Compatibilità tra acrilici e smalti

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10414
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Compatibilità tra acrilici e smalti

Messaggio da rob_zone »

Come potete notare ho molti dubbi ancora sull'utilizzo degli acrilici,ma spero che voi,e sono sicuro che ci riuscirete,li potrete risolvere! :-D

Avendo passato il primer grigio con alcune gocce di retarder posso fare le linee del pre-shading con lo smalto humbrol?io il grigio l'ho passato vemerdi sera,e l'ho fatto asciugare discretamente bene!posso dunque avviarmi nel fare il pre?contate che poi,i colori che utilizzero sopra di esso saranno solo acrilici!

Posso andare tranquillo?Grazie mille in anticipo per la vostra disponibilità :)

Saluti
Rob da Messina :-oook
Enrywar67

Re: Compatibilità tra acrilici e smalti

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Rob.....normalmente gli acrilici asciugano rapidamente....tipo gia' due ore dopo puoi maneggiarli....solo per i lucidi conviene aspettare le canoniche 24 ore....Quindi non hai nessun problema con il post a smalto.Piuttosto che primer hai usato con il retarder??Ciao Enrico.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Compatibilità tra acrilici e smalti

Messaggio da Starfighter84 »

Rob, ma perchè devi usare uno smalto per il pre shading? con gli acrilici, inoltre, ottieni delle linee più sottili e sfumate...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10414
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Compatibilità tra acrilici e smalti

Messaggio da rob_zone »

Enrywar67 ha scritto:Ciao Rob.....normalmente gli acrilici asciugano rapidamente....tipo gia' due ore dopo puoi maneggiarli....solo per i lucidi conviene aspettare le canoniche 24 ore....Quindi non hai nessun problema con il post a smalto.Piuttosto che primer hai usato con il retarder??Ciao Enrico.
Ah ok perfetto!Grazie!
Per primer ho utilizzato un grigio medio quale il xf-19 sky grey. :-oook
Starfighter84 ha scritto:Rob, ma perchè devi usare uno smalto per il pre shading? con gli acrilici, inoltre, ottieni delle linee più sottili e sfumate...
Perche ancora non ho potuto acquistare ancora il nero Tamiya al negozio :lol: Con un buon dosagio ed una buona mano ferma,si puo utilizzare senza problemi anche lo smalto per un lavoro come questo secondo me.. :) Però il nero tamiya devo acquistarlo,oramai sto passando totalmente agli acrilici,gli smalti li consumo quando ne ho opporutinità e stop! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Compatibilità tra acrilici e smalti

Messaggio da brando »

Ciao! A me é capitato di dover usare smalti prima degli acrilici e, rispettando i tempi di asciugatura (24 ore), non ho mai avuto problemi
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10414
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Compatibilità tra acrilici e smalti

Messaggio da rob_zone »

brando ha scritto:Ciao! A me é capitato di dover usare smalti prima degli acrilici e, rispettando i tempi di asciugatura (24 ore), non ho mai avuto problemi
Ciao Brando!

Stasera non ho dovuto fare nulla perchè ho ripreso qualche stuccatura!Ma grazie per la dritta,lo faccio asciugare meglio cosi! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”