Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
ROGER

Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48

Messaggio da ROGER »

Ciao...
la parte sopra mi sembra venuta bene e dà l'idea dell'effetto glaze, così si chiama? Per la parte sotto, mi pareva un pochino scuretta e cupa, ma forse è solo dovuta alla foto...

Un saluto dal Roger
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48

Messaggio da Davide »

ROGER ha scritto:Ciao...
la parte sopra mi sembra venuta bene e dà l'idea dell'effetto glaze, così si chiama? Per la parte sotto, mi pareva un pochino scuretta e cupa, ma forse è solo dovuta alla foto...

Un saluto dal Roger
Ciao Ruggiero, si vernice Glaze :-oook
Le foto scuriscono molto :cry:
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48

Messaggio da HornetFun »

Ottimo lavoro :-oook
Massimo ha scritto:Sta venendo proprio bene!
Per parafrasare il Brandolini,alla fine eseguirei un..."lavaggio mirato",come è avvenuto nella realtà!
Immagine
Per i lavori di concetto pensano sempre a me!!!
Il lavaggio poi, l'avete sigillato con il lucido? :-sbraco
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48

Messaggio da Madd 22 »

Questa viperazza italaina me la sono totalmente persa!

Devo dire che stai facendo un lavoro egregio, l'effetto" have a glass" secondo me è molto buono. Anche il montaggio è impeccabile. :-oook

ti seguiro con molto interesse per la posa decals...

Ciao

P.S.

@ Massimo, ti do io il cambio senza problemi !!!! :-SBAV
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48

Messaggio da Davide »

Ciao a tutti,questi giorni ho la vorato sulle bird's slice e ho incollato i rails esterni( che non mi soddisfano per niente come dettaglio).
Ho effettuato anche un lavaggio in grigio sulla superficie superiore e sulla deriva, e devo dire che fortunatamente l'effetto Glass ancora tiene! :-oook

Piccolo quesito...La Diana se ha mai montato carichi sui rails esterni, cosa ha montato?
lo chiedo perche' non essendoci il dettaglio sulla parte esterna dei rails,volevo nasconderlo con qualche carico ;)
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
SPILLONEFOREVER

Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Davide ha scritto:Ciao a tutti,questi giorni ho la vorato sulle bird's slice e ho incollato i rails esterni( che non mi soddisfano per niente come dettaglio).
Ho effettuato anche un lavaggio in grigio sulla superficie superiore e sulla deriva, e devo dire che fortunatamente l'effetto Glass ancora tiene! :-oook

Piccolo quesito...La Diana se ha mai montato carichi sui rails esterni, cosa ha montato?
lo chiedo perche' non essendoci il dettaglio sulla parte esterna dei rails,volevo nasconderlo con qualche carico ;)

Davide puoi tranquillamente montare un paio di Sidewinders :-oook
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48

Messaggio da Davide »

SPILLONEFOREVER ha scritto:
Davide ha scritto:Ciao a tutti,questi giorni ho la vorato sulle bird's slice e ho incollato i rails esterni( che non mi soddisfano per niente come dettaglio).
Ho effettuato anche un lavaggio in grigio sulla superficie superiore e sulla deriva, e devo dire che fortunatamente l'effetto Glass ancora tiene! :-oook

Piccolo quesito...La Diana se ha mai montato carichi sui rails esterni, cosa ha montato?
lo chiedo perche' non essendoci il dettaglio sulla parte esterna dei rails,volevo nasconderlo con qualche carico ;)

Davide puoi tranquillamente montare un paio di Sidewinders :-oook
Grazie Guido :-oook

Piccola anticipazione, penso di fare un lavaggetto con un grigio chiaro alla base della derivae e desaturo il resto della deriva e la Diana col trasparente sporcato di grigio chiarissimo!tutto per cercare di ottenere questo risultato:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Vedo che sei a buon punto! il modello non mi sembra lucido a dovere e sospetto che le coccarde sotto alla deriva abbiano fatto un pò di silvering... spero di sbagliarmi però! per la desaturazione... io l'impennaggio non lo toccherei.... in fondo era stato riverniciato di fresco. ;)
Fittano bene le decal 2Bobs da quello che vedo... giusto?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48

Messaggio da Davide »

La foto inganna Vale' e' abbastanza lucido,le decals fittano abbastanza bene, poi calcola che mi sto aiutando col soft marker!
Però se noti la deriva dell velivolo reale tende a scolorire alla radice, e il colore alla luce non è' poi così uniforme
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao davide
Bravo... veramenti un bel lavoro certosino!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”