccolo, doppi complimenti!
una domanda, lo stampo della Supermodel è quello che te ha reinscatolato l' italeri recentemente?
una domanda, lo stampo della Supermodel è quello che te ha reinscatolato l' italeri recentemente?
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26852
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- LocalitĂ : Bergamo
Re: MB-339CD 1/72
Ciao Andrea,
vedo che hai sostituito i sedili eiettabili con i Pavla (suppongo perché meglio dettagliati), hai dovuto modificare l'abitacolo in resina per adattarlo. del set originale restano pochi pezzi, in pratica forse solo muso e deriva (dei pannelli strumenti non ci hai parlato). Alla fine, secondo te questo set vale la spesa e, ormai, la fatica di cercarlo oppure con un pochino di sana autocostruzione si riesce comunque a realizzare l'upgrade del modello?
microciccio
vedo che hai sostituito i sedili eiettabili con i Pavla (suppongo perché meglio dettagliati), hai dovuto modificare l'abitacolo in resina per adattarlo. del set originale restano pochi pezzi, in pratica forse solo muso e deriva (dei pannelli strumenti non ci hai parlato). Alla fine, secondo te questo set vale la spesa e, ormai, la fatica di cercarlo oppure con un pochino di sana autocostruzione si riesce comunque a realizzare l'upgrade del modello?
Precedo Andrea: si Mattia, l'Italeri reinscatola gli stampi realizzati da Supermodel che, a memoria, risalgono ai primi anni '90. Ad oggi senza averli minimamente modificati.mattia_eurofighter ha scritto:...una domanda, lo stampo della Supermodel è quello che te ha reinscatolato l' italeri recentemente?
microciccio
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- LocalitĂ : Padova
Re: MB-339CD 1/72
Ottimo lavoro, as usual!


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- trachio001
- Knight User

- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- LocalitĂ : Arona
Re: MB-339CD 1/72
Grazie ragazzi
Ah i pannelli strumenti li ho autocostruiti con del plasticard 
Si i seggiolini pavla sono molto meglio! Secondo me non vale la pena di comprarlo , alal fine il cockpit è quello del kit in plastica con qualche aggiuntina a livello di console laterali , i seggiolini sono un pò bruttini e stretti ,il musetto è un pò sbagliato e la deriva può essere benissimo modificata con un pò di plasticard senza neanche tanto impegno, quindi per me si può benissimo evitare di pigliare questa conversione e prendere soltanto i seggiolinimicrociccio ha scritto:Ciao Andrea,
vedo che hai sostituito i sedili eiettabili con i Pavla (suppongo perché meglio dettagliati), hai dovuto modificare l'abitacolo in resina per adattarlo. del set originale restano pochi pezzi, in pratica forse solo muso e deriva (dei pannelli strumenti non ci hai parlato). Alla fine, secondo te questo set vale la spesa e, ormai, la fatica di cercarlo oppure con un pochino di sana autocostruzione si riesce comunque a realizzare l'upgrade del modello?Precedo Andrea: si Mattia, l'Italeri reinscatola gli stampi realizzati da Supermodel che, a memoria, risalgono ai primi anni '90. Ad oggi senza averli minimamente modificati.mattia_eurofighter ha scritto:...una domanda, lo stampo della Supermodel è quello che te ha reinscatolato l' italeri recentemente?
microciccio
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26852
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- LocalitĂ : Bergamo
Re: MB-339CD 1/72
Off Topic
Grazie Andrea,trachio001 ha scritto:...Si i seggiolini pavla sono molto meglio! Secondo me non vale la pena di comprarlo , alal fine il cockpit è quello del kit in plastica con qualche aggiuntina a livello di console laterali , i seggiolini sono un pò bruttini e stretti ,il musetto è un pò sbagliato e la deriva può essere benissimo modificata con un pò di plasticard senza neanche tanto impegno, quindi per me si può benissimo evitare di pigliare questa conversione e prendere soltanto i seggioliniAh i pannelli strumenti li ho autocostruiti con del plasticard
è davvero sconfortante scoprire che certi after market, con quello che costano mediamente, rasentano l'inutilità . Poi ognuno è libero di pensarla diversamente.
- comanche
- Highlander User

- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- LocalitĂ : Verona
Re: MB-339CD 1/72
Bravo, te la stai cavando benissimo! Finalmente sta cominciando a prender forma! 
Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- trachio001
- Knight User

- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- LocalitĂ : Arona
Re: MB-339CD 1/72
La penso come te paolo , io ho la fortuna di avere padre e zio modellisti quindi praticamente ho un negozio di modellismo a casamicrociccio ha scritto:microciccioOff TopicGrazie Andrea,trachio001 ha scritto:...Si i seggiolini pavla sono molto meglio! Secondo me non vale la pena di comprarlo , alal fine il cockpit è quello del kit in plastica con qualche aggiuntina a livello di console laterali , i seggiolini sono un pò bruttini e stretti ,il musetto è un pò sbagliato e la deriva può essere benissimo modificata con un pò di plasticard senza neanche tanto impegno, quindi per me si può benissimo evitare di pigliare questa conversione e prendere soltanto i seggioliniAh i pannelli strumenti li ho autocostruiti con del plasticard
è davvero sconfortante scoprire che certi after market, con quello che costano mediamente, rasentano l'inutilità . Poi ognuno è libero di pensarla diversamente.
- trachio001
- Knight User

- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- LocalitĂ : Arona
Re: MB-339CD 1/72
Ah dimenticavo! altro punto negativo della conversione! non contiene la sonda per il rifornimento in volo!! dovrò autocostruirla 
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- LocalitĂ : Ariano Irpino
Re: MB-339CD 1/72
ottimi progressi Andrea!!!

per uno come te è un gioco da ragazzi!trachio001 ha scritto:Ah dimenticavo! altro punto negativo della conversione! non contiene la sonda per il rifornimento in volo!! dovrò autocostruirla
- trachio001
- Knight User

- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- LocalitĂ : Arona
Re: MB-339CD 1/72
Finalmente si colora!!! In questi giorni ho finito di assemblare il modello... ho aggiunto anche le coperture degli HUD: queste le ho fatte costruendo prima la struttura che ho poi ricoperto con della carta igienica e attack, le ho poi colorate di rosso
Tra ieri sera e oggi ho colorato l'mb 339 e ho iniziato l'invecchiamento... Finalmente sono riuscito a vedere come ho reinciso sto modello e sono soddisfatto del risultato. Ho cercato di farlo il piĂą simile possibile a quello vero e credo che ci sono riuscito abbastanza
Ho riprodotto anche al tipica sbiaditura dell'arancione sui serbatoi tramita velature e drybrush
Ovviamente ancora manca tanto, l'invecchiamento verrĂ ripreso dopo le decals mentre manca ancora da fare la parte inferiore ...
Spero vi piaccia
Ah si dimenticavo!! Tutto fatto a pennello con colori citadel
Le foto fanno abbastanza schifo






Saluti!!!
Spero vi piaccia
Ah si dimenticavo!! Tutto fatto a pennello con colori citadel
Le foto fanno abbastanza schifo






Saluti!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.






