Polikarpov I-16 Academy 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Polikarpov I-16 Academy 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Tranquillo, per ora va bene così! dalle prossime applichiamo la didascalia per il copyright... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Polikarpov I-16 Academy 1:48

Messaggio da microciccio »

Ciao Bogdan,

Fabio è principalmente un settantaduista e le decalcomanie della sua recensione sono in scala 1/72. Verifica con una ricerca in rete se esistono come after market anche in scala 1/48.

microciccio

PS: se il poco tempo libero è dovuto a quel sorrisino li allora è OK! :-D
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
SPILLONEFOREVER

Re: Polikarpov I-16 Academy 1:48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Il "Rata" mi ha sempre affascinato per le sue forme e la sensazione di potenza ed agilità che sprigiona. Ho corteggiato diverse volte l'Eduard in 1/48 senza mai comprarlo.
Per adesso mi gusterò il tuo w.i.p. Bogdan :-lino
Buon lavoro!
sven_ss

Re: Polikarpov I-16 Academy 1:48

Messaggio da sven_ss »

ho deciso di farlo da scatola...spero le decals non faranno le bizze..cmq c'è di strada fino alla colorazione...ieri sera sono rimasto sorpreso dal numero di pezzi che formano il cockpit: 4(quattro)- sedile, cloche molto approssimativa, pavimento e quadro strumenti senza decals...so che si vedrà comunque poco, ma vorrei arricchirlo leggermente...
sven_ss

Re: Polikarpov I-16 Academy 1:48

Messaggio da sven_ss »

aggiornamento cockpit, prove a secco fusoliera ok...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Polikarpov I-16 Academy 1:48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro ma non ti conveniva colorare il sedile prima di metterci sopra il "cuscino" o è solo appoggiato? :-oook per il pannello strumenti fai un lavaggetto in nero che farà risalare li strumenti :-oook
sven_ss

Re: Polikarpov I-16 Academy 1:48

Messaggio da sven_ss »

Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro ma non ti conveniva colorare il sedile prima di metterci sopra il "cuscino" o è solo appoggiato? :-oook per il pannello strumenti fai un lavaggetto in nero che farà risalare li strumenti :-oook
il sedile lo coloro dopo, avevo paura che il "cuscino" non s'incollasse piu...devo fare ank la parte sopra, spero uguale- incollando dei pezzi di plastica marrone tagliati su misura..."lavaggetto in nero", ma come si fa?...non ho mai capito come si fa sto washing..grazie
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Polikarpov I-16 Academy 1:48

Messaggio da Jacopo »

Si fa con i colori ad olio, ossia lucido, olii, poi dopo 15 minuti togli il colore in eccesso però io che vado a pennello preferisco fare tutto di pennello asciutto qundi non faccio altro che fare tutto nero, poi pennello asciutto di bianco che sborderà un poco quindi nero per rifinire il tutto :-oook
sven_ss

Re: Polikarpov I-16 Academy 1:48

Messaggio da sven_ss »

Jacopo ha scritto:Si fa con i colori ad olio, ossia lucido, olii, poi dopo 15 minuti togli il colore in eccesso però io che vado a pennello preferisco fare tutto di pennello asciutto qundi non faccio altro che fare tutto nero, poi pennello asciutto di bianco che sborderà un poco quindi nero per rifinire il tutto :-oook
ank'io solo pennello...ci provo stasera
Enrywar67

Re: Polikarpov I-16 Academy 1:48

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Bogdan..bel modello avanti cosi'......quello che a Jacopo è sfuggito ma è importantissimo è che i lavaggi(washing) devi farli sul trasparente lucido ACRILICO...altrimenti il solvente ti scioglie gli smalti incasinando tutto.Forse è meglio un drybrush per il cruscotto ed un lavaggio per il pit.Ciao Enrico
P.S.guarda qua':
http://mig3.sovietwarplanes.com/
Rispondi

Torna a “Under Construction”