Corsair II FAA - Tamiya 1/72

Moderatore: Madd 22

WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: Corsair II FAA - Tamiya 1/72

Messaggio da WildBillKelso »

:lol: Seeee... “io ho visto un 747 a elica”...
Figuriamoci se aveva la coda storta e un'ala più lunga... madaiiiii... :-crazy

:shock: Che sono gli “antani”? Ho un brutto sospetto... :-incert
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
ROGER

Re: Corsair II FAA - Tamiya 1/72

Messaggio da ROGER »

Jacopo ha scritto:Ruggè davvero un lavoro eccelso, molto bello sopratutto la resa del colore, mi piace ottimo!
Grazie Mr. Jac, eccelso è un forzativo perchè alcune peccucce ci sono eccome ma non ve lo dirò mai eheheh
microciccio ha scritto:Ciao Ruggè,
davvero bello, peccato per il cavo di quell'antenna ...
microciccio
Ciao Paolo, grazie...per il cavo e l'antenna ho già rimediato ;)
Dav ha scritto:Veramente bello :-GAZZ , hai fatto bene a farlo con questa mimetica e non con le solite mimetiche, l'avevo visto dal vivo ma ancora non finito, ogni altro commento e' superfluo
Ciao Roger
Ciao Carissimo! Hai visto che prima o poi i modelli li finisco anche eheheh grazie per i commenti non detti e quelli detti :-D
davmarx ha scritto:Bellissimo ruggero, io vado pazzo per i caccia americani in mimetica British !!!
Una piccola domanda, nelle foto prese da davanti e da dietro sembra che i piani di coda non siano allineati con le ali, è solo un'impressione dovuta all'angolazione degli scatti ?
Ciao.
Mannaggia mi hai beccato subito :( ti confesso che io me ne sono accorto solo dalle foto!
Se vai pazzo allora il prossimo sarà un Hellcat, che ne pensi?
Rosario ha scritto:Sei un mago con L' aerografo!!
Ciao Rosario, grazie...sono l'Henry Potter dell'aerografo eheheh
Ale85 ha scritto:Splentito!!!!
Che colori hai usato per la mimetica???
ciao
Ale
Ciao Ale, grazie! per i colori ti dico subito che ho usato i Gunze H333 Extra dark sea gray H48 Field Gray H74 Sky Duck Egg green e per le gambe carrelli il white alluminium Alclad
Bonovox ha scritto:io continuo a piangere per la commozione....di quant'è bello!
I piani di coda, visti da dietro, non sono in linea col modello ma è sicuramente un difettuccio del kit! :-oook
Ciao Franceso...fazzolettino?
Per i piani di coda mi sà che è un difettuccio del modellista :?
WildBillKelso ha scritto:
Bonovox ha scritto:io continuo a piangere per la commozione....di quant'è bello!
I piani di coda, visti da dietro, non sono in linea col modello ma è sicuramente un difettuccio del kit!
Uhm... piani di coda “storti”... ahi, ahi, ahi...
Dicci che non è vero... ma li ho notati pure io che sono una “bestia” nel montaggio...
Lo scrivo, non per cattiveria, ma per rispetto ad un bel modello e ad un bravo modellista.
;)
Ciao Roby, forse il bravo modellista a volte (spesso) fà delle belle canocchie eheheh
Enrywar67 ha scritto:Rugge'....bellissimo.....dicono cosi' dei piani di coda.....perche' non sanno che erano cosi' per compensare la coppia del motore....anche l'ala destra è piu' lunga.....antani....ovviamente (moolto antani) !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ciao compliments!!Enrico.
Dici davvero Enry?! Sapevo che il timone era spostato da un lato appunto per compensare la brutale spinta del motore, ma non sapevo che aveva l'ala destra più lunga :shock:
Cazzarola quanto sono ignorante :(
Enrywar67

Re: Corsair II FAA - Tamiya 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

........Rugge'....nel caso specifico l'ho detta come battuta....ma molti aerei WWII hanno la deriva che compensa la coppia del motore ed in alcuni casi un'ala piu' lunga dell'altra (macchi 200 o G50 quasi sicuramente....)......certo i piani di coda sono sempre simmetrici tra loro....In ogni modo ancora..complimenti...le tue camo sono cosi' belle che pure se manca un flap ci inventiamo una scusa!!!
Antani invece è la famosa prematurata....con scappellamento a destra.....a volte anche a sinistra.....ma quasi sempre a destra!!! :-sbraco
ROGER

Re: Corsair II FAA - Tamiya 1/72

Messaggio da ROGER »

Enrywar67 ha scritto:........Rugge'....nel caso specifico l'ho detta come battuta....ma molti aerei WWII hanno la deriva che compensa la coppia del motore ed in alcuni casi un'ala piu' lunga dell'altra (macchi 200 o G50 quasi sicuramente....)......certo i piani di coda sono sempre simmetrici tra loro....In ogni modo ancora..complimenti...le tue camo sono cosi' belle che pure se manca un flap ci inventiamo una scusa!!!
Antani invece è la famosa prematurata....con scappellamento a destra.....a volte anche a sinistra.....ma quasi sempre a destra!!! :-sbraco
Sei troppo benevolo nei miei confronti...grazie di cuore Enry caro :oops:
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Corsair II FAA - Tamiya 1/72

Messaggio da seastorm »

Grande Ruggero,

bravo, bravo, però per me è NO! :-sbraco

Scherssssssso, Rug!
Immagine
Massimo

Re: Corsair II FAA - Tamiya 1/72

Messaggio da Massimo »

Sta mimetica qua mi fa morire!!! :-SBAV
I colori poi li hai azzeccati in pieno!!!
Stupendo!
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Corsair II FAA - Tamiya 1/72

Messaggio da davmarx »

ROGER ha scritto:Se vai pazzo allora il prossimo sarà un Hellcat, che ne pensi?
A mio personale parere l'Hellcat è uno dei monomotori monoposto da caccia ad elica meno aggraziati che siano mai stati costruiti o progettati, ma se lo fai davvero British ti dico " SIIIII "... :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
ROGER

Re: Corsair II FAA - Tamiya 1/72

Messaggio da ROGER »

davmarx ha scritto:
ROGER ha scritto:Se vai pazzo allora il prossimo sarà un Hellcat, che ne pensi?
A mio personale parere l'Hellcat è uno dei monomotori monoposto da caccia ad elica meno aggraziati che siano mai stati costruiti o progettati, ma se lo fai davvero British ti dico " SIIIII "... :-D
Attendo un tuo consiglio in merito, dammi una qualche idea ;)
Fabio_lone

Re: R: Corsair II FAA - Tamiya 1/72

Messaggio da Fabio_lone »

Il corsair è bellissimo complimenti... affiancagli un eduard in 72 con la stessa bandiera è un kit piacevole
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Corsair II FAA - Tamiya 1/72

Messaggio da ilGamma »

e che bellezza!!! :-000 :-000 :-SBAV :-SBAV :-SBAV Ruggè ormai i tuoi modelli sono una firma!!! :-oook BELLISSIMO!!!
Rispondi

Torna a “Eliche”