AhahahahilGamma ha scritto:Off Topichahahahahahhaha grande CIUFFO!Starfighter84 ha scritto:
Davide, oltre alla passione per il modellismo, condivide con me anche quella del Softair... facciamo parte dello stesso club! quindi, oltre a bacchettarlo sul forum, lo bacchetto anche sul campo....
Praticamente, un paio di domeniche fà , si è presentato in gioco con il fucile tutto pieno di "ciuffetti" d'erba e foglie finte.... a me è venuto spontaneo chiamarlo Elvis!!! qualche altro compagno di squadra però ha ribattezzato il fucile in modo più affettuoso... l'ha chiamato "ciuffo"!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Davide ottima soluzione quella di un brillante! della seria "un viper è per sempre"![]()
Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Moderatore: Madd 22
- Davide
- Highlander User

- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- LocalitĂ : Roma
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Buon modellismo a tutti, Davide!!!










- Davide
- Highlander User

- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- LocalitĂ : Roma
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Ecco come si presenta la viperozza stuccata!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!










- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26897
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- LocalitĂ : Bergamo
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Ciao Davide,
gli hai dato anche una prima mano di colore metallico?
microciccio
gli hai dato anche una prima mano di colore metallico?
microciccio
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- LocalitĂ : Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
ottimo lavoro fin qui davide, le stuccature sono ok! per la base alluminio che colore hai usato? in questa fase ti seguirò con interesse, ci ho provato una volta a riprodurre l'have glass su un f16 cavia ma i risultati non mi hanno soddisfatto abbastanza!
sono curioso di vedere come la mimetica in corso d'opera! 
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47840
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Sei andato speditissimo con il montaggio!
C'è qualche stuccatura da riprendere... sopratutto per la giunzione del radome e dei due tronconi della fusoliera (sono troppo larghe e fuori scala secondo me). Anche le fessure degli slats sono troppo accentuate....
Comunque te la la cavi con un pò di ciano e uno scriber!
C'è qualche stuccatura da riprendere... sopratutto per la giunzione del radome e dei due tronconi della fusoliera (sono troppo larghe e fuori scala secondo me). Anche le fessure degli slats sono troppo accentuate....
Comunque te la la cavi con un pò di ciano e uno scriber!
-
SPILLONEFOREVER
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Anche io ti consiglio di migliorare le stuccature della zona radome, anche perché la zona é ben visibile a modello ultimato.
Stai andando bello veloce con la "Diana"m bravo!
Le tue impressioni sul montaggio di questo Kinetic?
Stai andando bello veloce con la "Diana"m bravo!
Le tue impressioni sul montaggio di questo Kinetic?
- HornetFun
- Undead User

- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- LocalitĂ : San DonĂ di Piave (VE)
- Contatta:
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Ottimo lavoro sulla ventola
; ma sbaglio o attorno al faretto ci sono dei grumi?
A proposito... nel tuo kit flap e slat erano svergolati?
A proposito... nel tuo kit flap e slat erano svergolati?
-
matteo44
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Complimenti per il lavoro fatto fin qui Davide!
Con tettuccio aperto o chiuso l'f-16 è sempre spettacolare!!! Però fra le due opzioni... tettuccio aperto!!
Buon proseguimento!
Con tettuccio aperto o chiuso l'f-16 è sempre spettacolare!!! Però fra le due opzioni... tettuccio aperto!!
Buon proseguimento!
- Davide
- Highlander User

- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- LocalitĂ : Roma
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Dopo la bacchettata che mi hai fatto di persona, mi sono rimesso a lavoro su tutta la parte anterioreStarfighter84 ha scritto:Sei andato speditissimo con il montaggio!
C'è qualche stuccatura da riprendere... sopratutto per la giunzione del radome e dei due tronconi della fusoliera (sono troppo larghe e fuori scala secondo me). Anche le fessure degli slats sono troppo accentuate....
Comunque te la la cavi con un pò di ciano e uno scriber!
Guarda io ho usato il semplica alluminium Gunze,lucidato poi con della semplica carta per fotocopiemattia_eurofighter ha scritto:ottimo lavoro fin qui davide, le stuccature sono ok! per la base alluminio che colore hai usato? in questa fase ti seguirò con interesse, ci ho provato una volta a riprodurre l'have glass su un f16 cavia ma i risultati non mi hanno soddisfatto abbastanza!sono curioso di vedere come la mimetica in corso d'opera!
il montaggio è molto buono, unica pecca, la zona radome, troppo scomposta, di fatti ho lisciato tutto e rimango in attesa che mi arrivino le dime per reincidereSPILLONEFOREVER ha scritto:Anche io ti consiglio di migliorare le stuccature della zona radome, anche perché la zona é ben visibile a modello ultimato.
Stai andando bello veloce con la "Diana"m bravo!![]()
Le tue impressioni sul montaggio di questo Kinetic?
Buon modellismo a tutti, Davide!!!










- Davide
- Highlander User

- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- LocalitĂ : Roma
Re: Viper Italiano "l'Ultima Diana" 1:48
Ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe indicare quale colore Gumze si avvicina di piĂą al RAL7016 della coda?Grazie
Buon modellismo a tutti, Davide!!!




























