Compatibilità diluenti acrilici
Moderatore: FreestyleAurelio
Re: Compatibilità diluenti acrilici
qui da me al paesello non lo hanno perche sono un assiduo frequentatore dei reparti in questione e non l'ho mai visto.... ma ci starò attento la prossima volta se vado in qualche "iper"
- Ranzas
- Modeling Time User
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 4 novembre 2012, 10:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista dilettante, patito di eliche WW2, sto diventando anch'io un accumulatore seriale di kit! :D
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Vallejo (Air)
- scratch builder: si
- Nome: Dario
- Località: Prov. Milano
Re: R: Compatibilità diluenti acrilici
Trovato anch'io nello stesso supermercato nemmeno un paio di settimane fa, quindi è ancora in girodavmarx ha scritto:Io lo trovo in alcuni supermercati e negozi di obbistica, spesso è chiamato "alcol bianco", ma non fidarti, leggi sulla lista dei contenuti se è isopropilico! La boccetta ricorda molto quella dell'alcol denaturato ma è solitamente da mezzo litro.Fabio_lone ha scritto:Dove lo si trova sto isopropilico
L'ultima volta l'ho trovato in quel famoso supermercato con la consssssonante lunga, ma è passato parecchio tempo, non so se c'è ancora!
Lo uso anche per diluire i lifecolor senza nessun problema!
Ciao.

Per i Lifecolor? Ottimo! Ho giusto appena preso il set della Regia e i miei primi esperimenti di spruzzo non sono stati un granchè

Ciao!
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26551
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: R: Compatibilità diluenti acrilici
Ciao Fabio,Fabio_lone ha scritto:Dove lo si trova sto isopropilico...
ti segnalo due discussioni dove trovi i possibili venditori:
Ciao Dario,Ranzas ha scritto:...Per i Lifecolor? Ottimo! Ho giusto appena preso il set della Regia e i miei primi esperimenti di spruzzo non sono stati un granchè(ho usato il diluente specifico al 50% e 50%)...
anche di Life abbiamo parlato e ti segnalo:
- colori lifecolor;
- U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144) - ricetta dello chef Rosario
.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Compatibilità diluenti acrilici
Davide, quanto isopropilico aggiungi ai Life? uso solo quello come Thinner? io ho provato di tutto... ma con i vari diluenti alcolici ho ottenuto solo un bell'impastamento generale del colore!! non si diluiscono!! 

- Ranzas
- Modeling Time User
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 4 novembre 2012, 10:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista dilettante, patito di eliche WW2, sto diventando anch'io un accumulatore seriale di kit! :D
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Vallejo (Air)
- scratch builder: si
- Nome: Dario
- Località: Prov. Milano
Re: R: Compatibilità diluenti acrilici
Grazie Paolo!microciccio ha scritto:
Ciao Dario,
anche di Life abbiamo parlato e ti segnalo:microciccio
- colori lifecolor;
- U-Boot Type VII C/41 (Revell 1/144) - ricetta dello chef Rosario
.
Links utilissimi!
Adesso vado a leggermi tutto!!

Ciao!
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Compatibilità diluenti acrilici
Ciao Valerio, pensa che io uso SOLO i lifecolor da una vita, per la diluizione non saprei precisamente, vado molto ad occhio, penso più o meno fra il 2 a 1 (2 di colore e 1 di diluente) e il 1 a 1. Sai benissimo anche tu che la diluizione varia da colore a colore ed è influenzata anche da fattori climatici.Starfighter84 ha scritto:Davide, quanto isopropilico aggiungi ai Life? uso solo quello come Thinner? io ho provato di tutto... ma con i vari diluenti alcolici ho ottenuto solo un bell'impastamento generale del colore!! non si diluiscono!!
Una cosa fondamentale però è NON mischiare diversi solventi nello stesso barattolo!!! Viene fuori il cemento armato!!!
Io scrivo su ogni barattolino il solvente usato, acqua demineralizzata, diluente life, o alcol bianco (isopropilico) che resta sempre e comunque il mio preferito!!!
Lo uso anche per ridare fluidità ai colori troppo vecchi, una bella diluita con l'isopropilico, una bella agitata e un paio di giorni di riposo fanno miracoli.
Scusa se non so essere più preciso ma nell'uso dell'aerografo, in confronto a voi experten, sono veramente un brocco!
- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: Compatibilità diluenti acrilici
Scusate ho un altra domanda: un mio amico ha trovato dell alcool puro però aromatizzato agli agrumi......può andar bene per i Tamiya e Gunze o succedono danni?








- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Compatibilità diluenti acrilici
Meglio di no... coloranti e profumazioni spesso "impastano" i colori.brando ha scritto:Scusate ho un altra domanda: un mio amico ha trovato dell alcool puro però aromatizzato agli agrumi......può andar bene per i Tamiya e Gunze o succedono danni?