Hellcat Finito...era ora

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Hellcat verniciatura 3

Messaggio da Bonovox »

Strepitoso!
DOMANDONA: come fai a fare le linee del pre-sh... così dritte? Usi mascherature oppure.....

Grazie per la risposta e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Hellcat verniciatura 3

Messaggio da Folgore »

Favoloso..!!!!!!
Ottima la tecnica del fondo metallico...!!!

Non vedo l'ora di vederlo finito!!!

:-V :-V
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
barlo

Re: Hellcat verniciatura 3

Messaggio da barlo »

Non uso mai maschere tranne per proteggere parti esposte, tipo l'attaccatura delle ali.....tutto il resto linee e mimetiche rigorosamente a mano libera.....colori diluiti e bassa pressione.....

ciaociao
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: Hellcat verniciatura 3

Messaggio da brock66 »

Andrea,direi che stai procedendo bene.........mortacci tua

capolavoro :-V :-Champ
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
barlo

Re: Hellcat verniciatura 3

Messaggio da barlo »

Grande Brock, mi hanno riferito che hai fatto faville a Lucca....lo sapevo, sei fra i modellisti miei preferiti......
Come stà quel capolavoro di pupattola?

un bacio alla signora.... :-MULTI

ciaociao
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Hellcat verniciatura 3

Messaggio da CoB »

grande andrea, il tuo stile mi piace molto, sono un sostenitore del preshading e tu questa tecnica la padroneggi da dio! bella verniciatura complimenti, non sembra vernice applicata alla plastica...sembra piuttosto "vivo" sto modello!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hellcat verniciatura 3

Messaggio da Starfighter84 »

Mah... guardandolo bene...nonè un granchè... anzi... bruttarello... Andrè... datte ai puzzle ravensburger da 4528938 pezzi...



(ma porca vacc zozz maledett... ma come fa a falli così perfetti?!?!?!??!)

:-prrrr :-sbraco :-sbraco

Grande Andrè... sei mitico! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
BernaAM

Re: Hellcat verniciatura 3

Messaggio da BernaAM »

Bella Andre, il pre è veramente preciso non ha neanche una sbavatura ed hai avuto una bella mano. Spiegami un pò il motivo del giallo cromo, perchè passarlo se poi lo andrai a coprire con il colore definitivo ?
Ciao e buona fine di modello.
Fabrizio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hellcat verniciatura 3

Messaggio da pitchup »

Ciao Barlo
Eccezionale e bbasta! Poi fai tutto a mano libera e non sgarri di un millimetro... io senza scotcho non vivo più invece :,-(
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
barlo

Re: Hellcat verniciatura 3

Messaggio da barlo »

Intanto grazie a tutti, volevo annunciare che il prossimo modello sarà un castello della loira Ravensburgher da 180000 pezzi, ma dovrò modificarlo, molti pezzi li ristamperò in mollica di pane per dare la vera fragranza e odore delle cucine reali :mrgreen: :mrgreen: :-caveek

Scherzi a parte, Fabrì son contento che ti piaccia, la scelta del giallo Z.C. è semplice, ci saranno graffi e consunture localizzate, gli Hellcat americani non si scrostavano più di tanto, e dosando carta abrasive, spillo e mano dovrei evidenziare i due gradi di usura diversi, giallo e alluminio....poi di fondo c'è che come dice CoB il modello prende vita, perchè l'effetto della verniciatura è reale....i colori veri risentono appunto dei fondi metallici e primerizzati....visto dal vivo sembra metallo verniciato, sempre a patto di lisciare ogni passaggio di colore con carta 2000 e panno da ottica......le velature degli acrilici fanno il resto, ci vuole un pò d'occhio e pratica per capire quando fermarsi, perchè gli acrilici tendono a coprire di più man mano che asciugano, credi di essere leggero e a modello asciutto hai coperto tutto... :-coccio

ciaociao

P.S. Massimo, ci vuol solo pratica, carta bianca e non modelli, io mi sono abituato a scrivere con l'aerografo....quasi quasi se non disturbo apro un topic di tecnica, anche se odio passare per maestro (che non sono)
Rispondi

Torna a “Under Construction”