colori tamiya
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 26 giugno 2011, 18:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: colori tamiya
Scusa ma non ho ben chiaro il passaggio della camera d'aria... a cosa servirebbe? La si usa al posto della bomboletta?
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12416
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: colori tamiya
Esatto, la camera d'aria di un'auto al posto della bombolettaJohn ha scritto:Scusa ma non ho ben chiaro il passaggio della camera d'aria... a cosa servirebbe? La si usa al posto della bomboletta?

Hai più autonomia così.
L'alternativa sarebbe il compressore...
Re: colori tamiya
@Aurelio:....la storia della camera d'aria l'ho sempre creduta essere una leggenda metropolitana.....eppoi facendo due calcoli minimo ci vorrebbe una camera d'aria di un camion.....per lavorare mediamente ad un bar a quanto la si dovrebbe gonfiare??minimo due\tre bar......hai idea di quanto diventa grande??La bomboletta di propellente di cui parlavamo mi ricordo mi bastava per 3-4 modelli stando attenti a non sprecarne troppa per le operazioni di pulizia.....e se si monta il regolatore di pressione (un semplice rubinetto che parzializza l'uscita del gas cosi' da ridurne la pressione specialmente a bomboletta nuova....) si riesce a lavorare in maniera diciamo sufficiente.
@Microciccio-Paolo:......l'humbrol rossa la comprai nel 1981....fu il regalo per la promozione (esami III°media...!)...non la scordero' mai.....comprata al negozio Galleria Tuscolana.....ci andavo una volta a settimana a spizzare tutte le novita' esposte in vetrina e a rimirarmi l'agognato aerografo (spruzzatore....).nel link sottostante proprio quello che avevo io con la scritta humbrol sul tasto.......
http://www.modellismopiu.it/modules/new ... _id=115224
@Microciccio-Paolo:......l'humbrol rossa la comprai nel 1981....fu il regalo per la promozione (esami III°media...!)...non la scordero' mai.....comprata al negozio Galleria Tuscolana.....ci andavo una volta a settimana a spizzare tutte le novita' esposte in vetrina e a rimirarmi l'agognato aerografo (spruzzatore....).nel link sottostante proprio quello che avevo io con la scritta humbrol sul tasto.......
http://www.modellismopiu.it/modules/new ... _id=115224
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26551
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: colori tamiya
Off Topic
Proprio lui Enrico. Nel mio differiva leggermente l'attacco alla bombola che era anch'esso in plastica rossa con una levetta di azionamento dello spillo di apertura della valvola.Enrywar67 ha scritto:...nel link sottostante proprio quello che avevo io con la scritta humbrol sul tasto.......
http://www.modellismopiu.it/modules/new ... _id=115224
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 26 giugno 2011, 18:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: colori tamiya
Qual'è il regolatore di pressione? Com'è fatto?
Re: colori tamiya
E' un semplice rubinetto a vite che permette di parzializzare il gas in uscita.....si attacca da una parte alla bombola e dall'altra all'aerografo.....il tuo aerografo potrebbe averla gia' inclusa.......in questo link è il pezzo chiamato Propel can regulator......
http://www.coastairbrush.com/products.asp?cat=316
http://www.coastairbrush.com/products.asp?cat=316
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 26 giugno 2011, 18:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: colori tamiya
Ah ok... capisco... ma l'aerografo che ho trovato su internet dovrebbe averla già questa valvola,giusto?
Ma gli smalti humbrol vanno bene con l'aerografo?
Ma gli smalti humbrol vanno bene con l'aerografo?
Re: colori tamiya
Molti modelli simili al tuo gia' ce l'hanno......i smalti puoi usarli sicuramente .ciao enrico.