Italeri Hunter F.MK.9 FINITO!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Italeri Hunter F.MK.9 AGGIORNAMENTI 26/05/2013

Messaggio da microciccio »

Ciao Gigi,

vedo che sei andato avanti bene e rapidamente. Quelle fessure sono ordinaria amministrazione e ne verrai a capo senza difficoltà. Io però concordo con Guido, nelle fessure larghe prima plastica, poi stucco/ciano/quel che è solo alla fine.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italeri Hunter F.MK.9 AGGIORNAMENTI 26/05/2013

Messaggio da Starfighter84 »

Oh, ma lo sai che il kit Academy me lo facevo più preciso nel montaggio?? a vederlo nella scatola sembra un gioiellino!

La zona che mi preoccupa di più è quella delle prese d'aria. Gigi non demordere... è uno sporco lavoro, ma quanco dovrà pur farlo! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Italeri Hunter F.MK.9 AGGIORNAMENTI 26/05/2013

Messaggio da pawn »

Ed io che credevo fosse un kit da relax. Nasconde molte insidie.
Buon lavoro
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Italeri Hunter F.MK.9 AGGIORNAMENTI 26/05/2013

Messaggio da ilGamma »

nulla che il nostro Gigi non possa domare! :-Figo
MORO21

Re: Italeri Hunter F.MK.9 AGGIORNAMENTI 26/05/2013

Messaggio da MORO21 »

Togliamo un pò di ragnatele......e aggiorniamo questo WIP.
Ho dedicato parecchio tempo a stuccare e riempire qualche "fessurina", cercando di preservare (sopratutto la zona inferiore) le rivettature. Alla fine il risultato non è "malaccio", spero di non trovare parecchie sorprese quando darò la prima mano di colore. Studiando le foto, ho voluto riprodurre un particolare ben visibile, ma quasi sempre, trascurato ......e allora....proviamoci....e speriam bene...

Noterete nella realta che è presente in tutto il parabrezza da lato a lato (interno) una specie di "guida" che serve al canopy di "alloggiarsi" con il parabrezza....e noterete anche ai lati (seconda foto) un'altra "guida" in altezza vicino al solco dove scorreva il canopy...
cockpit_instrument_panel_and_forward_canopy_01.JPG
mof97124_01.JPG
con dei listellini di plasticard (sottilissmo come la carta) tagliati con delle lamette da barba li ho incollati (ciano) sia in fusoliera sia nel parabrezza. Penso che con poco si possa ottenere un qualcosa di visibile.
DSC_0001.JPG
DSC_0002.JPG
si nota benissimo anche in questa foto
Fonte: http://www.airliners.net
1355511_01.JPG
Continua.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Italeri Hunter F.MK.9 AGGIORNAMENTI 26/05/2013

Messaggio da microciccio »

Ciao Gigi,

premesso che avrei utilizzato della lamina metallica per fare lo stesso lavoro hai chiesto a Guido cosa ne pensa di tutte queste guide? :-sbraco

Bel lavoro compà! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
MORO21

Re: Italeri Hunter F.MK.9 AGGIORNAMENTI 26/05/2013

Messaggio da MORO21 »

Ecco come si presenta dopo 3 passate di "San Milliput"....
DSC_0005.JPG
Prese d'aria comprese ....come suggeritomi da Valerio :-oook
DSC_0007.JPG
Lato opposto...il trasparente è appoggiato....devo ancora effettuare la colorazione interna, mascherarlo, e poi fissarlo.
DSC_0009.JPG
DSC_0011.JPG
Parte inferiore ...stesso trattamento 3 passate di "San Milliput" e rivetti salvi. Qualche passata di spugnette Micro-mash con varie grane ......
DSC_0016.JPG
Continua.........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di MORO21 il 4 giugno 2013, 23:26, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Italeri Hunter F.MK.9 AGGIORNAMENTI 26/05/2013

Messaggio da Bonovox »

bell'idea quelle delle guide Gigissimo!!! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
MORO21

Re: Italeri Hunter F.MK.9 AGGIORNAMENTI 26/05/2013

Messaggio da MORO21 »

Ancora qualche panoramica....
DSC_0015.JPG
DSC_0019.JPG
DSC_0013.JPG
Penso vada bene ....
DSC_0008.JPG
Anche nella parte inferiore (prese d'aria) un pochino di "san milliput" non guasta.....
DSC_0018.JPG
Ragazzi adesso primer e vediamo dove bisogna intervenire.....e poi......pistola e colori.... :-oook
I consigli sono sempre graditi....

Gigi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SPILLONEFOREVER

Re: Italeri Hunter F.MK.9 AGGIORNAMENTI 04/06/2013

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Gigi consigli non ne ho ma tu non ne hai bisogno.
L'unica cosa che non mi convince è che stai andando un po' troppo veloce...mi vuoi lasciare solo con la mia lentezza? Hai deciso di superare il muro dei 4 mesi? :-D

A parte gli scherzi mi sembra davvero tutto pronto per l'aerografo.
Come al solito con il Milliput sei un mago...e quelle Guide daranno un contributo notevole al realismo di questo modello :-oook
Parola di Guido :mrgreen:
Rispondi

Torna a “Under Construction”