Fw-190 A8

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Yamada
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 411
Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
scratch builder: no
Club/Associazione: Von Kazzen Club
Nome: Davide
Località: Milano

Re: Fw-190 A8

Messaggio da Yamada »

Mi piace molto questo FW-190 A-8! Fatto a dovere senza troppo eccedere nell'invecchiamento, bello, bello, bello, Complimenti!
Poi la dritta che Il Revell è un'ottimo modello ben venga! :-lino
"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Dav
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 364
Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Riolo terme

Re: Fw-190 A8

Messaggio da Dav »

scansione0004.jpg
davmarx ha scritto:Bravo Davide, bel modello. Un unico appunto, il cavo che da metà antenna scende fino alla fusoliera, che sappia io nessun 190 ha mai avuto l'antenna fatta così, l'hai trovato in una foto?
Ciao. :-oook

Ciao grazie :-D ,per l'antenna ho guardato i profili in scala di un vecchio numero della rivista scalemodel,un servizio fatto molto bene solo sul 190 muso corto, anche secondo i profili della monografia della Kagero sul 190 ,il secondo filo che scende e va in fusoliera ce' dalla versione A4 in poi ,qui di seguito metto un profilo dell'A8 preso dalla monografia della Kagero.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Dav il 5 febbraio 2013, 22:46, modificato 1 volta in totale.
Dav
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 364
Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Riolo terme

Re: Fw-190 A8

Messaggio da Dav »

Psycho ha scritto:wunderbar!

DANK!
Dav
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 364
Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Riolo terme

Re: Fw-190 A8

Messaggio da Dav »

Yamada ha scritto:Mi piace molto questo FW-190 A-8! Fatto a dovere senza troppo eccedere nell'invecchiamento, bello, bello, bello, Complimenti!
Poi la dritta che Il Revell è un'ottimo modello ben venga! :-lino

Grazie :-D ,ricordati pero' di procurarti un nuovo tettuccio nel caso vorrai farlo :)
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Fw-190 A8

Messaggio da davmarx »

Grazie ragazzi, dopo aver letto le vostre indicazioni ho cominciato a riguardare i libri in mio possesso con la lente d'ingrandimento! Finalmente sono riuscito a trovare 3 foto in cui si vede chiaramente il benedetto cavo, per ora solo su dei DORA 9 (2 sul monogram close up e 1 sullo squadron walkaround dedicati). :-oook
Comunque non dispero di trovarne anche per altre versioni, ho guardato solo 14 pubblicazioni su più di 60!!! :-D
Grazie ancora a tutti, c'è sempre qualcosa da imparare, anche sull'aereo preferito!
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
splash_one
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 176
Iscritto il: 8 aprile 2009, 17:45
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII e Jet moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: Ancona

Re: Fw-190 A8

Messaggio da splash_one »

Bellissime foto ! ;)
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Fw-190 A8

Messaggio da Rosario »

Ottimo lavoro Davide! :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Fw-190 A8

Messaggio da Psycho »

Tralasciando il bellissimo lavoro fatto sul modello, come ho già commentato, ho notato che c'è un difetto nel kit, il naso è un po' a patata, ovvero è un po' troppo stondato e l'anello del radiatore sembra più piccolo del reale, forse l'Academy ha una forma più corretta... Magari stasera controllo entrambi visto che ce li ho nell'armadio...
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: R: Fw-190 A8

Messaggio da fabio1967 »

SoloMono ha scritto:
Il fatto del cavo dell'antenna ha sempre incuriosito anche me dopo svariate ricerche mi sono convinto che:
Il cavo che dalla fusoliera si collega al cavo principale compare in tutte le versioni a partire dalla A-4 in poi comprendendo tutta la serie A, D e TA. Il cavo principale era mantenuto in tensione dalla caruccola presente su tutti i velivoli con canopy flat sia serie A o D, mentre andava in bando con i canopy tipo blown,
Quoto in toto :-oook :-oook
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Dav
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 364
Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Riolo terme

Re: Fw-190 A8

Messaggio da Dav »

Psycho ha scritto:Tralasciando il bellissimo lavoro fatto sul modello, come ho già commentato, ho notato che c'è un difetto nel kit, il naso è un po' a patata, ovvero è un po' troppo stondato e l'anello del radiatore sembra più piccolo del reale, forse l'Academy ha una forma più corretta... Magari stasera controllo entrambi visto che ce li ho nell'armadio...

Ciao, non so dirti se e' come dici tu perche' non ho confrontato i profili e il modello, probabile che hai ragione, quello che so e' che l'anello del radiatore lo fa la Quikbost in resina per questo modello, ce' da considerare sempre che il modello perfetto non esiste e credo mai esistera' :) , grazie per la tua osservazione :-D
Rispondi

Torna a “Eliche”