SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Moderatore: Madd 22
- sonny
- Super Extreme User
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito - Aerografo: si
- colori preferiti: blu
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Salvatore
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Vedo con piacere che non ti sei "arenato".
E' sempre questione di pazienza, dipende sempre da noi il superare con successo i "limiti della materia".
Vai tranquillo che porterai a termine l'opera.
E' sempre questione di pazienza, dipende sempre da noi il superare con successo i "limiti della materia".
Vai tranquillo che porterai a termine l'opera.
-
- Knight User
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Carlo
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Ben fatto Rudi
, mi sembra che tu ti stia adattando in fretta alle esigenze di questi kit un pò rustici
. Gli ultimi interventi che hai fatto sono davvero buoni. Per la mitragliatrice posteriore ( immagino che il tettuccio tu lo faccia chiuso ) sempre se ho ben capito il problema, forse potresti inclinarla verso il basso in modo che le canne finiscano all'interno della fusoliera. In questo modo rimarrebbe in vista soltanto la culatta ma potrebbe essere una soluzione vicina a quello avveniva realmente, vedi tu
. Come già ti hanno detto prima di stuccare quella grossa fessura tra fusoliera e ala dovresti diminuirne l'entità !!! io mi trovo abbastanza bene incollandoci con la colla tappo verde degli spezzoni di sprue stirato che riesco ad adattare meglio alla curvatura, poi dopo ....Stucco
Ciao gianca



Ciao gianca
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Te la stai cavando bene e , tutto sommato, la situazione è meno grave del previsto. La fessura dell'ala si risolve facilmente... segui il consiglio di Denny! 

- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Eccomi di nuovo in pista.
Ho effettuato le stuccature necessarie e ho utilizzato miolto la carta vetrata per adattare i flaps alle ali. Per la mitragliatrice di coda mi piace molto l'idea di Gianca e vorrei tenere il tettuccio aperto.
Mi piacerebbe tenere i flaps aperti in modo che si veda il colore dell'interno rosso anche se in realtà dovrebbero rimanere chiusi.
Ecco le foto.
grazie
ciao
Ho effettuato le stuccature necessarie e ho utilizzato miolto la carta vetrata per adattare i flaps alle ali. Per la mitragliatrice di coda mi piace molto l'idea di Gianca e vorrei tenere il tettuccio aperto.
Mi piacerebbe tenere i flaps aperti in modo che si veda il colore dell'interno rosso anche se in realtà dovrebbero rimanere chiusi.
Ecco le foto.
grazie
ciao
- Denny
- Knight User
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
- Aerografo: si
- colori preferiti: Nessuna in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Daniele
- Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Oh ben,allora non lo hai abbandonato
,sono contento che stai andando avanti
Se condo me per la questione flap,se ti piace che si vedano aperti,prenditi una "licenza modellistica" e falli aperti
Nella seconda foto,dove si vede la giunzione ala-fusoliera,secondo me ci andrebbe data ancora una carteggiatina.
Toglimi una curiostà:come sono i trasparenti?
Saluti
Daniele


Se condo me per la questione flap,se ti piace che si vedano aperti,prenditi una "licenza modellistica" e falli aperti

Nella seconda foto,dove si vede la giunzione ala-fusoliera,secondo me ci andrebbe data ancora una carteggiatina.
Toglimi una curiostà:come sono i trasparenti?
Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”






- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Grazie Danny vedrò di fare il possibile. Ho visto un Duantless e i flaps inferiori sono leggemente aperti e penso che li farò così
I trasparenti non sono male peccato che sono in due pezzi per cui se vuoi fare come ho fatto io tenedo i due tettucci aperti li devi tagliare e non è semplice. Infatti la parte centrale verso il pilota si vedono alcune micro crepe.
Non si può avere tutta dalla vita e dai kit.
Comunque rimane un bell'esercizio di kaizen
ciao
I trasparenti non sono male peccato che sono in due pezzi per cui se vuoi fare come ho fatto io tenedo i due tettucci aperti li devi tagliare e non è semplice. Infatti la parte centrale verso il pilota si vedono alcune micro crepe.
Non si può avere tutta dalla vita e dai kit.
Comunque rimane un bell'esercizio di kaizen
ciao
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Bene rudi, approvo i flappettini aperti. E poi, chi se ne frega se devono essere chiusi!



Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Ciao Rudi,
mi permetto di consigliarti un controllo con il pennarello della zona di raccordo ala fusoliera (prima delle tre foto che hai postato).
Mi sembra infatti di vedere delle leggere imperfezioni che probabilmente potrebbero essere sistemate con qualche altra passata di carta abrasiva.
Bel lavoro sui trasparenti e flaps
mi permetto di consigliarti un controllo con il pennarello della zona di raccordo ala fusoliera (prima delle tre foto che hai postato).
Mi sembra infatti di vedere delle leggere imperfezioni che probabilmente potrebbero essere sistemate con qualche altra passata di carta abrasiva.
Bel lavoro sui trasparenti e flaps

- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Siccome l'attaccatura della ali alla fusoliera era talmente fouri dima che ho dovuto lavorare molto di stucco e di carta abrasiva per cui mi sarà scappato siramente qualche cosa. Vedrò di rimediare.
Su questo modello hanno senso le scostature?
ciao
Su questo modello hanno senso le scostature?
ciao
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: R: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby
Le scrostature possono anche starci... ma attento a non esagerare!
Rudi, controlla meglio anche le mascherature del canopy.... alcuni frames non sono precisi.
Rudi, controlla meglio anche le mascherature del canopy.... alcuni frames non sono precisi.