ciao rob, forse 7 goccie in un barattolino sono poche, in quella quantità, circa 10Ml, almeno una ventina dovresti aggiungerle, però come hanno detto anche valerio e aurelio aggiungi il retarder solamente ad ogni dose che prelevi dalla boccetta...ne metti qualche goccia direttamente nell'aerografo e fai rifluire il liquido all'interno per qualche secondo e il gioco è fattorob_zone ha scritto:Ho utilizzato il XF-19 con 7 gocce di retarder Tamiya nel barattolo originario per togliermi il pensiero. Ottimo risultato,prova super efficace!Ma la vernice acrilica come si puo pulire?io ho usato lo sgrassatore,il diluente,la raggia..tutto!l'ho pulito,però mi piacerebbe sapere voi cosa usate di preciso..
grazie mielle ragazzi per le dritte!
saluti
RoB da Messina


comunque per pulire i residui di vernicie acrilica a mio modo di vedere con i Gunze e tamiya l'Alcool etilico è imbattibile!

@aurelio: io diluisco normalmente sia i gunze, sia i tamiya con alcool e retarder ma non mi hanno mai dato nessun tipo di problema, anzi la resa è sempre impeccabile, che problemi si possono riscontrare di preciso?
