Tamiya + paint retarder

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Tamiya + paint retarder

Messaggio da rob_zone »

microciccio ha scritto:
rob_zone ha scritto:... se utilizzo questo oppure quello gunze è la stessa cosa no? ...
Ciao Rob,

per quanto ne so funzionano entrambi allo stesso modo e possono essere utilizzati indifferentemente con l'uno o l'altro dei colori. Ho letto che il Tamiya (l'unico che ho usato) è leggermente più efficace e richiede dosaggi di poco inferiori tipo 5 gocce di Tamiya contro 7 di Gunze per barattolo di colore (esempio buttato lì perché dipende poi dal singolo colore).

Aspettiamo però chi li ha provati entrambi per avere maggiori dettagli.

microciccio
Microciccio!
Io per levarmi i dubbi ho acquistato proprio adesso il retard Tamiya!Che va bene anche per i Gunze!
brando ha scritto:Ottimo! Ero interessato pure io a questa cosa!
Grazie mille! ;)
Figurati,sono contento che anche per te sia tutto chiaro!!
Rosario ha scritto:
rob_zone ha scritto:Grazie mile ragazzi,utilissimi come al solito! :-oook

Non per le mie tasche pèerchè lo acquistero! :-prrrr Ma se utilizzo questo oppure quello gunze è la stessa cosa no?

Ps Rosario dalla nostra pusher personale non lo troviamo il retarder vero? :-disperat
Rob, dovrebbe arrivare a breve!! Se hai fretta ci sono io :-Figo
Ahaha Saro gentilissimo come al solito :) ma lo ho appena acquistato su ebay!Quello tamiya! :-Figo Spero in settimana di passare dal negozio perchè dovrebbe arrivare qualche scatoletta, e devo fare rifornimento di H30!

grazie mille ragazzi,siete sempre disponibili
saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya + paint retarder

Messaggio da Starfighter84 »

Il Retarder Tamiya può essere utilizzato anche con i Gunze... e viceversa. Utilizzalo sempre, sia con colori lucidi sia (sopratutto) con colori opachi... è ottimo!
Personalmente io ne aggiungo 4/5 gocce al colore diluito e già pronto per la verniciatura... 5/6 gocce a boccetta secondo me sono poche. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Tamiya + paint retarder

Messaggio da PanteraNera »

Starfighter84 ha scritto: 5/6 gocce a boccetta secondo me sono poche.
Sei sicuro? Io ho provato a metterne 10 in una boccetta di colore già diluito e utilizzando il blu lucido Tamiya ( non ricordo il codice ora) quello per fare gli esemplari PAN, e la vernice ha fatto lo scherzo che, una volta stesa, si è riempita di bollicine.....
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya + paint retarder

Messaggio da Starfighter84 »

Con cosa avevi diluito Max?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: Tamiya + paint retarder

Messaggio da matteo44 »

Starfighter84 ha scritto:Il Retarder Tamiya può essere utilizzato anche con i Gunze... e viceversa...
Io utilizzo il retarder della gunze sia sui colori gunze che su quelli tamiya...
E come dosaggio di solito metto 1 goccia di retarder ogni 10 goccie di colore...
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Tamiya + paint retarder

Messaggio da rob_zone »

Ma in generale..a barattolo quante gocce mettete? :-oook
matteo44

Re: Tamiya + paint retarder

Messaggio da matteo44 »

rob_zone ha scritto:Ma in generale..a barattolo quante gocce mettete? :-oook
Personalmente io il retarder lo metto sul barattolino dove preparo il colore da dare con l'aerografo...
Come quantità da mettere dentro alla boccetta mi spiace ma io non saprei dirti...
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Tamiya + paint retarder

Messaggio da FreestyleAurelio »

rob_zone ha scritto:Ma in generale..a barattolo quante gocce mettete? :-oook
Roberto io lascerei le boccettine senza alcuna "contaminazione" esterna e seguirei il consiglio di Matteo e Valerio. ;)
Comunque un buon dosaggio di questo prodotto si aggira tra il 5% e il 10%.
Se, invece, vuoi regolarti sulla quantità di una boccettina nuova è più conviene ragionare in ml che non in gocce.
Quindi su 10 di colore ml dovresti aggiungere una quantità di retarder che oscilla tra i 0,5ml e 1ml, aiutandoti con una siringa graduata.

Ti rammendo però che il retarder non va daccordo con l'alcool etilico, e questo ti costringerebbe ad utilizzare sempre il thinner della casa o l'isopropilico per diluire i colori ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Tamiya + paint retarder

Messaggio da rob_zone »

matteo44 ha scritto:
rob_zone ha scritto:Ma in generale..a barattolo quante gocce mettete? :-oook
Personalmente io il retarder lo metto sul barattolino dove preparo il colore da dare con l'aerografo...
Come quantità da mettere dentro alla boccetta mi spiace ma io non saprei dirti...
Ah ok perfetto! :-oook
FreestyleAurelio ha scritto:
rob_zone ha scritto:Ma in generale..a barattolo quante gocce mettete? :-oook
Roberto io lascerei le boccettine senza alcuna "contaminazione" esterna e seguirei il consiglio di Matteo e Valerio. ;)
Comunque un buon dosaggio di questo prodotto si aggira tra il 5% e il 10%.
Se, invece, vuoi regolarti sulla quantità di una boccettina nuova è più conviene ragionare in ml che non in gocce.
Quindi su 10 di colore ml dovresti aggiungere una quantità di retarder che oscilla tra i 0,5ml e 1ml, aiutandoti con una siringa graduata.

Ti rammendo però che il retarder non va daccordo con l'alcool etilico, e questo ti costringerebbe ad utilizzare sempre il thinner della casa o l'isopropilico per diluire i colori ;)
Quindi metterlo ogni volta che devo utilizzare?beh io preferire metterlo una volta per tutte,cosi mi levo il pensiero! :roll:

Grazie per la dritta Aurelio! :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Tamiya + paint retarder

Messaggio da rob_zone »

Ho utilizzato il XF-19 con 7 gocce di retarder Tamiya nel barattolo originario per togliermi il pensiero. Ottimo risultato,prova super efficace!Ma la vernice acrilica come si puo pulire?io ho usato lo sgrassatore,il diluente,la raggia..tutto! :-bleaa l'ho pulito,però mi piacerebbe sapere voi cosa usate di preciso..

grazie mielle ragazzi per le dritte!

saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”