F4J vf-84 Tamiya 1/32

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: F4J vf-84 Tamiya 1/32

Messaggio da willy74 »

Ottimo lavoro!!!!
BernaAM

Re: F4J vf-84 Tamiya 1/32

Messaggio da BernaAM »

Per essere stato dipinto a mano hai fatto un bel lavoro, anche io ti consiglio magari per il prossimo e sopratutto per i modelli in scale così grandi di fare almeno un pò di avidenziazione pannellature con il solit lavaggio ad olio.
Ciao e buon modellismo.
Fabrizio.
matteo44

Re: F4J vf-84 Tamiya 1/32

Messaggio da matteo44 »

Beeeellllloooooooo questo!!!!!!
Il fantasmone con il teschio in coda a me fa impazzire!!!
Io ce l'ho in 48 dell'Hasegawa che sta aspettando :-Figo ... peccato che sia in positivo però :-bleaa :.-(
Complimenti...
Una sola domanda... ma le bande rosse sul bordo della presa d'aria... sicuro che ci fossero? Io non ho ricordi... però è anche vero che per adesso non ho neanche molte foto dell'aereo quindi di sicuro ne sai più te...
Avatar utente
tornado
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 22:02
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: no
colori preferiti: life color, testors
scratch builder: no
Località: Panama City

Re: F4J vf-84 Tamiya 1/32

Messaggio da tornado »

matteo44 ha scritto:Una sola domanda... ma le bande rosse sul bordo della presa d'aria... sicuro che ci fossero? Io non ho ricordi... però è anche vero che per adesso non ho neanche molte foto dell'aereo quindi di sicuro ne sai più te...
Adesso mi hai messo il dubbio, sulle istruzioni era ben evidenziato, guardando alcune foto il bordo e in metallo, ma non hanno lo stesso serial di quello da me riprodotto, meglio una spennellata di metallo?
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F4J vf-84 Tamiya 1/32

Messaggio da microciccio »

tornado ha scritto:... meglio una spennellata di metallo?
Ciao Gianfranco,

risposta affermativa.

Come riferimento puoi trovare un foto del tuo esemplare a pagina 52 di The Ultimate F-4 Phantom II collection! n. 3 - US Navy Phantoms - Atlantic and Pacific Fleet Units 1960 - 2004 dove si vede con chiarezza che il bordo della presa d'aria destra è inequivocabilmente in metallo.

microciccio

PS: nel frattempo ho trovato la medesima inquadratura, inserita a solo scopo di discussione, sul web in questa pagina del sito Internet Modeler.
hsgs1966-800X543.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
tornado
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 22:02
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: no
colori preferiti: life color, testors
scratch builder: no
Località: Panama City

Re: F4J vf-84 Tamiya 1/32

Messaggio da tornado »

:-000 Ci assomiglia, non avevo mai visto questa foto. La prima volta che uso il metal faccio la modifica speriamo non succeda niente alle decal!!!

Grazie "ciccio" delle info!!!!! :-oook
Dav
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 364
Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Riolo terme

Re: F4J vf-84 Tamiya 1/32

Messaggio da Dav »

Veramente bello! Per averlo verniciato a pennello il risultato e' ottimo ,hai un'ottima mano :-oook ,considerando anche le dimensioni del modello.
matteo44

Re: F4J vf-84 Tamiya 1/32

Messaggio da matteo44 »

microciccio ha scritto:
tornado ha scritto:... meglio una spennellata di metallo?
Ciao Gianfranco,
risposta affermativa...
... io pensavo che il bordo fosse dello stesso colore della mimetica :oops: ...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47479
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: R: F4J vf-84 Tamiya 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

matteo44 ha scritto: ... io pensavo che il bordo fosse dello stesso colore della mimetica :oops: ...
Sinceramente anche io!

Come al solito ti dico che, essendo fatto per la maggior parte a pennello, è un buon risultato! magari sui prossimi inizia a pensare ad un lavaggio per le pannellature... :-)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F4J vf-84 Tamiya 1/32

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro davvero molto bello questo F-4j bravissimo :-SBAV :-SBAV :-oook
Rispondi

Torna a “Jet”