1 - Me262.jpg
5 - Me262.jpg
4 - Me262.jpg
4 - Me262.jpg
3 - Me262.jpg
1 - Me262.jpg
Nella stessa cesta a Monaco, da dove ho prelevato il Fokker DR1 che e' esposto nella gallerie delle eliche, c'era anche questo ME262, probabilmente Airfix ( lo deduco dal fatto che non e' presente la svastica nelle decal , simbolo proibito in Inghilterra sicuramente fino a pochi anni fa) . L'aereo mi ha sempre affascinato, sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista storico, avrebbe veramente potuto cambiare le sorti della guerra se impiegato nella corretta maniera e soprattutto nel 1943, quando la versione "Jagd" , da caccia era pronta. Sicuramente avrebbe fatto strage dei Liberator e dei B17, allentando la pressione sulle fabbriche tedesche che avrebbero.....beh adesso scendiamo nella fantascienza !! Torniamo alle cose reali.Una volta aperta la misera busta di nylon, mi sono accorto che probabilmente qualche tedescone aveva calpestato il canopy, rotto in almeno 5 pezzi. Che fare ? Pazienza e attak, ho reincollato tutto e levigato ad arte ed ho usato il canopy originale come stampo per uno nuovo in acetato. Ne ho fatti 3 o 4 , ho scelto il migliore. Gli interni inesistenti sono stati tutti ricostruiti usando filo elettrico, la carta dei tappi del vino per le cinture, qualche filo di stagno..... L'ala sinistra ha la vernice volutamante "calpestata", non so se si nota ma gli pneumatici sono stati un po' deformati per dare il senso del peso dell'aereo.Sono rimasto contento del lavoro , anche se non e' all'altezza di certi capolavori che ho visto qui. Sicuramente mi sono divertito.
Colori Hombrol, nessun after market. Attendo i vostri giudizi, siate clementi