
Dopo questo noioso preambolo, due parole per presentare il lavoro. Il Kit si presenta in una tenera plastica grigia,i pezzi fini e ben dettagliati devo essere trattati con cautela. L'abitacolo non è malaccio, ma qualche cosina mi sono visto costretto a metterla essendo il tutto bene in vista...il motore è fatto molto bene, giuste forme e dimensioni, ho aggiunto solo i fili delle candele e qualche alto filo in stagno che ho visto nelle foto. Roden dà la possibilità di aprire la zona anteriore del motore inserendo nelle stampate i pezzi separati, che ovviamente son oda assotigliare precchio. Per lasciarlo in bella vista ho ricostruito con filo di ferro il suo sostegno, quello del kit era sottile e tutto da ripulire, ho fatto prima a rifarlo così l'ho pure adattato meglio al motore.
Questa è stata la fase più complessa del montaggio

Le ali non danno problemi e non ho tribolato gran chè, i tiranti sono praticamente assenti fra le ali per cui sono andato "abbastanza" spedito.
Le decals hanno lunghe strisce di losanghe sia per le sup.sup. che quelle inf. che devo essere ritagliate a misura per simulare le varie pezze che formavano la copertua telata delle ali e della fusoliera...un lavuraz!!!
Per l'elica devo ringraziare il carissimo Gianca...fatta da lui in listelli di legno!!!
Poi non ricordo gran chè...se avete domande o curiosità chiedete pure












Un caro saluto a tutti...Roger