Mirage F1B 1:48 (KittyHawk)
Moderatore: Madd 22
- suramaross
- Modeling Time User
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 1 marzo 2013, 11:07
- Che Genere di Modellista?: Aerei seconda guerra mondiale e moderni, ma sto cominciando a fare qualche mezzo terrestre.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Lifecolor, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Marco
- Località: Lissone
Mirage F1B 1:48 (KittyHawk)
Salve a tutti.
Volevo mostrarvi le foto dell'mio ultimo lavoro. Non è da molto che mi dedico a questo hobby e mi interessava avere il parere di voi esperti.
Le foto sono quelle che sono, ma mi sembra che si veda abbastanza bene.
Grazie anticipatamente per i vostri commenti.
Volevo mostrarvi le foto dell'mio ultimo lavoro. Non è da molto che mi dedico a questo hobby e mi interessava avere il parere di voi esperti.
Le foto sono quelle che sono, ma mi sembra che si veda abbastanza bene.
Grazie anticipatamente per i vostri commenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo."
Comma 22
Comma 22
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16929
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Mirage F1B 1:48 (KittyHawk)
Ciao e Benvenuto su MT
Il tuo lavoro è davvero molto bello, bravo!
Ciao e a presto
Il tuo lavoro è davvero molto bello, bravo!




Off Topic
se vuoi parlarci un po di te ti consiglio di aprire un post Qui in Presentazioni,


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
Re: Mirage F1B 1:48 (KittyHawk)
Mi sembra tu sia già in grado di padroneggiare più che bene i "fondamentali" del nostro Hobby
Ti faccio i miei complimenti
...e aspetto di poterti salutare ufficialmente nell'apposita sezione "presentazioni" se ti va 
Ti faccio i miei complimenti


- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12422
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Mirage F1B 1:48 (KittyHawk)
Nell'attesa che ci parli un pò di te mi accodo ai complimenti.
Sarebbe bello però poter vedere qualche scatto più ravvicinato o per lo meno a dimensione più grande perchè così è abbastanza difficile avere un metro di giudizio che possa tirar fuori una critica oggettiva.
Da lontano tutto appare in maniera diversa.
Sarebbe bello però poter vedere qualche scatto più ravvicinato o per lo meno a dimensione più grande perchè così è abbastanza difficile avere un metro di giudizio che possa tirar fuori una critica oggettiva.
Da lontano tutto appare in maniera diversa.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Mirage F1B 1:48 (KittyHawk)
Il modello mi piace. Ottimo il montaggio e la verniciatura. Watering equilibrato e ben eseguito; ottima desaturazione della mimetica in generale.
Adesso però fai una bella presentazione e parlaci più di te!


Adesso però fai una bella presentazione e parlaci più di te!


Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- suramaross
- Modeling Time User
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 1 marzo 2013, 11:07
- Che Genere di Modellista?: Aerei seconda guerra mondiale e moderni, ma sto cominciando a fare qualche mezzo terrestre.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Lifecolor, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Marco
- Località: Lissone
Re: Mirage F1B 1:48 (KittyHawk)
Grazie per i complimenti.
Ecco altre foto dove si vedono meglio i difettucci. In particolare l'effetto silvering (si dice così giusto?) delle decals che mi fa sempre dannare.
Poi incollaggio e stuccature dove mi devo applicare di più (prove a secco! prove a secco! prove a secco! Non se ne fanno mai abbastanza!).
Ecco altre foto dove si vedono meglio i difettucci. In particolare l'effetto silvering (si dice così giusto?) delle decals che mi fa sempre dannare.
Poi incollaggio e stuccature dove mi devo applicare di più (prove a secco! prove a secco! prove a secco! Non se ne fanno mai abbastanza!).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo."
Comma 22
Comma 22
- suramaross
- Modeling Time User
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 1 marzo 2013, 11:07
- Che Genere di Modellista?: Aerei seconda guerra mondiale e moderni, ma sto cominciando a fare qualche mezzo terrestre.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Lifecolor, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Marco
- Località: Lissone
Re: Mirage F1B 1:48 (KittyHawk)
Ed altre ancora...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo."
Comma 22
Comma 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mirage F1B 1:48 (KittyHawk)
Ciao
Bravo....commenterei in due modi:
1) ottima la resa pittorica del modello, si vede che padroneggi bene l'aerografo!!!
2) Gli interni hanno margine di migliorabilità ma credo che imparerai presto, anche perchè la tecnica spagnola come sai utilizza toni molto contrastati (quasi fumettistici) per questo genere di particolari.
In ogni caso un ottimoi lavoro secondo me!
saluti
Bravo....commenterei in due modi:
1) ottima la resa pittorica del modello, si vede che padroneggi bene l'aerografo!!!
2) Gli interni hanno margine di migliorabilità ma credo che imparerai presto, anche perchè la tecnica spagnola come sai utilizza toni molto contrastati (quasi fumettistici) per questo genere di particolari.
In ogni caso un ottimoi lavoro secondo me!
saluti
- suramaross
- Modeling Time User
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 1 marzo 2013, 11:07
- Che Genere di Modellista?: Aerei seconda guerra mondiale e moderni, ma sto cominciando a fare qualche mezzo terrestre.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Lifecolor, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Marco
- Località: Lissone
Re: Mirage F1B 1:48 (KittyHawk)
Grazie ancora.
Diciamo che la tecnica spagnola è un lumicino alla fine del tunnel. Mi sento ancora molto lontano, ma chissà col tempo...
Diciamo che la tecnica spagnola è un lumicino alla fine del tunnel. Mi sento ancora molto lontano, ma chissà col tempo...
"Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo."
Comma 22
Comma 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mirage F1B 1:48 (KittyHawk)
Ciao
saluti
...tranquillo, ...modelli ...esperienza.... anzi, poi magari sviluppi un tuo modo personale di fare modellisuramaross ha scritto:Mi sento ancora molto lontano, ma chissà col tempo...

saluti