Ciao!
1/18 F14A Tomcat
Moderatore: Madd 22
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: 1/18 F14A Tomcat
La cosa migliore sarebbe sverniciare togliendo completamente il vecchio colore. Per questa operazione io uso il decerante della LIvax, un bagnetto di un paio di minuti e il colore vecchio magari con l'aiuto di un pennello si scioglie del tutto. In alternativa al decerante (testato e garantito
), puoi provare lo sgrassatore chanteclair.
Ciao!
Ciao!
- boeingroyale
- Appena iscritto!
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 16 dicembre 2012, 18:52
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo, mezzi militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Riccardo
- Località: Piazza Armerina
Re: 1/18 F14A Tomcat
L'aereo arriva già assemblato, colorato ecc; c'è soltato da unire il cockpit alla fusoliera e le racks per i missili. Smontarlo è stato veramente faticosomatteo44 ha scritto:![]()
![]()
Porca miseria che bestione!!!
Un po mi dispiace che non lo farai dei Jolly Rogersperò la scelta di farlo dei sundowners me gusta mucho
![]()
Ma spiegami una cosa... praticamente questo kit ti arriva disassemblato ma già verniciato giusto? E per unire le varie parti, è tutta una questione di incastri oppure serve anche la colla?Quoto Roberto... fidati che qui nessuno commenta i vari post per offendere o prendere per i fondelli la gente... ovviamente c'è il modellista bravo e quello meno bravo ma nessuno ti giudica con aria altezzosa denigrando il tuo lavoro anzi... qui le persone più esperte sono sempre pronte a darti qualche consiglio/aiuto... purtroppo il lato negativo di poter vedere e commentare i vari lavori solo scrivendosi è che a volte una parola potrebbe essere fraintesa ma come detto in questo forum si respira un aria di amicizia che mai porterà a fare commenti disfattisti verso qualcuno...Folgore ha scritto:Penso tu abbia frainteso il buon AndreaSicuramente per "sbalordire" non era per "tirarsela" o qualcosa di significato analogo ma come sfida personale.. Da quel poco che conosco Kit (purtroppo solo via forum non ho mai avuto occasione di stringergli la mano) ti posso assicurare che ogni suo WIP o messaggio è colmo di passione e di divertimento
![]()
Detto questo.... Buon lavoro Riccardo!
Modelli in possesso: Tamiya 1/32 F-15E,Tamiya 1/16 Leopard2A6,Tamiya 1/25 Chieftain, Tamiya 1/35 Dragon Wagon, Tamiya 1/35 Super Pershing.
WIP: JSI 1/18 F14A Tomcat, Tamiya 1/32 F14B Tomcat
WIP: JSI 1/18 F14A Tomcat, Tamiya 1/32 F14B Tomcat
- boeingroyale
- Appena iscritto!
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 16 dicembre 2012, 18:52
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo, mezzi militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Riccardo
- Località: Piazza Armerina
Re: 1/18 F14A Tomcat
Grazie mille Kit; domani acquisterò lo chanteclair e proverò...Kit ha scritto:La cosa migliore sarebbe sverniciare togliendo completamente il vecchio colore. Per questa operazione io uso il decerante della LIvax, un bagnetto di un paio di minuti e il colore vecchio magari con l'aiuto di un pennello si scioglie del tutto. In alternativa al decerante (testato e garantito), puoi provare lo sgrassatore chanteclair.
Ciao!
e se non dovesse funzionare?
Modelli in possesso: Tamiya 1/32 F-15E,Tamiya 1/16 Leopard2A6,Tamiya 1/25 Chieftain, Tamiya 1/35 Dragon Wagon, Tamiya 1/35 Super Pershing.
WIP: JSI 1/18 F14A Tomcat, Tamiya 1/32 F14B Tomcat
WIP: JSI 1/18 F14A Tomcat, Tamiya 1/32 F14B Tomcat
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12561
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: 1/18 F14A Tomcat
Ciao Riccardo,
Il gattone è sempre il gattone
Rispondendo al tuo ultimo quesito io ti consiglierei di sverniciare seguendo l'ottimo suggerimento di Andrea e poi finire i lavori sugli scarichi, con la dovuta documentazione fotografica di quelli veri; successivamente proverei il fit in fusoliera e poi darei una base di primer grigio in attesa del colore vero e proprio
Dimenticavo di chiederti con cosa: vernicerai a pennello, aerografo o bombolette?
Te lo chiedo perchè se sei munito di aerografo, bhè la marca di metallizer del colore per quegli exaust è lapalissiana
Il gattone è sempre il gattone
Rispondendo al tuo ultimo quesito io ti consiglierei di sverniciare seguendo l'ottimo suggerimento di Andrea e poi finire i lavori sugli scarichi, con la dovuta documentazione fotografica di quelli veri; successivamente proverei il fit in fusoliera e poi darei una base di primer grigio in attesa del colore vero e proprio
Dimenticavo di chiederti con cosa: vernicerai a pennello, aerografo o bombolette?
Te lo chiedo perchè se sei munito di aerografo, bhè la marca di metallizer del colore per quegli exaust è lapalissiana
- boeingroyale
- Appena iscritto!
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 16 dicembre 2012, 18:52
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo, mezzi militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Riccardo
- Località: Piazza Armerina
Re: 1/18 F14A Tomcat
Per dipingere, userò l'aerografo; ancora non sono certo dei colori da usare; prima di tutto però, cercherò di finire gli ugelli in modo tale che io resti soddisfatto.FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Riccardo,
Il gattone è sempre il gattone![]()
Rispondendo al tuo ultimo quesito io ti consiglierei di sverniciare seguendo l'ottimo suggerimento di Andrea e poi finire i lavori sugli scarichi, con la dovuta documentazione fotografica di quelli veri; successivamente proverei il fit in fusoliera e poi darei una base di primer grigio in attesa del colore vero e proprio
Dimenticavo di chiederti con cosa: vernicerai a pennello, aerografo o bombolette?
Te lo chiedo perchè se sei munito di aerografo, bhè la marca di metallizer del colore per quegli exaust è lapalissiana
Più che altro, mi serviva qualche dritta su come poterlo sverniciare.
Purtroppo non sono un granchè con lo scratch-building;proverò a realizzare qualcosa di "gradevole"
Modelli in possesso: Tamiya 1/32 F-15E,Tamiya 1/16 Leopard2A6,Tamiya 1/25 Chieftain, Tamiya 1/35 Dragon Wagon, Tamiya 1/35 Super Pershing.
WIP: JSI 1/18 F14A Tomcat, Tamiya 1/32 F14B Tomcat
WIP: JSI 1/18 F14A Tomcat, Tamiya 1/32 F14B Tomcat
- Kit
- Powerful User

- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: 1/18 F14A Tomcat
Se dove abiti sono presenti punti vendita delle catene "acqua e sapone" o "CAD" ti consiglio il decerante "Livax D20" che a parer mio è migliore dello chanteclair. Il decerante toglie via di tutto dagli smalti agli acrilici anche vecchi....alle cere (vedi Future o Livax 20 carati). Ma anche lo sgrassatore fa il suo lavoro...boeingroyale ha scritto: Grazie mille Kit; domani acquisterò lo chanteclair e proverò...
e se non dovesse funzionare?
Ciao!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47836
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 1/18 F14A Tomcat
Sia che tu riesca a sverniciare i pezzi, sia che tu non riesca, è bene stendere un primer. Va bene anche un grigio qualsiasi... magari sul chiaro così riesci a percepire meglio eventuali imperfezioni.
Poi verrà l'ora di riverniciarli... e qui ti consiglio di usare gli Alclad!
Poi verrà l'ora di riverniciarli... e qui ti consiglio di usare gli Alclad!
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26897
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: 1/18 F14A Tomcat
Ciao Riccardo,boeingroyale ha scritto:...Ciao Valerio, ho trovato due case produttrici di decals che producono soltanto 2 VF: VF111, VF84....
sono curiosissimo, puoi postare i link dei produttori di questi lenzuoli (chiamarle decalcomanie credo sia riduttivo
Aggiungo un'altra domanda: cosa ti ha spinto a cominciare dagli scarichi?
microciccio
- boeingroyale
- Appena iscritto!
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 16 dicembre 2012, 18:52
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo, mezzi militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Riccardo
- Località: Piazza Armerina
Re: 1/18 F14A Tomcat
Eccoti i link:microciccio ha scritto:Ciao Riccardo,boeingroyale ha scritto:...Ciao Valerio, ho trovato due case produttrici di decals che producono soltanto 2 VF: VF111, VF84....
sono curiosissimo, puoi postare i link dei produttori di questi lenzuoli (chiamarle decalcomanie credo sia riduttivo)?
Aggiungo un'altra domanda: cosa ti ha spinto a cominciare dagli scarichi?
microciccio
http://www.zotz-decals.com/decals/zotz-18001.shtml
http://fightertowndecals.com/18TH_DECALS.html
Perchè ho iniziato a fare gli ugelli? Non lo so' neanche io
Modelli in possesso: Tamiya 1/32 F-15E,Tamiya 1/16 Leopard2A6,Tamiya 1/25 Chieftain, Tamiya 1/35 Dragon Wagon, Tamiya 1/35 Super Pershing.
WIP: JSI 1/18 F14A Tomcat, Tamiya 1/32 F14B Tomcat
WIP: JSI 1/18 F14A Tomcat, Tamiya 1/32 F14B Tomcat
- boeingroyale
- Appena iscritto!
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 16 dicembre 2012, 18:52
- Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo, mezzi militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Riccardo
- Località: Piazza Armerina
Re: 1/18 F14A Tomcat
Vorrei ringraziare Valerio,Bonovox,Kit e tutti gli altri membri per il cordiale aiuto e attenzione 
Modelli in possesso: Tamiya 1/32 F-15E,Tamiya 1/16 Leopard2A6,Tamiya 1/25 Chieftain, Tamiya 1/35 Dragon Wagon, Tamiya 1/35 Super Pershing.
WIP: JSI 1/18 F14A Tomcat, Tamiya 1/32 F14B Tomcat
WIP: JSI 1/18 F14A Tomcat, Tamiya 1/32 F14B Tomcat
























