MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN - FINITO 14/11/15

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da HornetFun »

da quello che vedo colori come bianco e rosso sono abbastanza bastardi, devi mascherare bene, altrimenti ti debordano ;)
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Marco,
stavolta è andata meglio :)
Maschera il rosso ed il verde con il nastro Tamiya e dai nuovamente il bianco.
Però non andarci giù pesante con il colore, dallo meno abbondante sennò deborda sempre! ;)
Fai passate leggere leggere e non bagnare mai altrimenti per capillarità il colore si infiltra sotto la maschera e stai di nuovo punto e a capo ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Geometrino82 »

E per le crepe che si vedono?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Geometrino82 »

Nel frattempo, nei tempi morti ho cominciato a lavorare un po' anche sul g-91.
Ecco quanto fatto fino ad ora.
Cockpit, già montato. Non gli ho fatto foto prima, perchè non è troppo dettagliato, mi è piaciuto molto di più quello del sabre.
Il seggiolino lo lascio per ultimo, voglio provare a dettagliare almeno quello.

Immagine4 Ottobre 2012 (26) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine4 Ottobre 2012 (27) by Marco Steffani, su Flickr

Purtroppo le foto sono fatte sotto la luce della lampada.

Queste sono le foto relative alla zona scarico, la presa d'aria e la punta.
La punta è più grossa rispetto alla linea generale dell'aereo, devo ancora finire di livellarla.

Immagine4 Ottobre 2012 (19) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine4 Ottobre 2012 (20) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine4 Ottobre 2012 (25) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine4 Ottobre 2012 (18) by Marco Steffani, su Flickr

Ora vi mostro i due pannelli laterali, sono un po' troppo incassati, come mi suggerite di procedere per far si chè diano meno nell'occhio?

Immagine4 Ottobre 2012 (15) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine4 Ottobre 2012 (16) by Marco Steffani, su Flickr

Che ne dite? Com'è quanto ho fatto fino ad ora?
ah dimenticavo, niente è ancora stuccato. Per ora è tutto solamente incollato

Marco
Ultima modifica di Geometrino82 il 13 agosto 2015, 16:59, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Enrywar67

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Enrywar67 »

Marco per le crepe.....devi sverniciare o carteggiare.......non ci sono altre soluzioni.Dimmi un po' che colori hai usato?
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Rickywh »

ci sarà un bel po' da carteggiare... e, come immaginavo osservando le stampate (ho la stessa scatola) quel pannello del vano armi sarà impegnativo da fare chiuso!!

beh, dopo le peripezie del macchino non avrai di certo problemi con queste cosucce ;)


x le crepe quoto Enry, non riuscirai a ricoprirle con altro colore... sembra che ci sia parecchio colore su quel modello, quante mani e che colore hai usato? hai aspettato che si asciugasse bene? specie i lucidi ci mettono più di quanto ti aspetti, anche se al tatto sembra asciutto, se poi hai utilizzato il retarder...

ciao

Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da microciccio »

Geometrino82 ha scritto:...Ora vi mostro i due pannelli laterali, sono un po' troppo incassati, come mi suggerite di procedere per far si chè diano meno nell'occhio?...
Ciao Marco,

per i colori ci farai sapere cosa decidi di fare mentre per i pannelli la soluzione più semplice è quella di applicare nello scasso, agli spigoli, degli spessori di plasticard che provvedano a far si che una volta appoggiati i pannelli la superficie risulti priva di scalini. Provo a spiegarmi meglio con un disegno.
Pannello G.91-JPG.JPG
microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Starfighter84 »

Le "infiltrazioni" di colore, secondo me, sono dipese proprio dal limitato potere adesivo del nastro... i bordi, purtroppo, non hanno aderito bene. Le crepe, invece, dipendono dai tanti strati "pesanti" di vernice che hai steso. C'è poco da fare adesso... io ti consiglierei di sverniciare tutto e ricominciare da capo.
Avevi usato gli acrilici per il tricolore?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Geometrino82 »

Grazie mille per le risposte ragazzi.
Cerco di rispondere e andare con ordine.

F-86
Enrywar67 ha scritto:Infine la prossima volta colora PRIMA tutto quel che NON è silver....poi lo mascheri.....e poi dai il silver....ma credo che ormai gia' lo sai
questo l'ho imparato e "immagazzinato".
FreestyleAurelio ha scritto: Maschera il rosso ed il verde con il nastro Tamiya e dai nuovamente il bianco.
Ma non fa ulteriore spessore?
Starfighter84 ha scritto:Le "infiltrazioni" di colore, secondo me, sono dipese proprio dal limitato potere adesivo del nastro... i bordi, purtroppo, non hanno aderito bene.

Si, lo penso anche io, però pensavo di poter evitare il distaccamento della vernice sotto.
Starfighter84 ha scritto:Le crepe, invece, dipendono dai tanti strati "pesanti" di vernice che hai steso.

Eppure le percentuali sono più diluente che colore.
Starfighter84 ha scritto:C'è poco da fare adesso... io ti consiglierei di sverniciare tutto e ricominciare da capo.
Tutto il modello o solo la parte sotto delle ali?
Starfighter84 ha scritto:Avevi usato gli acrilici per il tricolore?
I colori che ho usato sono i tamiya.




G-91
microciccio ha scritto: per i pannelli la soluzione più semplice è quella di applicare nello scasso, agli spigoli, degli spessori di plasticard che provvedano a far si che una volta appoggiati i pannelli la superficie risulti priva di scalini
il problema è che sono già incollati.
A secco, non risultavano così incassati, probabilmente la colla fondendo la plastica, ha fatto sì che si incassassero.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Enrywar67

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Messaggio da Enrywar67 »

Se è tutto tamiya.....prendi lo sgrassatore dexal(eurospin 1,20 euro) lo spruzzi partendo da un ala verso la fusoliera evitando di mandare il sapone in cabina.......e vedrai il miracolo!!!!La zona pericolosa,cockpit,falla con una spugnetta imbevuta cosi' non ti scola lo sgrassatore nel pit......poi sciaqua tutto e asciuga....poi fai il bianco,il rosso e il verde....mascheri....ed infine il silver....Ci vuole piu' a dirlo che a farlo.Coraggio.Enrico. ;) ;)
P.S....la pesantezza della verniciatura non dipende solo dalla diluizione ....ma dall'apertura dello spillo......tante passate sono meglio di due.....usa il phon...
Rispondi

Torna a “Under Construction”