Spad XII 1/28 primi passi 23/02/13 pit,radiatore nuove foto

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Spad XII 1/28 primi passi 16/02/13 pit e radiatore

Messaggio da willy74 »

Jacopo ha scritto:boh per l'ispirazione sono dell'idea che non serva ci si mette li e si lavora
ha già detto tutto Enrico...era esattamente quello che intendevo,comunque sia vediamo che tiri fuori...non ti voglio mal influenzare,era solo che mi mettevo nei tuoi panni,ma in fondo,ciò che conta è il risultato,ti seguo,ciao!!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spad XII 1/28 primi passi 16/02/13 pit e radiatore

Messaggio da pitchup »

Ciao
Per il color legno in effetti ci si poteva impegnare di più con un fondo acrilico marrone e colore ad olio ocra puro per le venature...poi ti metti comodo un annetto ad aspettare che il tutto asciughi!
Per le superfici mobili occhio a ciò che fai :-asp : troppe volte ho visto biplani con tutti e due gli alettoni abbassati tipo flaps!!! :-prrrr
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Spad XII 1/28 primi passi 16/02/13 pit e radiatore

Messaggio da FreestyleAurelio »

Quoto Max, Jacopo. Attento sui flap che Louis Blériot potrebbe avere da obiettare qualcosa....
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Spad XII 1/28 primi passi 16/02/13 pit e radiatore

Messaggio da Jacopo »

MadRicky ha scritto:Cavolo! Sta venendo bene..
C'è n'è ancora fin troppo!!! :D
microciccio ha scritto:All'epoca era meno sentita la necessità di formare il personale di terra, quindi in molti casi le superfici di controllo venivano lasciate deflesse senza particolari problemi per quanto in molte foto si vedano correttamente allineati con le semiali. Si tratta proprio di una scelta in questo caso.

microciccio
Paolo cito questa frase per comodità prima di tutto grazie per la correzzione mi sono proprio confuso, grazie! per le sup scrivo direttamente sotto!

willy74 ha scritto:ha già detto tutto Enrico...era esattamente quello che intendevo,comunque sia vediamo che tiri fuori...non ti voglio mal influenzare,era solo che mi mettevo nei tuoi panni,ma in fondo,ciò che conta è il risultato,ti seguo,ciao
Hai ragione Willi ma erano tutte mani preparatori l'effetto legno è ancora sotto i ferri e credo che ci rester per ancora un po! per il resto felice che tu mi segua!
pitchup ha scritto:Ciao
Per il color legno in effetti ci si poteva impegnare di più con un fondo acrilico marrone e colore ad olio ocra puro per le venature...poi ti metti comodo un annetto ad aspettare che il tutto asciughi!
Per le superfici mobili occhio a ciò che fai :-asp : troppe volte ho visto biplani con tutti e due gli alettoni abbassati tipo flaps!!! :-prrrr
saluti
Max per il legno ci lavoro ancora infatti le foto finali sono a secco!!!
FreestyleAurelio ha scritto:Quoto Max, Jacopo. Attento sui flap che Louis Blériot potrebbe avere da obiettare qualcosa....
Grazie Aurè ma non so chi sia, dopo aver controllato ora lo so e dico solo questo che obbietti pure lo aspetto nei miei sogni :-prrrr :-prrrr :-sbraco scherzo ovviamente cerco di fare al meglio tutto!



Allora ragazzi per le sup di controllo che dite se li metto entrambi verso il basso? giusto per dare un po di movimento? oppure lascio tutto com'è?!


per il resto ecco che ho fatto in quest'oretta! ho ripreso l'effetto legno correggendo una ccazzata enorme il contorno del pit non è legnoso ma di tela tranne che la parte vicina al motore che è di metallo quindi ho ripreso, lascio le foto sotto e spiego passo per passo!


Prima di tutto come faccio a fare l'effetto tela??? e sopratutto a orientare la colorazione?? semlice ho ricolorato il legno in grigio e quindi ho ripreso la pannellatura del motore colorandola in acciaio!.
Immagine


Quindi per ricreare la tela ho talgiato correttamente un pezzo di scoch di carta
Immagine

ecco come viene
Immagine
Immagine
Immagine


Poi mi sono messo a riprendere l'effetto legno nel cruscotto e ho fatto le cinture con il nastro tam mi paiono carine ma non so aspetto la vostra decisione!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine



Quindi ho rifatto la parte metallica della cintura
Immagine


ecco come si presentano con tanto di prove a secco
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
DSCF1557 di lysander90, su Flickr


Spero che vada un po meglio, ditemi voi! :-oook
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Spad XII 1/28 primi passi 16/02/13 pit e radiatore

Messaggio da nannolo »

Non ne sono sicuro perche' al momento non ho documentazione sullo spad ma spesso su questi aerei ww1 le cinture erano attaccate all'abitacolo e non al seggiolino ( a volte era solo una corda...). Potrebbe non essere cosi' ma ti consiglio di controllare. Una volta chiuso e chi ci rimette le mani...
ci vorrebbe supermicrociccio. :-D
ps cmq come pensavo vai alla grande Jacopo... io devo ancora riuscira ad aprire la scatola... :-disperat
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Spad XII 1/28 primi passi 16/02/13 pit e radiatore

Messaggio da Uanca »

Ma 1/28 che scala è :-000 ??? per me è illegale :-sbraco .
La maggior parte delle foto sembra presentare aerei con le superfici di controllo in posizione neutra, però credo se vuoi movimentarle un pochino tu lo possa fare tranquillamente :-oook . piani di coda verso il basso(o verso l'alto, ma in questo caso davvero di poco) e alettoni delle ali uno su e uno giù, stando attento che abbiano lo stesso angolo inverso di inclinazione, in una scala cosi grande la cloche sarà piuttosto evidente per cui andrà posizionata in conseguenza della tua scelta, mentre riguardo alla pedaliera direi che si possa anche soprassedere......ciao Uanca
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Spad XII 1/28 primi passi 16/02/13 pit e radiatore

Messaggio da pitchup »

Ciao jacopo
Bravo per il lavoro fin qui svolto.
Non sò se te l'hanno già segnalato il sito della Wingnut wings:
http://www.wingnutwings.com/ww/hintsandtips
nella sezione Hints&Tips trovi molti suggerimenti su questo tipo di velivoli.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Spad XII 1/28 primi passi 16/02/13 pit e radiatore

Messaggio da Jacopo »

nannolo ha scritto:Non ne sono sicuro perche' al momento non ho documentazione sullo spad ma spesso su questi aerei ww1 le cinture erano attaccate all'abitacolo e non al seggiolino ( a volte era solo una corda...). Potrebbe non essere cosi' ma ti consiglio di controllare. Una volta chiuso e chi ci rimette le mani...
ci vorrebbe supermicrociccio.
ps cmq come pensavo vai alla grande Jacopo... io devo ancora riuscira ad aprire la scatola...
Grazie mile per il seggiolino ho visto che sembra e dico sempbra legato al seggiolino quindi li ho incollati li dietro!!

Uanca ha scritto:Ma 1/28 che scala è ??? per me è illegale .
La maggior parte delle foto sembra presentare aerei con le superfici di controllo in posizione neutra, però credo se vuoi movimentarle un pochino tu lo possa fare tranquillamente . piani di coda verso il basso(o verso l'alto, ma in questo caso davvero di poco) e alettoni delle ali uno su e uno giù, stando attento che abbiano lo stesso angolo inverso di inclinazione, in una scala cosi grande la cloche sarà piuttosto evidente per cui andrà posizionata in conseguenza della tua scelta, mentre riguardo alla pedaliera direi che si possa anche soprassedere......ciao Uanca
L'1/28 è davvero brutta come scala :-sbraco :-sbraco :-prrrr per le sup ho deciso, lascio tutto così hahahahah :-oook
pitchup ha scritto:Ciao jacopo
Bravo per il lavoro fin qui svolto.
Non sò se te l'hanno già segnalato il sito della Wingnut wings:
http://www.wingnutwings.com/ww/hintsandtips
nella sezione Hints&Tips trovi molti suggerimenti su questo tipo di velivoli.
saluti
Grazie mille Max! e molto interessante il link!!!



Aggiorno senza foto ho incolato le ali inferiori e la piastra di rinforzo che andrà ancora stuccato tutto qui, ora però devo colorare le cinghie!! :-oook :-oook
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Spad XII 1/28 primi passi 16/02/13 pit e radiatore

Messaggio da Jacopo »

Nuove foto anche per lo SPAD

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
DSCF1627 di lysander90, su Flickr
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Spad XII 1/28 primi passi 23/02/13 pit,radiatore nuove f

Messaggio da FreestyleAurelio »

Adesso finalmente si vedono colori e dettagli :-Figo :-Figo :-Figo
Hai notato le differenza tra queste e quelle di sopra????? :-prrrr
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”