Incisore + dime

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

mark

Re: Incisore + dime

Messaggio da mark »

Ho trovato questo in una cartolibreria, ma mi sembrava il tipo sottile e non l'ho preso...

Immagine
Enrywar67

Re: Incisore + dime

Messaggio da Enrywar67 »

Hai fatto bene a non prenderlo perche' non è quello:deve essere per forza di un colore vistoso,marcato:rosso,blu,nero,verde...altrimenti la lettera che viene in bianco non si impressionerebbe........non so' se mi sono capito!! :-crazy :-crazy Eppoi ha quasi la consistenza dei calendarietti tascabili,flessibile ma rigido.....Ariciao,Enrico.
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Incisore + dime

Messaggio da seastorm »

Non sono il massimo della vita le foto che ho caricato ma, dice bene Enrico, il nastro che ti serve è più spesso come quello ritratto nelle 2 foto. Tieni presente che ho rimosso l'involucro semirigido di plastica trasparente che serve a connettere il nastro all'etichettatrice...

Limmagine di Dymo_tape.jpg è tratta da: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Dymo_tape.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
mark

Re: Incisore + dime

Messaggio da mark »

Trovato ! A Buffetti come mi ha suggerito Sergio..Appena mi ha fatto vedere il contenitore coi rotoli colorati ho detto apposto è questo per fortuna. Effettivamente è doppio e rigido come deve essere.
Grazie dei consigli e del supporto, ora troverò una soluzione migliore per l'incisore !
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Incisore + dime

Messaggio da seastorm »

mark ha scritto:Trovato ! A Buffetti come mi ha suggerito Sergio..Appena mi ha fatto vedere il contenitore coi rotoli colorati ho detto apposto è questo per fortuna. Effettivamente è doppio e rigido come deve essere.
Grazie dei consigli e del supporto, ora troverò una soluzione migliore per l'incisore !
Sono contento per te, Marco che sei riuscito a trovare il nastro con facilità.

Quanto all'incisore io uso uno specillo da dentista per le parti bombate, come le fusoliere, ad esempio, ed un pin vise con una punta da compasso e...l'immancabile nastro Dymo di cui ho fatto scorta fino al 2999 :-sbraco
Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Incisore + dime

Messaggio da marturangel »

Ciao Ragazzi, rispolvero questo post per farvi una domanda; ho letto da qualche parte sul forum che uno strumento che non deve mancare nella cassetta degli attrezzi di un modellista sono le dime o (scribing templates), sono andato sul sito di Hannant ma le dime Verlinden per la scala 1/48 non sono in stok, conoscete qualche altro sito anche in italia che possa averle?
Ciao Grazie Angel
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Incisore + dime

Messaggio da Starfighter84 »

Non c'è solo la Verlinden che produce quelle dime Angelo... anche la Eduard le ha in catalogo! se cerchi su Hannant's di sicuro le trovi. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Incisore + dime

Messaggio da marturangel »

Starfighter84 ha scritto:Non c'è solo la Verlinden che produce quelle dime Angelo... anche la Eduard le ha in catalogo! se cerchi su Hannant's di sicuro le trovi. :-oook
Grazie Valerio, adesso provo a cercarle meglio, solo che sto Hannants ha un sito che non riesco bene a destreggiarmi, sti inglesi so tutti complicati :-bleaa :-bleaa
Ciao Angel
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26549
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Incisore + dime

Messaggio da microciccio »

Ciao Angelo,

ci sono in commercio molte dime fotoincise. Sono anche differenti tra loro. In particolare per la mia esperienza posso dirti che le Verlinden sono molto sottili e delicate, vanno trattate con cura altrimenti rischi di piegarle. Le Eduard (quello del link è solo uno dei prodotti di questa ditta) non le ho mai usate mentre mi trovo bene con le DreamModel che, rispetto alle Verlinden, sono leggermente più spesse e naturalmente più rigide e proprio per questo più robuste.

Considera cha anche altri produttori di fotoincisioni hanno in catalogo delle dime tra cui scegliere.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Incisore + dime

Messaggio da marturangel »

microciccio ha scritto:Ciao Angelo,

ci sono in commercio molte dime fotoincise. Sono anche differenti tra loro. In particolare per la mia esperienza posso dirti che le Verlinden sono molto sottili e delicate, vanno trattate con cura altrimenti rischi di piegarle. Le Eduard (quello del link è solo uno dei prodotti di questa ditta) non le ho mai usate mentre mi trovo bene con le DreamModel che, rispetto alle Verlinden, sono leggermente più spesse e naturalmente più rigide e proprio per questo più robuste.

Considera cha anche altri produttori di fotoincisioni hanno in catalogo delle dime tra cui scegliere.

microciccio
Grazie Microciccio, ma queste dream model dove le trovo, sempre hannants?
Ciao Angel
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”