SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Messaggio da coccobill »

Ecco un kit di cui non conoscevo l'esistenza Special Hobby e bevo dire che lo stampo è ben fatto e in più ci sono parti in resina e penso fotoincisioni.
Io inizio a postare qualche foto poi per l'asssemblaggio ci penseremo perchè non è un progetto facile.
Inoltre all'interno della scatola ho notato una pala dell'elica rotta però ho visto che ce n'è un'altra per cui devo capire il perchè di due eliche.
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Messaggio da Ale85 »

urka, kit tosto! gli special hobby non sono mai facilissimi, anzi avrai di che imprecare secondo me! Ad ogni modo, niente di impossibile!
Buon lavoro!
ciao
Ale
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Messaggio da coccobill »

Ale hai proprio ragione infatti le istruzioni non sono semplici. Per fortuna Microciccio mi ha dato un link da cui stò ricavando i colori degli interni perchè con l'indicazione Mister color C364 non trovo nulla ma secondo me si tratta di un verde oliva che in Tamya è un XF 58 che utilizzerò.
Vediamo come viene. Il cestino della spazzatura è sempre a bordo tavolo :-bleaa
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Messaggio da coccobill »

Dubbio atroce:
quale tecnica è più adatta per rendere l'interno del velivolo più reale?
Dopo aver dato la mano di verde oliva come posso migliorare la visibilità dell'interno? E' sufficiente un drybrush? Ma con che colore? Nero?

Per migliorare l'aspetto del cocpit ho inserito delle fascette sulla parete dietro al pilota.
grazie
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
matteo44

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Messaggio da matteo44 »

coccobill ha scritto:... come posso migliorare la visibilità dell'interno? E' sufficiente un drybrush? Ma con che colore? Nero?
Io opterei per un grigio molto chiaro... e poi per le ombre darei una passata con i colori ad olio...
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Messaggio da pitchup »

Ciao Rudi
Secondo me se c'è molto rilievo dovresti dare un grigio scuro come base per le ombre, poi il colore effettivo magari leggermente schiarito, poi dopo, solo sui rilievi con un pennellino fine, il colore effettivo ancora più schiarito, ma non come drybrush, bensì, come lumeggiatura. Poi dopo un bel lavaggio finale.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Messaggio da Starfighter84 »

Kit inusuale e abbastanza "tosto".... sarà una bella sfida Rudi!

Per gli interni, vernicia tutto nel colore appropriato e poi esegui dei lavaggi... io di solito utilizzo il Bruno Van Dyck scurito con del nero leggermente. Poi, eventualmente, puoi anche eseguire un dry brush leggero in grigio. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
starmaster

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Messaggio da starmaster »

singolare... ma le pannellature sono in rilievo?? ammappete che vetratura :-GAZZ
coccobill ha scritto:Ecco un kit di cui non conoscevo l'esistenza Special Hobby.....
Inoltre all'interno della scatola ho notato una pala dell'elica rotta però ho visto che ce n'è un'altra per cui devo capire il perchè di due eliche.
ciao
2 eliche...per fare le TRE versioni..
2A
Immagine
immagine inserita a scopo di discussione tratta da: http://pedroluzcunha.blogspot.it/2011/1 ... aneer.html

2A-3
Immagine
immagine inserita a scopo di discussione tratta da: http://www.fiddlersgreen.net/models/air ... aneer.html

2A-4
Immagine
immagine inserita a scopo di discussione tratta da: http://naval.aviation.museum/emuwebdonc ... FQuery.php
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Messaggio da coccobill »

grazie per i suggerimenti e per le foto.
Proverò la tecnica di Max tanto per andare sul difficile.
Mentre per il lavaggio opterò per il consiglio di Valerio.
per ora grazie
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: SB2A-3 Buccaneer 1/72 Special Hobby

Messaggio da Bonovox »

bravo Rudi...ti sei buttato sul pesantuccio! buon lavoro, allora! :-D :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”