Nuovo aerografo

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Nuovo aerografo

Messaggio da Kit »

Enrywar67 ha scritto: @Kit:....il discorso tecnico sulla dimensione della duse non è del tutto corretto:duse piu' piccola vuole colore piu' diluito....al contempo è capace di una finezza maggiore del tratto che unito alla capacita' dell'aerografo di spruzzare a bassa pressione ,sotto le 0,5 atm.,ti permette di avvicinarti di piu' al modello.....
Non ho fatto discorsi tecnici....ma solo una valutazione personale sul fatto che una duse 0.2 sia da me considerata (magari a torto) un po piccola per spruzzare gli acrilici che solitamente uso per i miei modelli... ;).
Ritengo tale misura più adatta a colori con pigmento più fine, tipo..... inchiostri, tempere, olii....ma sono contento di aver avuto conferma che questo aerografo gestisca bene gli acrilici anche con questa misura :-oook

Per il resto sono daccordo con quanto da te scritto e ti ringrazio per la precisazione sulla penna Badger......(già Valerio mi aveva "tranquillizzato" sul modello) ora devo solo decidere se scrivere Badger o Iwata ... sulla letterina a Babbo Natale.... :lol:

Ciao!
Enrywar67

Re: Nuovo aerografo

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Kit....la mia voleva solo essere una precisazione per dire che con duse piu' fina bisogna solo diluire di piu'......poi sappiamo per esperienza che alcuni colori reggono meglio le diluizioni spinte......Una domanda ....eventualmente .....che tu sappia.....il tuo Babbo Natale è lo stesso che passa anche da casa mia??!!Ciao e buoni spruzzi!Enrico. ;) ;)
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Nuovo aerografo

Messaggio da Kit »

Enrywar67 ha scritto:il tuo Babbo Natale è lo stesso che passa anche da casa mia??!!

....mmmmh !!! [Non lo dire in giro.... ( e che resti tra noi.... :| ...)...Babbo Natale non esiste ssssssh!!! :roll: ] , il mio si chiama Postepay..... :lol:.

Dopo lunga meditazione, ho deciso di acquistare la penna Jappo....credo che una duse 0.3 su un aerografo di qualità superiore ai vari Fengda e company....sia modellisticamente più gestibile. Anche se il "Tasso" americano mi ha ispirato parecchio e la decisione è stata travagliata.

Grazie a tutti per avermi aiutato nella scelta :-oook.

Ciao!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Nuovo aerografo

Messaggio da FreestyleAurelio »

Starfighter84 ha scritto:Confermo quanto detto da Rosario! il Krome è una versione del Renegade (che se non erro non fornisce la doppia duse). Io mi trovo molto bene... e ringrazio Enrico per avermelo consigliato. Con il nuovo krome ci ho verniciato lo Skyhawk brasiliano e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente colpito... la verniciatura è molto fluida e l'atomizzazione del colore (gergo mutuato da Enrico!) è superiore all'Iwata.
ra l'altro l'Iwata, di solito, non permette un intercambiabilità delle parti nei suoi aerografi... se esce con la duse 0,3, normalmente, non puoi montare la 0,2. :(
Off Topic
Ci sono le parti opzionali ed intercambiabili che puoi montare Valè, per quasi tutte le nuove aeropenne Iwata. ;)
Le migliorie interessano tutte i modelli che hanno il suffisso doppio dopo la HP o CM;
L'esempio sono la HP-C e l'HP-CP; aeropenne che posso sembrare equivalenti ma sono differenti; la CP ha alcune parti che sono state ridisegnata, migliorandole.
Questi upgrade hanno interessato la coppetta colore, che è stata resa più ad "imbuto", agevolando il deflusso del colore rispetto alle vecchie con forma a calice.Questo perchè il colore ad alti angoli tendeva a ristagnare senza defluire. Il manico, più funzionale e con il preset della corsa ago. Bilanciamento migliorato dell'aeropenna per un maggior feeling e non stancare la mano in lunghe sessioni.
E poi una duse migliorata e differente dal precedente modello oltre che opzionabile.
Infatti le "vecchie" rispetto alle nuove montano nozzle cup differenti.
Nelle aeropenna su citate, la prima con codice IWS 0803 e la seconda IWS 0808 (opzionabile con la 0,2 cod. IWS 0807 unita ai pezzi IWS 1101 e IWS 1407), a dimostrazione che i tecnici Nipponici hanno cambiato qualcosa nei due strumenti.
Di fatti spraypal, "inconsapevolmente", vende le due versioni della CP con duse da 0,3 o 0,2 non sapendo che tra le due ci sono solo 3 pezzi, intercambiabili, a fare la differenza :-Figo :-Figo :-Figo
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Nuovo aerografo

Messaggio da Kit »

FreestyleAurelio ha scritto:
Off Topic
L'esempio sono la HP-C e l'HP-CP; aeropenne che posso sembrare equivalenti ma sono differenti
.........Azz........... :roll: la faccenda allora si complica :? . Su vari siti vedo in vendita HP CP e nella foto appare il modello con scritto HP C Plus .... :?:

Se ordino una HP C Plus ordino la versione "aggiornata" o si tratta della "vecchia" versione.

Grazie per l'eventuale risposta, ancora la letterina pur avendola scritta l'ho da spedire e sarei in tempo a correggerla ;)

Ciao!
Enrywar67

Re: Nuovo aerografo

Messaggio da Enrywar67 »

La p della sigla HP-CP sta' per Plus.......quindi la versione con migliorie....(che sappia solo il manico con preregolazione....)ciao Enrico.
http://www.kustom-color.it/aerografi-iw ... cfm#IWHPCP
http://www.kustom-color.it/aerografi-iw ... cfm#IWHPCS
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Nuovo aerografo

Messaggio da FreestyleAurelio »

Kit ha scritto: .........Azz........... :roll: la faccenda allora si complica :? . Su vari siti vedo in vendita HP CP e nella foto appare il modello con scritto HP C Plus .... :?:

Se ordino una HP C Plus ordino la versione "aggiornata" o si tratta della "vecchia" versione.

Grazie per l'eventuale risposta, ancora la letterina pur avendola scritta l'ho da spedire e sarei in tempo a correggerla ;)

Ciao!
Andrea le aeropenne HP-C, Old Style, sono state sostituite dalle nuove Hp-C plus, infatti nel sito della Iwata non sono più presenti questi modelli.
Le nuove le trovi sotto la dicitura corretta HP-C plus oppure HP-CP ma anche HP-C+.
Esteticamente le vecchie si distinguono dalle nuove, oltre che per il manico, anche per la coppetta colore;
La differenza che le rende dissimili però sta nella duse.

Per avere un riferimento visivo che tolga ogni dubbio, questa è la versione HP-C plus.
Immagine

L'HP-C "Old Style" è questa:
Immagine

Ordinando l'HP-C plus, la prima delle immagini di sopra, stai ordinando la nuova.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Nuovo aerografo

Messaggio da errico »

Io ho preso una hp-cp e quando ho visto il foglio test che consegnano con l'aereopenna sono rimasto impressionato dalla finezza del tratto raggiungibile. Purtroppo non ho ancora avuto modo di provarlo :(
Immagine
Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Nuovo aerografo

Messaggio da Kit »

Grazie per il chiarimento....... :-oook !!!! Appena spedita la letterina per una HP-CP.

Ciao!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Nuovo aerografo

Messaggio da FreestyleAurelio »

Auguri per la nuova aeropenna Andrea ;)

Questa mattina ho contattato la Anest Iwata, confermandomi che tutte le aeropenne della serie Hi-Line ed High Performance Plus "New Style" possono essere "retrofittare"( termine appena appena coniato :-D ) dalla 0,3 alla 0,2 e viceversa, senza dover acquistare una nuova aeropenna dedicata.
Idem per la serie Eclipse, ma lì si passa dalla 0,35 alla 0,5.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”