Ciao Cosimo
Ahhh....non vedevo i vari comandi
In effetti in 72 abbiamo il Tornado Revell, ottimo come dettaglio superficiale, un pò meno per la forma del muso e con il problema che a freccia minima le ali assumono un diedro troppo accentuato se non si corregge, mentre il Tornado Italeri invece si difende bene come forme generali ma, come dettaglio generale, è moooolto/troooopppo basico. D'altronde è uno stampo che dalla prima edizione (anche se poi aggiornato ma in generale è sempre lo stesso stampo) ha più anni di moltissimi di voi qui sopra (fate conto che io l'ho montato nell'87 ma era in catalogo da anni).
Ci sarebbe stato da limare gli spessori dei cruscotti perchè in effetti sono altini in questa scala.
saluti