A-10 Thunderbolt II 1/48 FINITO...

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da davmarx »

WOW, complimenti, da qui si riconosce il vero modellista, chi riesce ad utilizzare vecchi oggetti dimenticati adattandoli fino al raggiungimento del proprio scopo! Veramente notevole l'effetto finale! :-oook Sembra veramente la vecchia trapunta delle nonne!
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
starmaster

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da starmaster »

Immagine
sul librone la mimetica me la da cosi:
<interno dei vani motore e motore FS37875 finitura lucida
<interno cabina; seggiolino --> interior lustreless gray FS-36231
<poggiatesta del sedile e palpebre cruscotto FS-34058
<gambe dei carrelli, cerchioni, interno vani carrello e portelloni --> FS-26440 light gull gray semilucida

quella che vuoi fare è la livrea <europe lizard-1 -> super desothane gray 50% reflectance (grigio-a fondo viola mi indica la FS-595a+FS-36081) ; green FS-34092 ; green FS-34102 a contorni sfumati
COMUNQUE VEDI CHE TI MANDO VIA mp ;)

da non confondersi con la europe lizard-2 che il grigio me lo da : gunship gray simile a quella tedesca a contorni netti
Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da Kit »

Grazie Eugenio..........!!! Le informazioni che mi hai mandato torneranno molto utili.
starmaster ha scritto: quella che vuoi fare è la livrea <europe lizard-1 ............... a contorni sfumati
Ho intenzione di riprodurre i contorni sfumati a mano libera, il nuovo aerografo dovrebbe consentirmi di ottenere contorni credibili.......

Ciao!
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da ilGamma »

Kit ha scritto:
Ho intenzione di riprodurre i contorni sfumati a mano libera, il nuovo aerografo dovrebbe consentirmi di ottenere contorni credibili.......

Ciao!
e non ci dici nulla sul nuovo mezzo? :-D
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Ingegnosa la soluzione per il "trapuntino" Andrè... e rende anche molto bene!! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Andrea
riesco solo ora a vedere il tuo WIP perchè sono un pò in "arretrato" con la visione della sezione.... come non straquotare la scelta "lucertolesca" per il tuo A10, mimetica che ritengo veramente guerriera su qualunque velivolo che l'abbia vestita!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da Biscottino73 »

Starfighter84 ha scritto: Ed ecco a voi... l'A-10 della Pimpa!!! :-prrrr :-sbraco
ahaha..... no dai, per carità ;)
Starfighter84 ha scritto: concordo con Simone... non invecchiarlo pesantemente.
Sto andando a ritroso con i post non letti (e ne ho parecchi :? ), vedo con piacere che la tua, o nostra :-D , scelta è stata per il facocero: bene ho già creato il collegamento ai preferiti :-oook

Buon lavoro.
Immagine
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da sidewinder89 »

Vai Andrea, ottimo inizio su quel cockpit! ;)
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ogni volta che metti mano ad un modello, Andrea, c'è sempre da imparare qualcosa dal tuo estro :-oook
Fantastica ricostruzione in quel pit ;)
Sei già passato alla colorazione o stai ultimando ulteriori dettagli?

PS.: tempo fà lessi che questo modello altro non era che il buon vecchio Monogram ripannellato.....è così? :)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da Kit »

Grazie...........siete sempre di grande sostegno :-oook!!!!

I piccoli passi in avanti sull'A-10, riguardano ancora il sedile....per riprodurre i cavi ai lati della seduta ho usato filo elettrico di rame, poi a lavoro ultimato mi sono accorto di averne anche di diametro inferiore. Ma non avevo voglia di rifare i cavi dal principio e li hi lasciati così....a me sembrano lo stesso ok....ma "dite una parola e il cavo sarà rifatto" ;) :lol:

Per il resto, diversamente dal mio solito ho già aggiunto le cinture, ma senza fibbie che metterò a colorazione ultimata. Poi dovrò limare un po le "corna" che ho appena incollato. Mancano anche le maniglie di espulsione, anche queste le metterò a fine colorazione.

Immagine
Immagine

Questo per ora è tutto....ciao alla prossima..!!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”