A-10 Thunderbolt II 1/48 FINITO...

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Andrea, dopo tre pagine di WIP, hai almeno staccato qualche pezzetto di plastica dalla materozza? :-D :-D

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
BernaAM

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da BernaAM »

Ben tornato alle origini caro Andrea, bel soggetto e direi anche di dimensioni importanti, per le colorazioni io opterei per la grigio/verde anche perchè e bella "sfonnata" ci sara da divertirsi con tutti che chiaro/scuri sui pannelli.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da Kit »

fabio1967 ha scritto:..... hai almeno staccato qualche pezzetto di plastica dalla materozza? :-D
Hai ragione Fabio....stò facendo qualche ricerca e riordinando il laboratorio....poi si parte :-oook
BernaAM ha scritto:... per le colorazioni io opterei per la grigio/verde anche perchè e bella "sfonnata" ci sara da divertirsi con tutti che chiaro/scuri sui pannelli.
Ciao Fabrizio....nel frattempo ho trovato altri A-10 un po usurati, rimango sulla colorazione grigio/verde, ma dopo le ricerche sarei orientato per la seconda versione offerta dal foglio decals, vedremo. Il Chopper Popper .....Si tratta di un esemplare che ha partecipato all'operazione "Desert Storm". Alla fine l'usura non sarà eccessiva ma si noterà bene.... ;) .

Intanto posto il poco finora fatto....Ho rifatto le imbottiture al seggiolino e aggiunto il rivestimento sui lati dell'abitacolo. Al seggiolino ho tolto alcuni particolari che ho intenzione di ricostruire per dare maggior tridimensionalità.

Immagine
Immagine

Ciao alla prossima..!!
starmaster

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da starmaster »

ti mando qualcosetta via MP.... ;)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da Bonovox »

ciao Andrea; cosa hai usato di così bello "tramato" per le imbottiture laterali? :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da ilGamma »

mi accordo alla domanda di Francesco :-D
non resta che ammirare i tuoi lavori di autocostruzione, per me sei il mito dei seggiolini!!! :-000 :-000 :-000
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da Rosario »

Esperto delle imbottiture!!! :-D
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da Jacopo »

Impressionanti le imbottiture bravissimo :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Avatar utente
nemesis92
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Catania

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da nemesis92 »

Mi accodo a coloro che chiedono delle imbottiture laterali :-D vai così!
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: A-10 Thunderbolt II 1/48

Messaggio da Kit »

starmaster ha scritto:ti mando qualcosetta via MP.... ;)

Se hai materiale su soggetti grigio/verdi..... :-oook ..grazie!!!

Ciao!
ilGamma ha scritto:.......... i tuoi lavori di autocostruzione..........
Su questo modello voglio sperimentare un'idea che mi era venuta con il Prowler, ma lì avevo praticamente già finito gli interni..... :roll: . In pratica vorrei provare a dare una tridimensionalità maggiore alle precolorate inserendo pulsanti e manopole un po quà e là (sovrapponendole a quelle precolorate), sono curioso di vedere che effetto viene fuori.....
Bonovox ha scritto:ciao Andrea; cosa hai usato di così bello "tramato" per le imbottiture laterali? :-D
Rispondo a Francesco per tutti..... ;)

Ho usato un vecchio telo di plastica liscio da una parte e "tramato" dall'altra, che avevo in casa da chissà quando :roll: . Alcuni porta fotografie, hanno comunque una trama simile....serve per non far scivolare la foto e tenerla più "ferma" sotto al foglio trasparente :-oook.

Per i cuscini dei seggiolini ho invece usato stucco bicomponente...

Ciao!
Rispondi

Torna a “Under Construction”