barlo ha scritto:Bhe, non è che voglio poi discutere su una foto,
anche a me risulta che sia stato convertito in N, ma evidentemente e plausibilmente quella foto è stata presa prima della conversione poichè non vi è dubbio che sia un B data l'assenza delle ECM sulle prese d'aria. Inoltre il sensore sotto radome era uguale sia sui B che sugli N......
Per la livrea ( che a me piace, ma è puramente una questione di gusto) l'arcobaleno era distintivo dei CAG a prescindere dalla versione (vedi anche VF51 con la coda dell'aquila arcobaleno).
Evidentemente si sarebbero sbagliate anche l'Hase e la Cam che sicuramente son partite da quella foto arci nota.......
Poi per carità ognuno resti convinto di ciò che vuole, si cerca di dare informazioni per correttezza ma non si impone niente, l'importante è modellare in tranquillità e divertirsi.
ciaociao
Per quanto riguarda le ECM sulle prese d'aria non ci sono dubbi.
Però c'è un problema di fonti, non mi fido dei profili perchè non so chi, come e quando gli ha fatti. Gli unici documenti attendibili sono le foto.
Di profili in rete è pieno, basti pensare al 201 NL Mig Killer di cui si trovano diversi profili, chi può dire qual'è quello giusto? Eppure quell'aereo è molto famoso.
Per questo non mi stupirebbe se una fonte fallace avesse determinato, a cascata, gli errori di più di un produttore. In fin dei conti il vizietto di scopiazzare, per vari motivi, ce l'hanno in tanti.
La foto che hai postato è nota, nonostante questo Academy indica il sensore sotto il radome completamente diverso da quello della foto.
Anche per quanto riguarda l'arcobaleno non è del tutto vero che tutti i CAG lo portavano: il 200 NL Bu. No. 151000 nel 1972 non lo portava.
A me sembra che quello proposto da Academy sia una sorta di ibrido, comunque non mi pongo il problema perchè farò un altro esemplare
