Che ne dite di questa finitura metallica?!?Mistero svelato!

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Che ne dite di questa finitura metallica?!?Mistero svela

Messaggio da willy74 »

Starfighter84 ha scritto:Ma dimmi te cosa hanno trovato!! ma è un prodotto che si usa in edilizia? o che altro? e da noi si trova? :-oook
E'un prodotto da lavori di decoupage(o come si scrive :? ...ne basta poco,meno di una dose di pasta dentifricia,lo allunghi con la ragia e otterrai un pigmento molto simile all'Alclad a vedersi,e puzza pure un pò di meno.Vediamo come viene il modello,posto e premesso che l'Airframe Alluminium me lo devo accattare lo stesso,non fosse altro che se l'esperimento butta male...altra cosa positiva...ho lasciato nel bicchierino di plastica quello che mi è avanzato ieri e non solo non si è seccato(non avevo chiuso il contenitore...)ma una rimescolatina evvia.La cosa mi ha stupito perchè il tempo di assciugatura è molto ridotto,invece solo una minima parte s'era volatilizzata.Io l'ho preso su Ebay,da noi non credo si trovi,ma in Inghilterra sicuro,oltre che gli USA,ma da lì non vale la pena...

@Paolo: si infatti non credo che sia una novità assoluta ed è col le dita che si spande per i lavoretti a cui questa pasta è usata di solito;io ho provato ma non va bene ''a mano'',perchè siccome asciuga in fretta tende ad impastarsi...il suo uso per i nostri scopi è assolutamente ad aerografo,e ben diluito ;) !
Ciao!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Che ne dite di questa finitura metallica?!?Mistero svela

Messaggio da pitchup »

Ciao
I modellisti che hanno superato gli "anta", che sono venuti sù leggendo i manuali modellistici della Fabbri Editore ricorderanno che c'era sempre un capitolo dedicato alle finiture metalliche. Tra i vari sistemi elencati (aerografo, bomboletta,folgio alluminio) per ottenere tale effetto si citava questo "rub n' buff" ovvero pasta metallica. Il problema era la reperibilità di tale prodotto che in Italia era pari a zero!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Che ne dite di questa finitura metallica?!?Mistero svela

Messaggio da willy74 »

pitchup ha scritto:Ciao
I modellisti che hanno superato gli "anta", che sono venuti sù leggendo i manuali modellistici della Fabbri Editore ricorderanno che c'era sempre un capitolo dedicato alle finiture metalliche. Tra i vari sistemi elencati (aerografo, bomboletta,folgio alluminio) per ottenere tale effetto si citava questo "rub n' buff" ovvero pasta metallica. Il problema era la reperibilità di tale prodotto che in Italia era pari a zero!
saluti
Già,è vero Max!Ma ora con Ebay... :-Figo :-Figo :-Figo ciao!
Enrywar67

Re: Che ne dite di questa finitura metallica?!?Mistero svela

Messaggio da Enrywar67 »

........una roba del paleolitico.......puo' essere valido solo se regge le mascherature.....altrimenti tanto vale dare uno smalto ....extracolor per esempio.......Comunque perche' non ci spieghi meglio le varie fasi?esempio.dopo quanto asciuga?e quando hai lucidato?Ciao e grazie..... :-oook
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Che ne dite di questa finitura metallica?!?Mistero svela

Messaggio da willy74 »

Enrywar67 ha scritto:........una roba del paleolitico.......puo' essere valido solo se regge le mascherature.....altrimenti tanto vale dare uno smalto ....extracolor per esempio.......Comunque perche' non ci spieghi meglio le varie fasi?esempio.dopo quanto asciuga?e quando hai lucidato?Ciao e grazie..... :-oook
Non è che sia diventato un espertone,fino a quando non avrò completato il P-51 usandolo,non mi voglio sbilanciare troppo;però,riassumendo le mie impressioni,posso a questo punto affermare che:
1)una base aggrappante si può sempre dare,ma non è assolutamente necessaria,dipende da quanto vogliamo lucidare,più vuoi far splendere,più mani dai,inteso che non ne servono 25....
2)dato senza lucidare,ottieni una finitura alluminio''classico'',lucidando viri decisamente verso un ''polished''alluminium,fino a potertici specchiare.
3)tempi e modi di stesura e asciugatura assimilabili agli Alclad,quindi in 10 minuti...anche se non ci metterei le dita subito ed è auspicabile l'uso dei guanti in lattice,ma questa è una precauzione che vale sempre.
4)ho provato a mascherare col nastro Tamiya neanche 15 minuti dopo la stesura ed è filato tutto liscio,manco se n'è accorto(e non tutti gli Alclad fanno così...)
5)è nettamente superiore agli smalti Model Master come pigmento,l'ho messo a paragone con il semimatt alluminium della Alclad ed a malapena ho notato la differenza.L'Alluminium MM o il Silver Tamiya manco s'avvicinano.
6)da ultimo il prezzo...costa mooltoo meno dell'Alclad ed avendoli provati entrambi,l'unica cosa che si deve fare col Rubb'nBuff è solo azzeccare la diluizione,cosa che ovviamente con gli Alclad non devi fare dato che sono già diluiti,basta solo agitarli.
Per il resto...il P-38 in foto parla da solo...il tentativo lo faccio!Cavoli,c'è gente che si butta da 40Km... :-D
Saluti!
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Che ne dite di questa finitura metallica?!?Mistero svela

Messaggio da pawn »

Non riesco a darti un giudizio, perchè non riesco ad apprezzare le foto.
Ho l'impressione che non sia completamente uniforme.
Ho un paio di domande/dubbi...come si comporta nei luoghi difficili da raggiungere? e che reazioni si hanno con lucidi, future e solventi decal.

Al tempo stesso credo sia una buona alternativa da non escludere, ma provare ed approfondire :-oook
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Che ne dite di questa finitura metallica?!?Mistero svela

Messaggio da Enrywar67 »

Grazie Willy....quasi quasi lo prendo anch'io......quando avevo 17-18 anni sto' Rub'n Buff sembrava una cosa spaziale....un prodotto marziano...mai visto nei negozi......ciao e grazie Enrico. ;)
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Che ne dite di questa finitura metallica?!?Mistero svela

Messaggio da willy74 »

pawn ha scritto:Non riesco a darti un giudizio, perchè non riesco ad apprezzare le foto.
Ho l'impressione che non sia completamente uniforme.
Ho un paio di domande/dubbi...come si comporta nei luoghi difficili da raggiungere? e che reazioni si hanno con lucidi, future e solventi decal.

Al tempo stesso credo sia una buona alternativa da non escludere, ma provare ed approfondire :-oook
Certo,ammetto che le foto non sono il massimo,nè la preparazione ad un una finitura così impegnativa è stata esemplare...ripeto,vedremo sul mio 51...per ora non posso risponderti compiutamente,lo uso da troppo poco;girovagando in rete,ho trovato che non va molto d'accordo con gli smalti MM,ma avendo lo stesso solvente credo che succeda la stessa cosa che se provassi a fare ora un lavaggio ad olio sullo smalto...che dire,vi farò sapere!Ho contattato pure l'autore del'38,vediamo che mi dice...comunque mi pare che lui non abbia avuto particolari rogne ed il risultato è di assoluto livello credo!
Enrywar67 ha scritto:Grazie Willy....quasi quasi lo prendo anch'io......quando avevo 17-18 anni sto' Rub'n Buff sembrava una cosa spaziale....un prodotto marziano...mai visto nei negozi......ciao e grazie Enrico. ;)
Figurati Enrico,come sopra...faccio da cavia e sarò ancora più preciso,un pò di tempo per preparare a dovere il Mustang e poi si aerografa :-D !
Saluti!
SPILLONEFOREVER

Re: Che ne dite di questa finitura metallica?!?Mistero svela

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Enrywar67 ha scritto:Grazie Willy....quasi quasi lo prendo anch'io......quando avevo 17-18 anni sto' Rub'n Buff sembrava una cosa spaziale....un prodotto marziano...mai visto nei negozi......ciao e grazie Enrico. ;)
gIà...e se non ricordo male era venduto anche in barattolini che contenevano dell'ovatta da utilizzare per stenderlo.
La finitura non sembra per niente male Willy. Faccis apere come procede l'esperimento :)
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Che ne dite di questa finitura metallica?!?Mistero svela

Messaggio da Madd 22 »

Anche io sono curioso di qeusta finitura... prova al più presto su un modello fatto per bene! :-oook
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”