SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Messaggio da Bonovox »

vai Rudi che addesso il verde sembra meglio. Mi raccomando, un leggero drybrush sugli spigoli del pit e lavaggi. Dai che mi sta piacendo! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
SPILLONEFOREVER

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Vai di drybrushing Rudy! :-lino
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Messaggio da microciccio »

Ciao Rudi,

per i colori degli interni dei velivoli americani del Secondo Conflitto Mondiale puoi rifarti all'articolo Interior Colours of US Aircraft, 1941-45 Part I, Part II e Part III di Martin Waligorski reso disponibile sul web dall'IPMS Stockholm più volte citato su MT. Naturalmente il Buccaneer è un velivolo di scarsa notorietà quindi qualche ipotesi va azzardata ma confido che, congiuntamente al volume Naval Fighters, i dubbi possono essere fugati.

Le tecniche di verniciatura degli interni restano sempre le solite e dipendono da quelle che prediligi utilizzare.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Messaggio da coccobill »

Penso proprio di fare un bel drybrush e terminare con un bel lavaggio.
Grazie Paolo per tutti i link sei un vero enciclopediweb.
Per le cinture di sicurezza vado bene con il colore kaky?
grazie ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Messaggio da Bonovox »

per le cinte meglio il parere di un esperto elicaro. :-D
Puoi dare un'occhiata a queste foto http://www.philsaeronauticalstuff.com/SB2A/SB2A.html magari ti tornano utili!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Messaggio da coccobill »

Piano piano si procede.
Ecco i risultati della fusoliera che sto terminando.
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Messaggio da Starfighter84 »

Non male Rudi.... macerca di pulire meglio i residui in eccesso di olio dalle centinature dell'abitacolo. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Messaggio da pitchup »

Ciao Rudi
Bravo stai facendo un bel lavoro, continua così!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Messaggio da coccobill »

Grazie ragazzi.
Devo dire che grazie all'intuizione di Roger (prove a secco) il modello è più difficile di quanto pensassi.
I pianali del cockpit e della mitraglitrice di coda li devo stringere con l'aiuto del taglia balsa altrimentio i due gusci della fusoliera non si chiudono. Mai avuto questo tipo di problema :-GAZZ .
Vediamo il risultato finale
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Messaggio da coccobill »

Dopo aver tagliato le parti che non mi permettevano di chiudere i due gusci della fusoliera ho incollato i pianali del pilota e del mitragliere.
Sicuramente nel proseguo dei lavori avrò altre spiacevoli sorprese :.-(
ecco le foto
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”