1/48 F-4B VF-111

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: 1/48 F-4B VF-111

Messaggio da f12aaa »

barlo ha scritto:Bhe, non è che voglio poi discutere su una foto,
anche a me risulta che sia stato convertito in N, ma evidentemente e plausibilmente quella foto è stata presa prima della conversione poichè non vi è dubbio che sia un B data l'assenza delle ECM sulle prese d'aria. Inoltre il sensore sotto radome era uguale sia sui B che sugli N......
Per la livrea ( che a me piace, ma è puramente una questione di gusto) l'arcobaleno era distintivo dei CAG a prescindere dalla versione (vedi anche VF51 con la coda dell'aquila arcobaleno).
Evidentemente si sarebbero sbagliate anche l'Hase e la Cam che sicuramente son partite da quella foto arci nota.......



Poi per carità ognuno resti convinto di ciò che vuole, si cerca di dare informazioni per correttezza ma non si impone niente, l'importante è modellare in tranquillità e divertirsi.

ciaociao

Per quanto riguarda le ECM sulle prese d'aria non ci sono dubbi.
Però c'è un problema di fonti, non mi fido dei profili perchè non so chi, come e quando gli ha fatti. Gli unici documenti attendibili sono le foto.
Di profili in rete è pieno, basti pensare al 201 NL Mig Killer di cui si trovano diversi profili, chi può dire qual'è quello giusto? Eppure quell'aereo è molto famoso.
Per questo non mi stupirebbe se una fonte fallace avesse determinato, a cascata, gli errori di più di un produttore. In fin dei conti il vizietto di scopiazzare, per vari motivi, ce l'hanno in tanti.
La foto che hai postato è nota, nonostante questo Academy indica il sensore sotto il radome completamente diverso da quello della foto.
Anche per quanto riguarda l'arcobaleno non è del tutto vero che tutti i CAG lo portavano: il 200 NL Bu. No. 151000 nel 1972 non lo portava.
A me sembra che quello proposto da Academy sia una sorta di ibrido, comunque non mi pongo il problema perchè farò un altro esemplare :-D
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: 1/48 F-4B VF-111

Messaggio da f12aaa »

Sono andato avanti con l'assemblaggio, l'incontro tra la parte esterna delle prese d'aria e la fusoliera è un pò problematico e necessita di piccoli riscontri di plasticard all'interno.
Inoltre Academy conferma di non avere grande feeling con i radome: il diametro è maggiore rispetto alla fusoliera, comunque si sistema facilmente.

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/48 F-4B VF-111

Messaggio da microciccio »

f12aaa ha scritto:... Academy conferma di non avere grande feeling con i radome: il diametro è maggiore rispetto alla fusoliera, comunque si sistema facilmente. ...
Vero Simone,

però in un modello appena messo in vendita è lecito che un pochino girino :evil: .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
barlo

Re: 1/48 F-4B VF-111

Messaggio da barlo »

"La foto che hai postato è nota, nonostante questo Academy indica il sensore sotto il radome completamente diverso da quello della foto."
Concordo, uno dei tanti errori, infatti riporta un rigonfiamento sotto il sensore che è una modifica presente su alcuni sensori ma non su quell'apparecchio mentre sul NL 201 c'era (come conferma la foto dell'apparecchio).....poco male , basterebbe limare ma è molto meglio sostituire tutto il radome con quello della Royale Resine.....

"Anche per quanto riguarda l'arcobaleno non è del tutto vero che tutti i CAG lo portavano: il 200 NL Bu. No. 151000 nel 1972 non lo portava."
Infatti non tutti i CAG avevano l'arcobaleno, ma l'arcobaleno l'avevano solo i Cag ( non è la stessa cosa), per il resto proprio non capisco.....il 200 NL Bu. No. 151000 è quello della foto che ho postato.........a meno che nel 1972 fosse "N" (la conversione fu iniziata per i 228 apparecchi nel '71) e non fosse più assegnato ad un Cag....hai una foto?

P.S. otttimo lavoro sul modello ........ :-oook :-oook

ciaociao
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/48 F-4B VF-111

Messaggio da Starfighter84 »

Più vai avanto nel montaggio e più la voglia di metterlo sul banco mi passa.... il tuo WIP è meglio non frequentarlo!!

Scherzi a parte, direi che procedi bene come al solito. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ROGER

Re: 1/48 F-4B VF-111

Messaggio da ROGER »

Facciamo due conti:
Da quanto letto il kit presenta degli errori di base come particolari e pannellature...si monta con non poche tribolazioni! Meglio perderlo che trovarlo allora eheheh
Vedo però che tu lo stai lavorando davvero bene :-oook

Un saluto dal Roger
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/48 F-4B VF-111

Messaggio da pitchup »

Ciao
ma no dai.... c'è di peggio credo.... al limite basta vedere cosa c'è nel kit....scegliere un esemplare e cambiare le decals. Il "B"/"N" è comunque servito.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
barlo

Re: 1/48 F-4B VF-111

Messaggio da barlo »

ROGER ha scritto:Facciamo due conti:
Da quanto letto il kit presenta degli errori di base come particolari e pannellature...si monta con non poche tribolazioni! Meglio perderlo che trovarlo allora eheheh
Vedo però che tu lo stai lavorando davvero bene :-oook

Un saluto dal Roger
Ma no caro Ruggero, anzi, solo il fatto dia aver stimolato discussioni su storia e versioni è positivo....inoltre, a parte i malati mentali come me, il modello è un buon B di massima la cui unica alternativa in 48 è la reincisione del Monogram o la conversione con tanta resina del J....e a quel che ho visto per alcune sottoversioni necessitano anche loro di aggiustamenti......

Certo che i puristi ed estimatori del Fantasma son rimasti delusi, se non altro per l'aspettativa che si era creata intorno al modello......

ciaociao
ROGER

Re: 1/48 F-4B VF-111

Messaggio da ROGER »

barlo ha scritto:
ROGER ha scritto:Facciamo due conti:
Da quanto letto il kit presenta degli errori di base come particolari e pannellature...si monta con non poche tribolazioni! Meglio perderlo che trovarlo allora eheheh
Vedo però che tu lo stai lavorando davvero bene :-oook

Un saluto dal Roger
Ma no caro Ruggero, anzi, solo il fatto dia aver stimolato discussioni su storia e versioni è positivo....inoltre, a parte i malati mentali come me, il modello è un buon B di massima la cui unica alternativa in 48 è la reincisione del Monogram o la conversione con tanta resina del J....e a quel che ho visto per alcune sottoversioni necessitano anche loro di aggiustamenti......

Certo che i puristi ed estimatori del Fantasma son rimasti delusi, se non altro per l'aspettativa che si era creata intorno al modello......

ciaociao
Molto bene Andrea :-D dal momento che io purista non lo sono mai stato, quello che più mi interessa a questo punto è il montaggio e la sua semplicità/facilità ;)
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: 1/48 F-4B VF-111

Messaggio da Jacopo »

ROGER ha scritto:quello che più mi interessa a questo punto è il montaggio e la sua semplicità/facilità
Ruggè non è un kit molto semplice bisogna armarsi di molta pazienza e sangue freddo! inssomma non come gli hase a cui sei abituato XD ;) :-prrrr :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”