Macchi 200 Saetta della Italeri in 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Slash
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 289
Iscritto il: 12 settembre 2012, 16:21
Che Genere di Modellista?: Warhammer 40000, Warhammer, aerei 1:72, carri 1:72 - 1:35, periodo I e II GM
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: IPMS
Nome: Luca
Località: Bologna

Macchi 200 Saetta della Italeri in 1:48

Messaggio da Slash »

Ciao tutti,
chiedo venia se non so bene dove postare, aprendo un nuovo topic ... ma non so se allacciarmi a qualche altro messaggio riguardante questo aereo.
E' da anni che non mi occupo più di aerei/carri, perchè per motivi di spazio e lavoro mi son trovato più comodo a dipingere miniature Citadel... ho preso questo kit su richiesta di un collega, un suo parente ci ha volato in Grecia ed aveva piacere di averne il modello da tenere a casa in esposizione.
Il kit è molto buono e consente la realizzazione di 4 diverse versioni, oltre alle classiche stampate in plastica è presente un piccolo foglio di fotoincisioni per cruscotto, cinture e parte del carrello di atterraggio. Anche le decal sono soddisfacenti per la qualità ed il tipo di stampa; unica pecca ma forse perchè è da tanto che non prendo modelli il prezzo... 31 euri per un kit comunque composto da poche parti e abbastanza piccolo mi sembrano tantini... ma forse sono io un po' fuori dal giro.
Nel complesso si assembla bene, un pochino da rivedere la giunzione tra fusoliera e ali nella parte sottostante che presenta una certa distanza da stuccare e il pozzetto dei carrelli un po' scarno di particolari... Bello il cruscotto con gli strumenti e le gomme con l'effetto del peso dell'aereo.
Ora sono alla fase colorazione, non ho fatto un work in progress perchè la digitale mi ha abbandonato, ma vedrò di fare qualcosa a modello finito.
Un saluto a tutti!
starmaster

Re: Macchi 200 Saetta della Italeri in 1:48

Messaggio da starmaster »

diciamo che andrebbe sotto Under Costruction.. vediamo cosa ne pensa Valerio al massimo te la sposta..
..aspettiamo le foto... :-oook hai intenzione di fare anche una scenetta ..?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchi 200 Saetta della Italeri in 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Lo sposto in Under Costrunction. Aspettiamo le foto!! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Slash
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 289
Iscritto il: 12 settembre 2012, 16:21
Che Genere di Modellista?: Warhammer 40000, Warhammer, aerei 1:72, carri 1:72 - 1:35, periodo I e II GM
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: IPMS
Nome: Luca
Località: Bologna

Re: Macchi 200 Saetta della Italeri in 1:48

Messaggio da Slash »

starmaster ha scritto:diciamo che andrebbe sotto Under Costruction.. vediamo cosa ne pensa Valerio al massimo te la sposta..
..aspettiamo le foto... :-oook hai intenzione di fare anche una scenetta ..?
Ho preso una cornice per fotografie 18x15, tolto il vetro e realizzato con il gesso un po' di terreno, che dipingerò color terra, magari incollandoci sopra un po' di quella terribile erba finta della Faller... purtroppo il tempo mi è tiranno e non riesco a far di meglio, considerato anche che è da un po' che ci lavoro e vorrei consegnarlo al mio collega quanto prima!
starmaster

Re: Macchi 200 Saetta della Italeri in 1:48

Messaggio da starmaster »

se tu può esser utile guarda QUI
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Macchi 200 Saetta della Italeri in 1:48

Messaggio da Bonovox »

foto foto foto foto foto foto foto ....... che ce l'ho anch'io sto kit! :-Figo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Macchi 200 Saetta della Italeri in 1:48

Messaggio da Folgore »

Ciao!
Dai dai che volevo comprarlo anche io e fare una triade 200 202 205 in 48 (!)!
Buon lavoro!!
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
starmaster

Re: Macchi 200 Saetta della Italeri in 1:48

Messaggio da starmaster »

se ti serve una foto ispiratoria ..chiedi pure.. :-Figo
Avatar utente
Slash
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 289
Iscritto il: 12 settembre 2012, 16:21
Che Genere di Modellista?: Warhammer 40000, Warhammer, aerei 1:72, carri 1:72 - 1:35, periodo I e II GM
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: IPMS
Nome: Luca
Località: Bologna

Re: Macchi 200 Saetta della Italeri in 1:48

Messaggio da Slash »

Ciao a tutti,
inserisco un paio di foto della lavorazione in atto... tenete presente che è dal 2005 che non faccio aerei (solo Warhammer, per motizi di spazio/tempo) e che è, udite udite, il primo modello che ho dipinto con l'aerografo! :-000 Dipingendo miniature non ne ho mai avuto molto bisogno, anche per i carri e aerei utilizzavo il pennello con colori a smalto, mentre l'anno scorso la mia compagna mi ha regalato un aerografo Berlan con duse o,3mm + compressorino per "sbroffare" i futuri modelli, che ho inaugurato per l'occasione.
Manca ancora l'elica, sistemare i tubi di pitot, colorare le mitragliatrici, antenne e qualche accessorio, più sistemare la basetta che è quella sotto il modello. Pensavo di ritagliare un pezzo della tovaglia ed utilizzare quello... :-sbraco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Macchi 200 Saetta della Italeri in 1:48

Messaggio da microciccio »

Slash ha scritto:...Pensavo di ritagliare un pezzo della tovaglia ed utilizzare quello... :-sbraco
Tovaglia approvata senza dubbi! :-sbraco
Slash ha scritto:...quella terribile erba finta della Faller...
L'erba, se non al fumi tutta prima :-prrrr , si migliora più di un prato reale. Leggi qui. Tra l'altro credo che il modello delle foto l'hai visto anche tu dal vivo ;) .

Luché, quando lo porti live nella spelonca di Gianni?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”