F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: Flightdecks by 3WireDesign

Messaggio da verbal_abuse »

Salve a tutti ragazzi, in attesa del cockpit nuovo, mi sono dedicato ai finestrini.

Sono giusto ieri arrivati i pad della micromark, percio' ho tolto la future con un bagno in alcol rosa, ho trattato la giuntura dal pas piu' basso al piu' alto di grana e rifuturato il tutto.
FOTO:

PRIMA
Immagine

DOPO:
Immagine

ragazzi, alla prossima!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da verbal_abuse »

Salve ragazzi,

riesumiamo il post dopo la disfatta sul cockpit incollato involontarimente sulla stuoia da taglio.

MI sono dedicato essenzialmente al cockpit e alla sua sistemazione nel pezzo del kit tamyia.

Ho dapprima con carta vetrata per legno 120 (si lo so, non è adatta ma per sgrossare molto inizialmente ho usato questa) poi poco prima di arrivare alla forma adatta una passata a 240 ed infine a 600.

Infine ho staccato i due pannelli laterali dalle materozze in resina, eliminato con colpi di cutter i pannelli preesistenti tamiya lisciato con carta 800 sia un' po' di plastica nel pezzo che un' po' di resina sui pannelli. Ho concluso l' operazione incollandoli con un velo giusto di cianoacrilica

PRIMERIZZAZIONE:
Ho radunato i pezzi interessati al trattamento sul supporto girevole e ho dato una mano di primer mr surfacer 1000 diluito con nitro al 30%.

(le ragnatele che escono a prime aereografate a che cosa sono dovute?).

Immagine

e ho poi dato un h307 al sedile, ad interno cockpit e al cockpit stesso, e il nero opaco tamyia a pannello strumenti e alla zona canopy

Immagine

andiamo al sedile, che ho usato quello distrutto della resina precedente, e ho incominciato a pennellare tutti i vari colori.

tutto bene alla fine fine eventuali sbavature le recuperero' sempre col h307 a pennello.

non riesco a capire come mai l'olive drab sembrasse abbastanza diluito, cioè non riusciva bene a coprire la superficie: o forse è difettato o erano i pannelli distrutti ma vabbè, devo solo sistemare qualche sbavatura.

Immagine
Immagine

Immagine
Immagine

COCKPIT:
come detto poco fa, mano di primer, mano di h3077, poi a pennello dato nero opaco a pulsantiere, olive drab per tubazione ossigeno e desert yellow per il pavimento.
ho poi drybrushato (si c'è credetemi c'è si vede appena sono molto convinto che dovro' ri-drybrushare perché si vede pochissimo) con del grigio medio i pulsanti.

resta di aggiungere senza strafare qualche pulsantino giallo e nero e poi di lucido per i lavaggi.

Immagine
Immagine

una visione globale del cockpit:
Immagine

è palese che devo trovare un controllo piu' stabile del pennello, sembra che sono affetto dal morbo di parkinson.
per il cockpit devo' lavorare sodo per sistemarlo, peri l sedile, dato che questo l'ho usato come muletto, potro' dedicarmi con l'altro dell' altro kit in resina preciso ed identico!

ciao a tutti!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da The..Game »

dovresti iniziare a usare l'aerografo anche per le console,purtroppo il pennello è molto difficile da gestire,il seggiolino è un po pasticciato,dovresti riprenderlo e dare qualche effetto,tipo drybrush e lavaggi per renderlo più tridimensionale.
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Enrywar67

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Gioacchino.....permettimi innanzitutto di farti i complimenti per l'ironia e lo spirito col quale,giustamente,hai affrontato la disavventura tappetino-cockpit.....grandioso!!!andando invece sul modello,ottimo il trasparente ,il seggiolino non ho capito se le cinture sono in fotoincisione ....se cosi' fosse potresti verniciarle prima,avendo il seggiolino libero e poi attaccarle.....se invece sono in resina procurati un pennello di qualita',non necessariamente finissimo........per verniciare a pennello i tamiya e gunze non sono il massimo:molto meglio gli Humbrol(smalti) o i vinilici (italeri,vallejo,lifecolor) ottimi pure per il dry brush......ciao Enrico. ;)
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da verbal_abuse »

Enrywar67 ha scritto:Ciao Gioacchino.....permettimi innanzitutto di farti i complimenti per l'ironia e lo spirito col quale,giustamente,hai affrontato la disavventura tappetino-cockpit.....grandioso!!!andando invece sul modello,ottimo il trasparente ,il seggiolino non ho capito se le cinture sono in fotoincisione ....se cosi' fosse potresti verniciarle prima,avendo il seggiolino libero e poi attaccarle.....se invece sono in resina procurati un pennello di qualita',non necessariamente finissimo........per verniciare a pennello i tamiya e gunze non sono il massimo:molto meglio gli Humbrol(smalti) o i vinilici (italeri,vallejo,lifecolor) ottimi pure per il dry brush......ciao Enrico. ;)

grazie tante! si sono fotincise e mi sa' che col sedile di scorta prima le colorero' e dopo le incollero'

segno pure il consiglio sui colori!!!!!

grazie tante per i consigli!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da pitchup »

Ciao Gioacchino
In effetti se, come faccio io peraltro, usi i pennelli per questi particolari ti converrebbe affidarti a colori tipo Vallejo/Italeri o smalti Humbrol.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da ilGamma »

ciao Gioacchino.In effetti il seggiolino è un po' pasticciato.Se le cinture sono fotoincise, ti consiglio di colorarle da parte e incollare solo a seggiolino ultimato.In più, su console e tutto ti consiglio di usare l'aerografo.
Ti faccio il mio esempio.Tutto il pit è verniciato ad aerografo, sedile compreso.Solo le sedute e piccoli particolari sono stati dati a pennello.Ti consiglio pennelli 000 e magati più avanti anche un 10/0 :-oook
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Gioacchino, come mai hai dato del Surface a quei pezzi?
Bastava anche una base di un grigio chiaro Tamiya o Gunze ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da verbal_abuse »

FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Gioacchino, come mai hai dato del Surface a quei pezzi?
Bastava anche una base di un grigio chiaro Tamiya o Gunze ;)
non so, io primerizzo qualunque cosa, prima del colore dedicato.

a tal ciò, ti chiedo il grigio chiaro tamiya lo dai solo per dare una base grigia prima dei colore dedicato e non tanto per il discorso dell' aggrappaggio della vernice... mi segui?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Messaggio da ilGamma »

verbal_abuse ha scritto: non so, io primerizzo qualunque cosa, prima del colore dedicato.

a tal ciò, ti chiedo il grigio chiaro tamiya lo dai solo per dare una base grigia prima dei colore dedicato e non tanto per il discorso dell' aggrappaggio della vernice... mi segui?

il più delle volte serve solo a controllare che non ci siano imperfezioni, il discorso "aggrappaggio" è relativo, se la superficie è sgrassata e pulita non ha problemi.Io personalmente non uso nessun primer, ne tantomento vernici che lo simulino :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”