Ottimo, Ruggero, sono assolutamente in sintonia con te, con le foto B/N va seguita la propria impressione ! Abbiamo difficoltà oggigiorno con le foto a colori, basta pensare ai cockpit MIG, ogni foto un colore diverso, figuriamoci con immagini di 70 anni fa !ROGER ha scritto:Per colorare gli interni mi sono rifatto al disegno che si trova nell'ultima pagina di Ali d'Italia n. 6, idea supportata anche da un servizio di Maurizio di Terlizzi pubblicato su ALI IN MINIATURA N. 1 ottobre 2001 dove così citava:
"Gli interni vanno dipinti in Verde Anticorrosione, malgrado sull'argomento ci siano forti contraddizioni. C'è chi afferma che, gli inerni stessi, potessero essere in Giallo Medio e chi in Grigio Azzurro, ma considerato che non esistono fotografie a colori che possano confortare né una tesi né l'altra, ho deciso per il colore Verde, particolarmente corretto con del Giallo fino a raggiungere una tonalità simile allo "Sky" inglese."
Detto questo per motivare la mia scelta sul colore, anche se adesso avessi prove certe e accertate su un colore diverso, ormai la frittata è fatta, per cui...tutti a tavola a magnà
Ammiro molto il bravo Di Terlizzi, ma mi pareva di capire che anche la sua fosse solo un'interpretazione, valida quanto la mia (ovviamente la sua cultura aeronautica è sicuramente superiore, ma si parla di interpretazioni, in fin dei conti), per cui, in assenza di certezze ho preferito seguire il principio dello " ...scripta manent". L'unica nota che ho trovato è quella (ambigua finchè si vuole) del manualetto, e, per non saper ne leggere ne scrivere, mi sono adeguato.

Ti rinnovo i complimenti per il tuo lavoro, preciso ma senza rincorrere inutili ricerche di perfezione, insomma, BEN FATTO !!!

Ciao.