Tornado IDS GR. 1 Desert Storm
Moderatore: Madd 22
- Lomax87
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 26 marzo 2013, 15:41
- Che Genere di Modellista?: aeroplani in scala 1/48, principalmente jet moderni
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm
una foto del pilone posizionato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- comanche
- Highlander User
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm
Bravo, non ti sei scoraggiato ed hai ricostruito il pilone a discapito dei nostri consigli! 

Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- Lomax87
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 26 marzo 2013, 15:41
- Che Genere di Modellista?: aeroplani in scala 1/48, principalmente jet moderni
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm
Molto interessante il tuo sistema. Comunque hai ragione, per come sto trattando questo Tonka, la basetta é da fareBiscottino73 ha scritto:Mhhh..... secondo me la basettina ci vorrebbe, e sicuramente è benissimo alla tua portata di autocostruzioneLomax87 ha scritto:Grazie a tutti per i consigli. Alla fine ho valutato che la soluzione migliore é di fare i vortex senza base, poiché quasi invisibile, tramite dei pezzetti di fotoincisioni...![]()
Io per ricreare dei pezzettini più o meno di forma analoga ho adottato questo sistema: con del plasticard di spessore adeguato ho incollato a "T", o meglio _|_ (non è un gestaccio), delle srtiscioline sottili dove il pezzo in verticale è della dimensione giusta mentre la base è invece un po' più larga (questo per facilitare l'incollaggio ed il corretto posizionamento a 90°, ridaije
). Poi con un cutter ben affilato rifili la base il più vicino possibile (o alla distanza ritenuta opportuna) alla parte verticale.
Spero di essere stato chiaro ('nsomma).
ciao ciaoo
p.s.
questo è più o meno il risultato (anche se nel mio caso il pezzo è diverso e non si capisce molto bene da questa foto)


- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm
Andrea, devo darti una brutta notizia, misurando sulla foto l'altezza dell'ombra proiettata dal pilone, controllando l'angolo di inclinazione del modello e l'azimut della lampada che lo illumina, dopo attenti calcoli risulta che il pilone stesso sia più alto di quasi 5 centesimi di millimetro !!!Lomax87 ha scritto:una foto del pilone posizionato

Non va affatto bene, non è all'altezza degli altri particolari del kit !!! Sistemalo subito !!!




Complimenti Andrea, ciao.
- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm
ma ti posso assumere?
complimenti hai le manine d'oro!
e scusami la domanda ma perché il center line lo vuoi lasciare vuoto???




complimenti hai le manine d'oro!
e scusami la domanda ma perché il center line lo vuoi lasciare vuoto???
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16927
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm
Ottimo pilone






















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Lomax87
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 26 marzo 2013, 15:41
- Che Genere di Modellista?: aeroplani in scala 1/48, principalmente jet moderni
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm
denis ha scritto:ma ti posso assumere?![]()
![]()
![]()
![]()
complimenti hai le manine d'oro!
e scusami la domanda ma perché il center line lo vuoi lasciare vuoto???
eheh ti ringrazio Denis


- Lomax87
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 26 marzo 2013, 15:41
- Che Genere di Modellista?: aeroplani in scala 1/48, principalmente jet moderni
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm
Provvedo immediatamente Davide ahahdavmarx ha scritto:Andrea, devo darti una brutta notizia, misurando sulla foto l'altezza dell'ombra proiettata dal pilone, controllando l'angolo di inclinazione del modello e l'azimut della lampada che lo illumina, dopo attenti calcoli risulta che il pilone stesso sia più alto di quasi 5 centesimi di millimetro !!!Lomax87 ha scritto:una foto del pilone posizionato![]()
Non va affatto bene, non è all'altezza degli altri particolari del kit !!! Sistemalo subito !!!![]()
![]()
![]()
![]()
Complimenti Andrea, ciao.


- Lomax87
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 26 marzo 2013, 15:41
- Che Genere di Modellista?: aeroplani in scala 1/48, principalmente jet moderni
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm
Oltre al pilone centrali anche i due laterali sono leggermente troppo stretti e inoltre non presentano gli appositi buchi per l'aggancio dell'armamento. Tuttavia i pezzi della Paragon presentano tutte le rivettature e le piccole pannellature. La mia idea era dunque quella di tagliare in due il pilone, inserire dei pezzi di plasticard al centro e reincollare il tutto. Il problema é evidentemente sezionare i piloni in resina senza rovinarli e cercando di tagliare il piu simmetrico possibile. Se dovessi optare per questa soluzione sezionerei il pilone il tre parti prima di procedere al taglio. Che ne dite? avete qualche consiglio per effettuare il taglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Tornado IDS GR. 1 Desert Storm
Ciao
Non ringraziarmi.....sono sempre felice quando dò consigli utili e fondamentali
saluti
...molta attenzioneLomax87 ha scritto:avete qualche consiglio per effettuare il taglio?

Non ringraziarmi.....sono sempre felice quando dò consigli utili e fondamentali

saluti