F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro finora, bravissimo :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook

Off Topic
Starfighter84 ha scritto:Io provo a tentarti con un CBO:
che? il panino di Mc Donalds? :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr
starmaster

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da starmaster »

Off Topic
Jacopo con questo sei arrivato a 3000 messaggi tondi tondiImmagine

Immagine
BernaAM

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da BernaAM »

Con piacere ti rivedo all'opera con un soggetto di tutto rispetto, per quanto riguarda la livrea sicuramente in standard NATO con i numeri ad alta visibilità, anche un'esemplare del 53° con timone tigrado non sarebbe male. Seguirò con interesse il tuo wip didattico. Buon lavoro.
Ciao.
Fabrizio.
gio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 223
Iscritto il: 24 ottobre 2011, 1:41
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gio
Località: Milano

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da gio »

ciao a tutti è tanto che non posto ma vi seguo sempre

mi sto appassionando al tuo progetto anche perchè prima o poi sarà anche tra i miei progetti un 104 ma in scala al massimo 48

il 6935 anche secondo me e' un S
chiedo conferma agli esperti ma ma tutte le matricole dal 6701 al 6946 dovrebbero essere degli S (fonte i.f.s. olanda)



ho cercato in rete delle immagini e ho visto che il 6935 ha cambiato diverse livree presentandosi anche in grigio
ho trovato : numero 51-05 e 53-16 in mimetica come S, numero 5-30 in grigio come S/ASA e 9-32 in grigio ancora come S/ASA-M
attualmente è esposto a mirabilandia ma
da fonte i.f.s. olanda
sembra essere un G vestito da S/ASA :
F-104G (c/n 6559) MM6559 as F-104S/ASA "MM6935 / 5-30", Italian Air Force, preserved inside Luna Park in Mirabilandia with 5 Stormo markings

mi viene in mente, ma sicuramente non sono il primo, che sarebbe curioso fare un progetto modellistico seguendo le evoluzioni di livrea e di modifiche dello stesso velivolo (inteso come stesso numero di matricola)

ciao
Buon lavoro anche da parte mia
Giovanni
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Scusate... piccolo errore! il 6935 era il 4-6 (non il 4-5). Ecco una foto che fuga ogni dubbio!

Immagine

immagine inserita a scpo di discussione - fonte http://italy-spotterstolit.forumfree.it/
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ROGER

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da ROGER »

Ma siete davvero bagattati con lo spillone voi altri :-D mi convinco sempre più di non farne mai uno italiano altrimenti rischio di prendere delle cazziate continue...oppure lo faccio e me lo tengo per me :-prrrr

Il lavoro che stai facendo è davvero lodevole e preciso, io non avrei tutta quella pazienza e forse nemmeno la manualità per fare incisioni così perfette...non lo scoprirò mai eheheh

Un saluto dal Roger
Avatar utente
starflyer
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 136
Iscritto il: 7 novembre 2012, 17:11
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico 1/48 - 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Xtracolor - Gunze - Vallejo
scratch builder: si
Nome: Davide Splendore
Località: Marino Laziale (RM)

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da starflyer »

Ragazzi, quante info che avete....e grazie per la condivisione.

Sto ragionando sempre di più su una versione S, ma sto anche verificando se con il materiale in mio possesso posso riuscire a realizzare tale verisone e mi accorgo ora che l' ugello di scarico della Aires è per i motori delle verisoni G.
Non ho trovato in commercio un ugello per la versione S in 1/32....un bel casino. Mi è venuto in mente che Aires fa gli ugelli di scarico per il Phantom F-4E che montava gli stessi motori dei 104S, voglio verificare se la dimensione di questi, sia adatta al modellone Hasegawa. Nel caso qualcuno li ha da vendere..??
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

In 48 non sono cmpatibili... in 32... I don't sacc! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
starmaster

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da starmaster »

visto che dovo fare degli ordini da MBL sempre sullo spillo e anche a me servono gli exaust... basta ordinare quelli del PhantomII ; gli facciamo in sieme...
l'ugello del G mi serve a me..perciò già sai... ;) :-Figo

questi sono per il phantom ma sono gli stessi dell' S
Immagine
Ultima modifica di starmaster il 20 novembre 2012, 13:50, modificato 3 volte in totale.
starmaster

Re: F-104S Hasegawa VS Italeri 1/32

Messaggio da starmaster »

gio ha scritto:ciao a tutti è tanto che non posto ma vi seguo sempre

mi sto appassionando al tuo progetto anche perchè prima o poi sarà anche tra i miei progetti un 104 ma in scala al massimo 48

il 6935 anche secondo me e' un S
chiedo conferma agli esperti ma ma tutte le matricole dal 6701 al 6946 dovrebbero essere degli S (fonte i.f.s. olanda)



ho cercato in rete delle immagini e ho visto che il 6935 ha cambiato diverse livree presentandosi anche in grigio
ho trovato : numero 51-05 e 53-16 in mimetica come S, numero 5-30 in grigio come S/ASA e 9-32 in grigio ancora come S/ASA-M
attualmente è esposto a mirabilandia ma
da fonte i.f.s. olanda
sembra essere un G vestito da S/ASA :
F-104G (c/n 6559) MM6559 as F-104S/ASA "MM6935 / 5-30", Italian Air Force, preserved inside Luna Park in Mirabilandia with 5 Stormo markings

mi viene in mente, ma sicuramente non sono il primo, che sarebbe curioso fare un progetto modellistico seguendo le evoluzioni di livrea e di modifiche dello stesso velivolo (inteso come stesso numero di matricola)

ciao
Buon lavoro anche da parte mia
Giovanni
Ultima modifica di starmaster il 21 marzo 2013, 21:45, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Under Construction”