problemi fengda bd-180
Moderatore: FreestyleAurelio
- step82
- Modeling Time User
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 10 marzo 2012, 12:22
- Che Genere di Modellista?: Modern Fighters 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Stefano
- Località: Cinisello Balsamo (MI)
problemi fengda bd-180
Ciao ragazzi.. ho dei problemi con il mio aerografo.. Premetto subito che sono alle prime armi, il problema è che il colore non esce sotto 1 bar anche se molto diluito.. leggendo sul forum ho visto che fate molti riferimenti alle guarnizioni. Non è che gentilmente qualcuno mi saprebbe dire dove si trovano nell'aerografo?? Poi volevo anche chiedere.. quando date il colore sul modellino, regolate il flusso? Se si come si fa? Vi ringrazio in anticipo.
Re: problemi fengda bd-180
......sicuro che la duse sia pulita?magari hai un grumo di colore che intoppa.....pulisci tutto per bene (sgrassatore o alcool....) cerca di vedere se il forellino della duse è libero (guardando controluce...).....se non lo è prendi un pennello imbevilo d'alcool e cerca di pulire il dentro facendo fuoriscire le setole dall'altra parte....non cercare di stappare con spilli ...graffette o simili.Fatto questo rimonta tutto e prova la penna caricando solo acqua.....
Re: problemi fengda bd-180
http://www.life365.eu/public/foto/2329_BD180-Model.jpg
La guarnizione 6 , 7 e 12.....dallo schema sembrerebbero essere in gomma....le chiama o-ring.....ma mi sembrava che il tuo modello le avesse in teflon.....
Credo che non l'abbia mai smontato altrimenti sapresti dove sono....è la prima volta che lo usi?
La guarnizione 6 , 7 e 12.....dallo schema sembrerebbero essere in gomma....le chiama o-ring.....ma mi sembrava che il tuo modello le avesse in teflon.....
Credo che non l'abbia mai smontato altrimenti sapresti dove sono....è la prima volta che lo usi?
- step82
- Modeling Time User
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 10 marzo 2012, 12:22
- Che Genere di Modellista?: Modern Fighters 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Stefano
- Località: Cinisello Balsamo (MI)
Re: problemi fengda bd-180
L'ho giá smontanto.. ma queste guarnizioni sono all'interno oppure quando smonto i pezzi principali si vedono subito?? Cmq posso assicurare che i pezzi sono puliti.. li ho lasciati a mollo nello chante clair.. Puó essere un problema di duse?
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: problemi fengda bd-180
Ciao Stefano,
premesso che Enrico ti ha detto cose più che giuste, mi permetto di dirti di non lasciare la duse a mollo nel Chante Claire perchè è un liquido molto forte.
Cerca di velocizzare il tempo contatto tra duse e Chante Claire al minimo indispensabile e poi elimina ogni traccia di tale liquido non solo dalla duse ma da tutta la macchina
premesso che Enrico ti ha detto cose più che giuste, mi permetto di dirti di non lasciare la duse a mollo nel Chante Claire perchè è un liquido molto forte.
Cerca di velocizzare il tempo contatto tra duse e Chante Claire al minimo indispensabile e poi elimina ogni traccia di tale liquido non solo dalla duse ma da tutta la macchina
Re: problemi fengda bd-180
...allora....la duse è il pezzo 3..ma non smontarla...la pulisci smontando il complessivo 5....smontato il pezzo 5 dovresti trovarti la guarnizione 6 che fa' da tenuta tra il 5 e il corpo aerografo e la 7 che fa' la tenuta sull'ago.La 12 invece la vedi solo smontando completamente la penna da dietro. 

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12498
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: problemi fengda bd-180
Al posto del colore hai provato a spruzzare solo alcool con l'ago inserito solo per metà corsa nella sua sede?
Da quanto si presenta il problema?Per caso nella coppetta colore escono bollicine di aria quando azioni il pulsante?
Da quanto si presenta il problema?Per caso nella coppetta colore escono bollicine di aria quando azioni il pulsante?
- step82
- Modeling Time User
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 10 marzo 2012, 12:22
- Che Genere di Modellista?: Modern Fighters 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Stefano
- Località: Cinisello Balsamo (MI)
Re: problemi fengda bd-180
Grazie rahazzi.. gentilissimi e previsi come sempre.. purtroppo ho visto la che si è rotta la filettatura
della dusr..

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12498
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: problemi fengda bd-180
Non preoccuparti Stefano, anche questo fa parte dell'esperienza e del gioco.
Ordinala e sarai nuovamente operativo.Occhio però a non stringerla o matrattare le delicate filettature. Sui modelli di aeropenna come il tuo, non è utile svitare ad ogni lavaggio quel pezzo, piuttosto segui il consiglio di Enrico e Sergio nella manutenzione del puntale a fine sessione.
Ordinala e sarai nuovamente operativo.Occhio però a non stringerla o matrattare le delicate filettature. Sui modelli di aeropenna come il tuo, non è utile svitare ad ogni lavaggio quel pezzo, piuttosto segui il consiglio di Enrico e Sergio nella manutenzione del puntale a fine sessione.