cinture e seggiolini

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
gian marco
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Marco

cinture e seggiolini

Messaggio da gian marco »

ciao,voi come verniciate le cinture sui seggiolini in resina in modo da non sporcare anche il cuscino sottostante verniciato in precedenza?
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: cinture e seggiolini

Messaggio da FreestyleAurelio »

Io uso la bacchetta magica di Ermione..... :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-prrrr
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: cinture e seggiolini

Messaggio da Jacopo »

Pennello e via! :-oook
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: cinture e seggiolini

Messaggio da seastorm »

gian marco ha scritto:ciao,voi come verniciate le cinture sui seggiolini in resina in modo da non sporcare anche il cuscino sottostante verniciato in precedenza?
Bella la tua domanda, Gian Marco che potrebbe benissimo estendere la sua portata alle baie dei carrelli, ai cruscotti, ai compartimenti dell'avionica...

Io seguo questo metodo che non è detto sia il migliore: vernicio il seggiolino in acrilico ed, una volta asciugato, vernicio le cinture con lo smalto così, in caso di errore, mi basta intingere un bastoncino cotonato (o un pennellino) con un pò di diluente a smalto che rimuoverà l'errore senza intaccare la sottostante base acrilica.

Naturalmente il processo sarà invertito nel caso in cui il seggiolino sia stato dipinto a smalto; qui le cinghie le colorerai ad acrilico (del tipo vinilico, magari che meglio si presta ad esser steso a pennello) e, in caso di errore nella fase di pittura di queste ultime un passaggio con un bastoncino cotonato intriso (questa volta) di diluente per acrilico, farà passare la paura.

Sentiamo, comunque, cosa dicono gli atri amici del forum! ;)

Ciao, Sergei
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: cinture e seggiolini

Messaggio da pitchup »

Ciao Gian Marco
gian marco ha scritto:ciao,voi come verniciate le cinture sui seggiolini in resina in modo da non sporcare anche il cuscino sottostante verniciato in precedenza?
...con molta pazienza e pennello triplo 000! Il problema che da vicino comincio a non vederci più tanto bene!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: cinture e seggiolini

Messaggio da seastorm »

Dissento dalle tue conclusioni, Matteo, poichè l'apertura di un topic ritengo sia finalizzata ad ottenere risposte;

tutti, sul presente forum, apriamo dei topic per ricevere risposte e credo che non sia mai sorto problema alcuno nell'utilizzo di tale funzione che è la base del forum stesso assieme alla cortesia che contraddistingue tutti coloro che al forum intendono partecipare.

Se, viceversa, si vuol far leva sul fatto che il forum contempla una apposita funzione di "ricerca" che ridimensiona l'apertura di un topic per il quale nessuna ricerca ha condotto ad alcuna riposta, allora si sarebbe dovuto argomentare in maniera più adeguata senza ricorrere all'espressione colorita da te impropriamente utilizzata.

Nel caso specifico, sono persuaso che Gian Marco conosca molto bene sia le regole che riguardano il lancio di un "topic" che quelle che attengono la funzione "ricerca".
Ultima modifica di seastorm il 28 novembre 2012, 19:26, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: cinture e seggiolini

Messaggio da matteo24 »

Sergio mi sa che hai frainteso il mio intervento, in ogni caso se vuoi ne parliamo in MP ;) . Non sono solito parlare né scrivere a caso, purtroppo anche per deformazione professionale :-bleaa .
ho scritto "bordello", ora mi rendo conto che il significato più ovvio che assume non è quello che intendevo io, cioè quello dialettale (delle mie parti), sinonimo (non negativo) di confusione.

Io ho editato il mio messaggio cancellandolo, questo perché non voglio che ci sia neanche la minima probabilità di alzare un polverone per una cosa totalmente futile, MT non se lo merita.
ti pregherei di eliminare anche parte del mio messaggio che hai quotato.
Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: cinture e seggiolini

Messaggio da pawn »

gian marco ha scritto:ciao,voi come verniciate le cinture sui seggiolini in resina in modo da non sporcare anche il cuscino sottostante verniciato in precedenza?
Sfortunatamente non ricordo bene dove lo lessi, ma l'autore di un libro diceva che per fare bene i particolari a pennello era tutta una questione di tecnica e non di mano.
Il pennello giusto, il colore diluito al punto giusto, e la dose necessaria fanno l'artista.
Ti assicuro che funziona, certo se vuoi fare un drappo giapponese su un figurino devi avere discendenze dirette con Michelangelo, ma per le cinture funziona.

Devi fare pratica, quindi prendi il migliore pennello che hai, martora è quello che uso io, colori vallejo (sono fenomenali) diluiti con acqua e dora devi avere sul pannello il giusto contenuto di colore, non troppo. E la diluizione deve far si che il colore non cada via, o troppo asciutto da non lasciare il pennello.
Fammi sapere :-oook
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: cinture e seggiolini

Messaggio da seastorm »

matteo24 ha scritto:Sergio mi sa che hai frainteso il mio intervento, in ogni caso se vuoi ne parliamo in MP . Non sono solito parlare né scrivere a caso, purtroppo anche per deformazione professionale .
ho scritto "bordello", ora mi rendo conto che il significato più ovvio che assume non è quello che intendevo io, cioè quello dialettale (delle mie parti), sinonimo (non negativo) di confusione.

Io ho editato il mio messaggio cancellandolo, questo perché non voglio che ci sia neanche la minima probabilità di alzare un polverone per una cosa totalmente futile, MT non se lo merita.
ti pregherei di eliminare anche parte del mio messaggio che hai quotato.
Tranquillo, Matteo, hai dissipando ogni dubbio riguardo al significato della parola virgolettata da te usata; non era e non è mia intenzione sollevare polemiche ma il termine mi sembrava potesse essere mal interpretato: tutto qui.

Vedo, comunque, che hai giustamente sottolineato come il significato dialettale del termine non abbia alcuna connotazione offensiva.
Mi scuso con te, Matteo, con Gian Marco (per aver occupato il suo post) e con tutti gli utenti del forum nel caso in cui il mio intervento sia stato considerato inadeguato. Un saluto cordiale a tutti, Sergio :-oook :-oook :-oook
Immagine
Avatar utente
matteo24
Knight User
Knight User
Messaggi: 894
Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Matteo

Re: cinture e seggiolini

Messaggio da matteo24 »

seastorm ha scritto:
matteo24 ha scritto:Sergio mi sa che hai frainteso il mio intervento, in ogni caso se vuoi ne parliamo in MP . Non sono solito parlare né scrivere a caso, purtroppo anche per deformazione professionale .
ho scritto "bordello", ora mi rendo conto che il significato più ovvio che assume non è quello che intendevo io, cioè quello dialettale (delle mie parti), sinonimo (non negativo) di confusione.

Io ho editato il mio messaggio cancellandolo, questo perché non voglio che ci sia neanche la minima probabilità di alzare un polverone per una cosa totalmente futile, MT non se lo merita.
ti pregherei di eliminare anche parte del mio messaggio che hai quotato.
Tranquillo, Matteo, hai dissipando ogni dubbio riguardo al significato della parola virgolettata da te usata; non era e non è mia intenzione sollevare polemiche ma il termine mi sembrava potesse essere mal interpretato: tutto qui.

Vedo, comunque, che hai giustamente sottolineato come il significato dialettale del termine non abbia alcuna connotazione offensiva.
Mi scuso con te, Matteo, con Gian Marco (per aver occupato il suo post) e con tutti gli utenti del forum nel caso in cui il mio intervento sia stato considerato inadeguato. Un saluto cordiale a tutti, Sergio :-oook :-oook :-oook


figurati non devi scusarti!
questa d'altronde è l'unica community (del web!) frequentata solo da persone serie e intelligenti! ;)

per rientrare on topic:
il consiglio di seastorm (incompatibilità acrilici/smalti) e quello di pawn (allenamento+tecnica giusta) sono forse le uniche chiavi per avere successo in questo fondamentale
Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”